Foglietti illustrativi Apri menu principale

LIBEXIN MUCOLITICO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LIBEXIN MUCOLITICO

LIBEXIN MUCOLITICO

1,67 g/100 ml + 2 g/100 ml sospensione orale Prenoxdiazina e carbocisteina

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Sedativo della tosse ed espettorante in associazione.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Sedativo della tosse.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti

Ulcera gastroduodenale.

Controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

Gravidanza e allattamento.

PRECAUZIONI PER L'USO

Ove compaiano fenomeni di ipersensibilità, il trattamento deve essere interrotto e deve essere istituita una terapia idonea.

Occorre cautela anche nel trattamento di affezioni morbose con secrezione molto abbondante e fluida e in condizioni post-operatorie (narcosi da inalazione).

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Non note.

AVVERTENZE SPECIALI

I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo CONTROINDICAZIONI).

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Il prodotto è controindicato in caso di gravidanza e allattamento.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Il prodotto può, anche se raramente, causare lieve sedazione (vedere Effetti indesiderati) che può influenzare la capacità di guidare veicoli o di azionare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

LIBEXIN MUCOLITICO contiene sodio solfito; tale sostanza raramente può causare gravi reazioni di ipersensibilità e broncospasmo.

LIBEXIN MUCOLITICO contiene saccarosio: in caso di accertata intolleranza agli zuccheri contattare il medico curante prima di assumere il medicinale.

LIBEXIN MUCOLITICO contiene metile p-idrossibenzoato e propile p-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (eventualmente di tipo ritardato).

Questo medicinale contiene 3,2 mmol di sodio per misurino adulti. Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti : 1–1½ misurini “Adulti” 3–4 volte al giorno.

Bambini di età superiore ai 2 anni: da mezzo a 1 misurino “Bambini” 3–4 volte al giorno a seconda dell'età.

1 misurino “Adulti” = 10 ml

1 misurino “Bambini” = 5 ml

Agitare prima dell’uso.

SOVRADOSAGGIO

I sintomi dovuti a sovradosaggio comprendono: mal di testa, nausea, diarrea, gastralgia.

In caso di sovradosaggio, procedere allo svuotamento dello stomaco mediante induzione del vomito o lavanda gastrica e tenere il paziente sotto stretta osservazione. Accertare l'eventuale ingestione concomitante di altri farmaci.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di LIBEXIN MUCOLITICO avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di LIBEXIN MUCOLITICO, rivolgersi al medico o al farmacista

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, LIBEXIN MUCOLITICO può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono verificare vertigini, disturbi gastrointestinali (gastralgia, nausea, diarrea) e, anche se raramente, lieve sedazione: in tali casi e' opportuno ridurre la posologia.

Inoltre, si possono verificare eruzioni cutanee allergiche, reazioni anafilattiche ed eritema fisso. Si può anche verificare ostruzione bronchiale (con frequenza sconosciuta). In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: NON UTILIZZARE IL MEDICINALE DOPO LA DATA DI SCADENZA RIPORTATA SULLA CONFEZIONE

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

COMPOSIZIONE

100 ml di sospensione contengono:

Principi attivi: Prenoxdiazina idrossibenzoil­benzoato g 1,67; Carbocisteina g 2.

Eccipienti: Saccarosio, Glicerolo, Cellulosa microcristallina e carbossimetil­cellulosa sodica, Sodio citrato, Sodio cloruro, Sodio idrossido, Aroma di frutta, Gomma xantan, Metile-p-idrossibenzoato, Acido citrico monoidrato, Saccarina sodica, Sodio solfito anidro, Propile-p-idrossibenzoato, Acqua depurata.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

sospensione orale. Flacone di 200 ml

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

TEOFARMA S.r.l. – via F.lli Cervi 8 – 27010 Valle Salimbene (PV)

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

PRODUTTORE

TEOFARMA S.r.l. – Viale Certosa, 8/A – 27100 Pavia

ALFA WASSERMANN S.p.A.

via E. Fermi 1, 65020 Alanno (PE)

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO.

Dicembre 2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il Libexin Mucolitico?

Libexin Mucolitico è un farmaco utilizzato per alleviare la tosse e migliorare l'espettorazione. Aiuta a fluidificare il muco nelle vie respiratorie.

A cosa serve il Libexin Mucolitico?

Serve a trattare condizioni respiratorie caratterizzate da tosse secca o produttiva, come bronchiti o infezioni delle vie respiratorie.

Come si assume il Libexin Mucolitico?

Il Libexin Mucolitico si può assumere per via orale, seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione.

Quali sono i possibili effetti collaterali del Libexin Mucolitico?

Alcuni effetti collaterali possono includere sonnolenza, vertigini e disturbi gastrointestinali. Se noti effetti insoliti, contatta il medico.

È sicuro usare Libexin Mucolitico in gravidanza?

La sicurezza del Libexin Mucolitico in gravidanza non è completamente nota. È fondamentale consultare il medico prima di assumerlo durante la gravidanza.

Posso bere alcol durante il trattamento con Libexin Mucolitico?

È consigliabile evitare l'alcol poiché potrebbe aumentare gli effetti sedativi del farmaco.

Libexin Mucolitico provoca dipendenza?

No, Libexin Mucolitico non provoca dipendenza se utilizzato come prescritto dal medico.

Quanto tempo ci vuole per sentire gli effetti del Libexin Mucolitico?

I tempi di risposta possono variare, ma generalmente puoi notare un miglioramento nei sintomi entro pochi giorni di trattamento.

Qual è la dose raccomandata di Libexin Mucolitico per gli adulti?

La dose raccomandata per gli adulti varia; segui sempre le istruzioni del tuo medico o quelle riportate sulla confezione.

Libexin Mucolitico può essere assunto dai bambini?

L'uso di Libexin Mucolitico nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non somministrarlo senza consultazione medica.

Cosa fare se dimentico una dose di Libexin Mucolitico?

Se dimentichi una dose, associalo appena te ne ricordi ma evita di raddoppiare la dose successiva.

Libexin Mucolitico interagisce con altri farmaci?

Informa sempre il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo, poiché ci possono essere interazioni con altri medicinali.

È possibile usare Libexin Mucolitico se ho l'asma?

Se hai l'asma, consulta il tuo medico prima di utilizzare Libexin Mucolitico per evitare potenziali complicazioni.

Come posso conservare correttamente Libexin Mucolitico?

Conserva il farmaco in un luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini e lontano dalla luce diretta.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di Libexin Mucolitico?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

Libexin Mucolitico è disponibile senza ricetta medica?

Libexin Mucolitico è disponibile sia con prescrizione medica che senza; chiedi consiglio al tuo farmacista.

Posso usare Libexin Mucolitico durante la notte?

Sì, puoi usarlo anche di notte; potrebbe aiutarti a dormire meglio se hai tosse persistente.

Esistono alternative naturali al Libexin Mucolitico?

Esistono rimedi naturali come sciroppi a base di miele o piante; però consulta sempre un professionista prima dell'uso.

Che tipo di tosse tratta meglio il Libexin Mucolitico?

Tratta efficacemente sia la tosse secca sia quella produttiva, favorendo l'espettorazione del muco.