Foglietti illustrativi Apri menu principale

MENADERM SIMPLEX - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - MENADERM SIMPLEX

MENADERM SIMPLEX Beclometasone dipropionato

Denominazione del medicinale

MENADERM SIMPLEX 0,025% CREMA

MENADERM SIMPLEX 0,025% UNGUENTO

MENADERM SIMPLEX 0,025% SOLUZIONE CUTANEA

Categoria farmacoterapeutica

Corticosteroidi per uso topico.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Dermatiti allergiche acute e croniche, esogene ed endogene; dermatiti da contatto di vario tipo. Eczema infantile e dermatiti eczematose. Disidrosi. Prurito ano-genitale. Ustioni. Eritema solare, reazioni ad agenti chimici, a sostanze vegetali. Coadiuvante nel trattamento della psoriasi.

Controindicazioni

Ipersensibilità individuale accertata verso uno o più costituenti del prodotto. L'impiego del MENADERM SIMPLEX è controindicato nelle lesioni cutanee di natura tubercolare, virale e luetica.

La terapia occlusiva è controindicata nella dermatite atopica.

Nelle donne in stato di gravidanza e in quelle che allattano, l'impiego di MENADERM SIMPLEX va effettuato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico, soprattutto se si tratta di applicazioni su grandi superfici o con bendaggio occlusivo.

Precauzioni per l’uso

Se si adotta la tecnica del bendaggio occlusivo, poiché esso può favorire l'assorbimento percutaneo con conseguente possibile comparsa di effetti sistemici, è consigliabile nei casi di lesioni estese, trattarne una parte per volta; in tal modo possono anche evitarsi eventuali alterazioni della omeostasi termica che si manifestano con un aumento della temperatura corporea richiedente, ove si verifichi, l'interruzione del trattamento. Il materiale utilizzato per il bendaggio occlusivo può provocare fenomeni individuali di

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

sensibilizzazione che rendono necessaria la sostituzione del materiale adoperato. La terapia occlusiva è controindicata nella dermatite atopica. Si tenga presente che nei neonati il pannolino può fungere da bendaggio occlusivo, aumentando così il rischio di effetti indesiderati.

Questo medicinale contiene esteri dell’acido p-idrossibenzoico pertanto può essere lievemente irritante per la cute, gli occhi e le mucose.

Interazioni

Non note.

Avvertenze speciali

L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e istituire eventualmente una terapia idonea.

Nella primissima infanzia l'applicazione del MENADERM SIMPLEX va effettuata nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. In caso di impiego in presenza di infezioni cutanee, istituire adeguata terapia e in caso di insuccesso di questa, interrompere il trattamento corticosteroideo. Il prodotto non è per uso oftalmico.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Nelle donne in stato di gravidanza e in quelle che allattano, l'impiego di Menaderm Simplex va effettuato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico, soprattutto se si tratta di applicazioni su grandi superfici o con bendaggio occlusivo

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non pertinente

Dose, modo e tempo di somministrazione

Due applicazioni al dì, sulla zona cutanea interessata. Qualora necessario la medicazione può essere protetta con bendaggio occlusivo.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Durata del trattamento

Secondo giudizio del medico.

Sovradosaggio

Non sono noti casi di sovradosaggio. In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Menaderm Simplex avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti collaterali sistemici da corticosteroidi sono improbabili, tuttavia la loro comparsa può essere favorita dalla terapia occlusiva e quando vengano trattate zone cutanee estese con dosi elevate e per periodi di tempo prolungati. Si tratta in questi casi dei disturbi classici della corticoterapia, per lo più in forma lieve e reversibile.

La corticoterapia locale può talora comportare senso di bruciore, irritazione, secchezza della cute, follicoliti, eruzioni acneiformi, ipertricosi, ipopigmentazione e, soprattutto usando il bendaggio occlusivo, atrofia cutanea. La comparsa eventuale delle reazioni sopra accennate richiede l'interruzione del trattamento e, ove del caso, l'istituzione di terapia idonea.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DELLA PORTATA DEI BAMBINI

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Composizione

MENADERM SIMPLEX 0,025% CREMA

100 g contengono:

Principio attivo : beclometasone dipropionato 0,025 g.

Eccipienti : glicerilmonos­tearato, cetomacrogol, paraffina liquida, vaselina bianca, isopropilmiristato, alcool miristilico, esteri dell'acido p-idrossibenzoico, acqua depurata. MENADERM SIMPLEX 0,025% UNGUENTO 100 g contengono:

Principio attivo : beclometasone- dipropionato 0,025 g.

Eccipienti : decile oleato, paraffina liquida, esteri dell'acido p-idrossibenzoico, vaselina bianca.

MENADERM SIMPLEX 0,025% SOLUZIONE CUTANEA

100 g contengono:

Principio attivo : beclometasone dipropionato 0,025 g.

