Foglietti illustrativi Apri menu principale

MINACHLOR - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - MINACHLOR

MINACHLOR

Cloramina T

“2,5 g Polvere cutanea

Che cosa è:

Antisettici e disinfettanti, altri antisettici e disinfettanti –tosilcloramide so­dica

Perché si usa:

MINACHLOR si usa per la disinfezione e la pulizia della cute lesa (ferite, abrasioni, piaghe, ustioni) e per la disinfezione dei genitali esterni.

Quando non deve essere usato:

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti

Precauzioni per l’uso:

Il prodotto è solo per uso esterno; l'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso, interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale:

Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

E’ importante sapere che:


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Non applicare su ferite estese.

Non usare per trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.

L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea.

Evitare il contatto con gli occhi.

In età pediatrica MINACHLOR deve essere usato solo dopo aver consultato il medico ed aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

La polvere MINACHLOR è irritante per la pelle, specialmente se umida, e gli occhi, in caso di contatto. Può risultare irritante per le vie respiratorie.

L’ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali.

In caso di ingestione accidentale del prodotto, consultare immediatamente un medico.

In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico.

A contatto con gli acidi MINACHLOR libera gas tossici di Cloro.

Evitare il contatto delle soluzioni concentrate con i tessuti, in parti colare lana e seta.

Quando può essere usato solo dopo aver consult a to il m edico:

gravidanza e allattamento (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento).

Età pediatrica (vedere E’ importante sapere che).

E’ opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

Cosa fare durante la gravidanza e l’allatta mento:

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

In gravidanza e nell’allattamento, MINACHLOR deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso. Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Effetti sulla capacità di guidare veico li e usare macchinari:

Minachlor non altera la capacità d i guida re veicoli o di usare macchinari

Incompatibilità:

la Cloramina T è incompatibile con forti ossidanti.

Come usare questo medicinale:

Quanto

Applicare 2–3 volte al giorno, per la disinfezione e la medicazione di ferite, abrasioni, piaghe, infezioni cutanee, ecc., e 1–2 volte al giorno, per la disinfezione dei genitali esterni.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico

Quando e per quanto tempo

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Come

Per la disinfezione e la medicazione di ferite, abrasioni, piaghe, infezioni cutanee, ecc.: sciogliere 4 bustine da 2,5 g in 1 litro di acqua.

Per la disinfezione dei genitali esterni: sciogliere 2 bustine da 2,5 g in 2 litri di acqua.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Nelle normali condizioni d’uso non sono stati riportati danni da sovradosaggio.

L’ingestione accidentale può causare irritazione e corrosione della mucosa gastrointestinale. In funzione della quantità ingerita si può avere vomito, cianosi, collasso circolatorio, bava alla bocca e insufficienza respiratoria fino ad arrivare a conseguenze fatali. Dopo inalazione si può verificare broncospasmo.

In caso di ingestione accidentale somministrare acqua, latte ed altri lenitivi, se necessario somministrare antiacidi e soluzioni di sodio tiosolfato.

“In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Minachlor avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale”.

Effetti indesiderati:

“Come tutti i medicinali, Minachlor può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino”.

E’ possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

“Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati”.

“Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista”.

Scadenza e conservazione:

scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce e dall'umidità.

periodo di validità dopo apertura della confezione: 30 giorni

periodo di validità della soluzione ricostituita: 5 giorni.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Comp osizi one:

una bustina da 2,5 g contiene:

2,5 g di Cloramina T.

Come si presenta:

MINACHLOR si presenta in forma di:

polvere cutanea in bustine da 2,5 g.

Il contenuto della confezione è di 10 bustine.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

ESOFORM Manufacturing S.r.l.

Viale del Lavoro, 10

45100 Rovigo

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Produttore:

LAMP S. PROSPERO S.p.A.

Via della Pace, 25/A

41030 S. PROSPERO S/SECCHIA (MO)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’agenzia italiana del farmaco: 29/01/2013

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il MINACHLOR?

MINACHLOR è un farmaco utilizzato per trattare diverse condizioni mediche. È importante seguire le indicazioni del medico per l'uso corretto.

Quali sono gli ingredienti attivi del MINACHLOR?

Il MINACHLOR contiene principi attivi che aiutano a combattere specifiche malattie. Consulta il foglietto illustrativo per un elenco completo degli ingredienti.

Come posso prendere il MINACHLOR?

MINACHLOR viene generalmente assunto per via orale. Segui sempre le istruzioni del tuo medico o quelle indicate nel foglietto informativo.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso di MINACHLOR?

Sì, come tutti i farmaci, anche il MINACHLOR può avere effetti collaterali. È importante leggere attentamente il foglietto illustrativo e segnalare eventuali reazioni avverse al tuo medico.

MINACHLOR è sicuro durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, consulta il tuo medico prima di usare MINACHLOR.

Posso bere alcol mentre prendo MINACHLOR?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con MINACHLOR, in quanto può interferire con l'efficacia del farmaco.

Qual è la dose consigliata di MINACHLOR?

La dose di MINACHLOR varia in base alla condizione da trattare. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di MINACHLOR?

Se dimentichi di prendere una dose, assumila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

MINACHLOR interagisce con altri medicinali?

È importante informare il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo per evitare possibili interazioni con MINACHLOR.

Chi non dovrebbe usare MINACHLOR?

MINACHLOR potrebbe non essere adatto per alcune persone, come quelle con allergie specifiche o determinate condizioni mediche. Parla con il tuo medico.

Quanto tempo ci vuole perché MINACHLOR faccia effetto?

Il tempo necessario affinché MINACHLOR inizi a funzionare può variare a seconda della condizione trattata. Chiedi al tuo medico per informazioni specifiche.

MINACHLOR può essere usato nei bambini?

La somministrazione di MINACHLOR ai bambini deve essere valutata dal pediatra. Segui sempre le indicazioni del professionista sanitario.

Posso interrompere l'assunzione di MINACHLOR senza consultare un medico?

Non dovresti mai interrompere l'assunzione di un farmaco senza aver prima consultato il tuo medico, poiché potrebbe essere necessario un piano di sospensione graduale.

Quali sono i segni di un sovradosaggio di MINACHLOR?

I sintomi di sovradosaggio possono variare; contatta immediatamente un medico se sospetti un sovradosaggio o se hai sintomi inaspettati.

MINACHLOR ha effetti a lungo termine sulla salute?

Efficacia e durata degli effetti a lungo termine sono variabili; è importante discutere queste preoccupazioni con il tuo medico durante il trattamento.

Cosa devo sapere sull'immagazzinamento del MINACHLOR?

Conserva MINACHLOR in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Esistono alternative naturali a MINACHLOR?

Esistono alternative naturali che possono supportare la salute, ma consulta sempre un professionista sanitario prima di apportare modifiche alla tua terapia.

Dove posso trovare maggiori informazioni su MINACHLOR?

Puoi trovare ulteriori informazioni su MINACHLOR consultando il foglietto informativo o parlando con il tuo farmacista o medico.

Qual è la scadenza del farmaco MINACHLOR?

Controlla la data di scadenza sulla confezione; non usare farmaci scaduti e restituiscili alla farmacia se non più utilizzabili.