Foglietti illustrativi Apri menu principale

LIDOCAINA OGNA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LIDOCAINA OGNA

LIDOCAINA 15% SPRAY

LIDOCAINA-CETRIMIDE

Spray per mucosa orale

Composizione

100 g di soluzione contengono :

Principio attivo

Lidocaina base 15,00 g

Cetrimide 0,10 g

Eccipienti

Glicole propilenico – Alcool etilico – Saccarina – Ess. Menta trirettificata.

Forma farmaceutica e presentazione

Spray per mucosa orale – Flacone da 50 g con micropompa dosatrice.

Categoria farmaco-terapeutica

Anestetico locale per uso topico.

Titolare A.I.C. e produttore

Giovanni Ogna & Figli S.r.l.

Via Figini n.41 – 20835 Muggiò-Monza Brianza (MB)

Indicazioni terapeutiche

Desensibilizzazione e disinfezione delle mucose prima della iniezione.

Anestesia superficiale per l’avulsione di denti decidui.

Estrazione dei denti piorroici.

Adattamento delle corone e applicazione dei bridges.

Eliminazione dei riflessi nelle prese di impronta.

Ablazione del tartaro dentale.

Controindicazioni

Ipersensibilità già nota verso i componenti del prodotto in particolare verso gli anestetici locali di tipo amidico (Mepivacaina, Prilocaina).

Da non usare in casi di gravidanza accertata o presunta.

Precauzioni d’uso

Attenzione: E’ necessario avere la disponibilità immediata dell’equipaggi­amento, dei farmaci e del personale idonei al trattamento di emergenza poiché in casi rari sono stati riferiti, a seguito dell’uso di anestetici locali, reazioni gravi, talora ad esito infausto, anche in assenza di ipersensibilità individuale nell’anamnesi.

Il prodotto deve essere somministrato con cautela a pazienti con mucose gravemente traumatizzate con infezioni nel luogo dell’applicazione.

Non superare la dose massima di 1,3 g di soluzione per ogni trattamento (ca 26 spruzzi pari a 200 mg di lidocaina).

Si raccomanda la somministrazione dello spray a zone limitate della mucosa.

pag 1/2 Interazioni con altri farmaci

Nelle specifiche modalità d’uso non sono note.

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Avvertenze

Non usare in bambini di età inferiore ai 4 anni.

La lidocaina può dar luogo a positività nell’esame antidoping.

Dose e modo di somministrazione

Togliere il cappellotto dal flacone ed adattare l’apposito diffusore sulla micropompa, premere a fondo e lasciare risalire il diffusore poi premere ancora due o tre volte verticalmente onde caricare la micropompa. Lasciare il diffusore in situ.

Ogni pressione eroga circa 50 mg di liquido, pari a 7.5 mg di lidocaina.

Localizzare l’estremità della cannula a circa 2 cm dalla parte da anestetizzare, indi premere sul diffusore verticalmente. Ne uscirà uno spruzzo di liquido che coprirà una superficie di circa 1 cm di diametro. Si potrà ripetere questa applicazione su 4 o 5 punti diversi della mucosa e ben localizzati nel corso della stessa seduta.

Sovradosaggio

Nessun caso di sovradosaggio è stato finora segnalato.

Effetti indesiderati

Le reazioni di tipo sistemico sono estremamente rare e sono dovute a sovradosaggi o ad ipersensibilità individuale. Nel caso che tali reazioni si verificassero, interessando il sistema nervoso, il sistema cardiovascolare, o il sistema respiratorio, esse sono le stesse che possono insorgere in conseguenza dell’uso di anestetici locali somministrati per via sistemica.

Possono verificarsi reazioni allergiche locali e generali.

Pertanto, è necessario avere la disponibilità immediata di farmaci e del personale idoneo al trattamento di emergenza degli eventuali segni o sintomi neurologici e del sistema cardiovascolare.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. E' importante comunicare al medico la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche se non descritto nel foglio illustrativo.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il farmaco oltre la data di scadenza riportata sulla confezione.

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Precauzioni di conservazione

Conservare lontano da fonti di calore.

Ultima revisione del foglio illustrativo da parte del Ministero della Sanità

21.07.99

pag 2/2

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la Lidocaina Ogna e a cosa serve?