Eccipienti : glicerilmonos­tearato, cetomacrogol, paraffina liquida, vaselina bianca, isopropilmiristato, alcool miristilico, esteri dell'acido p-idrossibenzoico, acqua depurata.

Forma farmaceutica e contenuto

Crema e unguento allo 0,025% di beclometasone dipropionato per uso topico. Tubo da 30 g.

Soluzione allo 0,025% di beclometasone dipropionato per uso topico. Flacone da 30 g.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio.

A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l., via Sette Santi, 3 – Firenze.

Produttore:

MENADERM SIMPLEX 0,025% Unguento

A. Menarini Manufacturing Logistics and Services s.r.l., Via Sette Santi, 3, Firenze.

MENADERM SIMPLEX 0,025% Crema e MENADERM SIMPLEX 0,025% Soluzione Cutanea

A. Menarini Manufacturing Logistics and Services s.r.l., Via Sette Santi, 3, Firenze.

Laboratorios Menarini, S.A., Alfonso XII, 587 – 08918 Badalona, Barcellona (Spagna).

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il ….

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è MENADERM SIMPLEX?

MENADERM SIMPLEX è un medicinale a base di vitamina K1 (menadione) utilizzato per trattare condizioni legate a deficit di questa vitamina.

A cosa serve MENADERM SIMPLEX?

MENADERM SIMPLEX è indicato per il trattamento di disturbi della coagulazione del sangue e per facilitare la guarigione delle ferite.

Come si assume MENADERM SIMPLEX?

MENADERM SIMPLEX può essere assunto per via orale o applicato localmente, seguendo le indicazioni del medico.

Quali sono gli effetti collaterali di MENADERM SIMPLEX?

Gli effetti collaterali possono includere reazioni allergiche o irritazione cutanea. È importante consultare il medico se si notano reazioni avverse.

Posso usare MENADERM SIMPLEX in gravidanza?

La sicurezza di MENADERM SIMPLEX in gravidanza non è completamente stabilita. Consultare sempre il proprio medico prima dell'uso.

Ci sono controindicazioni per MENADERM SIMPLEX?

MENADERM SIMPLEX è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Qual è la dose raccomandata di MENADERM SIMPLEX?

La dose raccomandata varia in base alla condizione trattata; seguire sempre le indicazioni fornite dal medico.

Posso acquistare MENADERM SIMPLEX senza ricetta medica?

In Italia, MENADERM SIMPLEX potrebbe richiedere una prescrizione medica, quindi è bene controllare con il farmacista.

Quanto tempo ci vuole affinché MENADERM SIMPLEX inizi a fare effetto?

Il tempo necessario affinché MENADERM SIMPLEX faccia effetto varia da persona a persona; solitamente gli effetti si notano dopo qualche giorno di trattamento.

MENADERM SIMPLEX interagisce con altri farmaci?

Informi sempre il medico su eventuali altri farmaci che sta assumendo, poiché potrebbero esserci interazioni.

Quali precauzioni devo seguire quando uso MENADERM SIMPLEX?

Evitare l'esposizione prolungata al sole e mantenere il prodotto lontano da fonti di calore e umidità.

Posso usare MENADERM SIMPLEX per la mia pelle sensibile?

Se ha la pelle sensibile, consulti il suo medico prima di utilizzare MENADERM SIMPLEX per evitare irritazioni.

Cosa devo fare se dimentico una dose di MENADERM SIMPLEX?

Se dimentica una dose, prenda la dose appena possibile, ma se è quasi ora della dose successiva, salti quella dimenticata e continui con il normale programma.

MENADERM SIMPLEX può essere usato nei bambini?

L'uso di MENADERM SIMPLEX nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non somministrarlo senza consulto medico.

È sicuro usare MENADERM SIMPLEX durante l'allattamento?

Consultare sempre un medico prima di usare qualsiasi medicinale durante l'allattamento per valutare i rischi e i benefici.

Dove devo conservare MENADERM SIMPLEX?

Conservare a temperatura ambiente, lontano da umidità e luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Quanto dura la terapia con MENADERM SIMPLEX?

La durata della terapia deve essere decisa dal medico in base alla risposta al trattamento e alla condizione clinica del paziente.

Cosa devo fare se ho un dubbio sull’uso di MENADERM SIMPLEX?

In caso di dubbi o domande sull'uso di MENADERM SIMPLEX, contatti sempre il proprio medico o farmacista per ricevere chiarimenti.

Menadione è la stessa cosa della vitamina K1?

Sì, menadione rappresenta una forma sintetica della vitamina K1 e svolge un ruolo fondamentale nella coagulazione del sangue.

Posso utilizzare prodotti topici assieme a MENADERM SIMPLEX?

In generale sì, ma è consigliabile consultare prima il proprio medico o farmacista per evitare possibili irritazioni o interazioni.