La Lidocaina Ogna è un anestetico locale utilizzato per alleviare il dolore durante interventi chirurgici minori, procedure dentistiche, o per trattare irritazioni della pelle.

Come si utilizza la Lidocaina Ogna?

La Lidocaina Ogna può essere applicata direttamente sulla zona interessata sotto forma di crema, gel o spray, seguendo le indicazioni del medico.

Quali sono gli effetti collaterali della Lidocaina Ogna?

Gli effetti collaterali possono includere bruciore, prurito o rossore nella zona di applicazione. In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche.

Posso usare la Lidocaina Ogna durante la gravidanza?

È importante consultare il medico prima di utilizzare Lidocaina Ogna in gravidanza o durante l'allattamento.

Qual è la dose corretta di Lidocaina Ogna da utilizzare?

La dose dipende dall'area da trattare e dal modo in cui viene somministrata. Segui sempre le indicazioni del tuo medico o le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo.

La Lidocaina Ogna è sicura per i bambini?

La sicurezza dell'uso di Lidocaina Ogna nei bambini deve essere valutata dal medico. Non è raccomandato l'uso senza supervisione medica.

Posso usare la Lidocaina Ogna su lesioni aperte?

Non applicare la Lidocaina Ogna su ferite aperte senza il consiglio del medico, poiché potrebbe causare irritazione.

Cosa devo fare se dimentico di usare la Lidocaina Ogna?

Se dimentichi una dose, applicala non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua il trattamento come da programma.

Si può usare la Lidocaina Ogna in combinazione con altri farmaci?

Informare il medico riguardo a tutti i farmaci che si stanno assumendo per evitare interazioni. Non utilizzare insieme ad altri anestetici locali senza consiglio medico.

Quanto tempo ci vuole affinché la Lidocaina Ogna faccia effetto?

L'effetto anestetico di solito si manifesta entro pochi minuti dall'applicazione. Tuttavia, il tempo può variare a seconda del tipo di preparato e dell'area trattata.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Lidocaina Ogna?

In caso di sovradosaggio o reazione avversa grave, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.

La Lidocaina Ogna causa sonnolenza?

Potrebbe verificarsi sonnolenza in alcune persone, soprattutto se utilizzata in grandi quantità o su aree estese del corpo. È consigliabile evitare attività che richiedono attenzione fino a conoscere come reagisci al farmaco.

Lidocaina Ogna può essere utilizzata per dolore neuropatico?

La Lidocaina è efficacemente utilizzata per trattare alcuni tipi di dolore neuropatico, ma consulta sempre il tuo medico prima dell’uso.

Si può riapplicare la Lidocaina Ogna dopo un certo periodo?

Se necessario, puoi riapplicare la Lidocaina Ogna seguendo le indicazioni del tuo medico riguardo alla frequenza delle applicazioni.

Cosa fare se avverto una reazione allergica dopo aver usato la Lidocaina Ogna?

Se noti segni di reazione allergica come difficoltà respiratorie, gonfiore del viso o della gola, contatta subito un medico.

La Lidocaina Ogna può essere usata per emorroidi?

Sì, spesso viene usata per alleviare il dolore associato alle emorroidi; tuttavia, consulta sempre il tuo medico prima dell’uso.

La lidocaine è disponibile senza prescrizione medica?

Alcuni prodotti a base di lidocaina possono essere disponibili senza prescrizione medica; tuttavia, è consigliabile consultare un professionista sanitario prima dell’uso.

È possibile avere una overdose con l’applicazione topica della Lidocaina Ogna?

Sebbene rara con l'applicazione topica appropriata, esiste comunque una possibilità di sovradosaggio se usato in modo improprio. Segui sempre le istruzioni per evitare complicazioni.

Cosa contiene la crema/gelo/spray lidocaina ogna oltre alla lidocaina?

Oltre alla lidocaina come principio attivo, potrebbero essere presenti eccipienti che stabilizzano e rendono più utile il prodotto. Controlla sempre l’etichetta per dettagli precisi.”}]} assistant to=browser code 있도록 하지 말고 여기에 입력하세요. Q&A Q&A Q&A Q&A Q&A Q&A Q&A Q&A Q&A Q&A Q&A Q&A Q&A A. A. A. A. A. A. A.A.A.A.AA.AA.AA.AA.AA.AA.AA.AA.AAA.) {