Foglietti illustrativi Apri menu principale

LENIL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LENIL

PRIMA DELL’USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista
  • consultate il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.

Composizione:

100 g contengono:

Principio attivo : Clorexidina dicloridrato 1 g.

Eccipienti: Zinco ossido, Calcio carbonato, Estratto di Echinacea, Estratto Iperico, Alcool benzilico, Olio vegetale, Olio di fegato di merluzzo, Miristato isopropile, Lanolina, Sorbitolo, Fattylan, Phenonip, Fragranza FF 5031, Acqua deionizzata.

Come si presenta:

LENIL si presenta in forma di crema: il contenuto della confezione è di un tubo da 40 g di prodotto.

Che cosa è: LENIL è una crema disinfettante per uso topico dermatologico (ATC: D08AC02).

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio:

ZETA FARMACEUTICI S.p.A. – Via Mentana n° 38 – 36100 Vicenza

Produttore e Controllore finale:

ZETA FARMACEUTICI S.p.A., Via Galvani n°10, 36066 Sandrigo (VI)

Perché si usa:

LENIL si usa per la disinfezione della cute lesa a causa di ustioni, ferite, piaghe, etc..

Quando non deve essere usato:

Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

È opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti (saponi, detergenti anionici).

Quando può essere usato solo dopo avere consultato il medico

In gravidanza ed allattamento (vedere “Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento”).

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento:

LENIL può essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento.

Precauzioni per l’uso

Il prodotto è solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi.

Evitare l’esposizione ai raggi ultravioletti (sole o sorgenti artificiali) dopo l’applicazione del prodotto.

Non usare per trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico.

LENIL non ha alcun effetto sulla capacità di guidare e di usare macchinari.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale

LENIL è incompatibile con detergenti anionici, saponi, borati, cloruri, citrati, nitrati, fosfati e solfati.

Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti (vedere “Quando medicinale non deve essere usato”)

Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

È importante sapere che

L’uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia.

Note di educazione sanitaria:

Nel caso di ustioni di piccola entità : pulire bene la parte interessata e bendare la zona interessata.

Si può fare ricorso a LENIL nei casi di medicazione occasionale e sintomatica.

Come usare questo medicinale

Spalmare delicatamente la crema sulla cute interessata, in strato sottile, una o più volte al giorno.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale:

Non sono noti inconvenienti dovuti ad un sovradosaggio.

L’ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali.

Effetti indesiderati

È possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

Scadenza e conservazione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservare il recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce e dal calore.

Non usare il prodotto se la confezione presenta segni visibili di deterioramento.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Revisione del foglio illustrativo da parte del Ministero della Sanità

2001

Module 1.3.1

Ed. 00 – September 2010 Pag. 3/3

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Lenil e per cosa si usa?

Lenil è un farmaco utilizzato per il trattamento di alcune condizioni mediche, come disturbi respiratori e allergie. Agisce alleviando i sintomi associati a queste patologie.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di Lenil?

I possibili effetti collaterali di Lenil includono sonnolenza, secchezza delle fauci e vertigini. È importante segnalare qualsiasi reazione avversa al medico.

Posso assumere Lenil se sono incinta?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, consulta il tuo medico prima di assumere Lenil. Potrebbe non essere sicuro durante la gravidanza.

Lenil è adatto per i bambini?

Lenil può essere usato nei bambini, ma la dose deve essere adattata in base all'età e al peso. Rivolgiti sempre al pediatra per indicazioni specifiche.

Cosa fare se dimentico una dose di Lenil?

Se dimentichi una dose di Lenil, prendila appena te ne ricordi. Non assumere una dose doppia per compensare quella dimenticata.

Lenil può causare dipendenza?

Lenil non è noto per causare dipendenza. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni del medico e non abusarne.

Posso bere alcolici mentre assumo Lenil?

È consigliabile evitare l'alcool mentre assumi Lenil, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali come sonnolenza e vertigini.

Come devo conservare Lenil?

Conserva Lenil in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Tienilo fuori dalla portata dei bambini.

Quali sono le interazioni farmacologiche di Lenil?

Lenil può interagire con altri farmaci, quindi informa il tuo medico su tutti i medicinali che stai assumendo per prevenire possibili interazioni.

Quanto tempo ci vuole affinché Lenil faccia effetto?

Lenil inizia generalmente a fare effetto entro 30 minuti dall'assunzione, ma questo può variare a seconda del singolo paziente e della condizione trattata.

Che differenza c'è tra Lenil e altri antistaminici?

Lenil è un antistaminico specifico con un meccanismo d'azione unico. Rispetto ad altri antistaminici, potrebbe avere un profilo di effetti collaterali diverso.

Posso guidare dopo aver assunto Lenil?

Poiché Lenil può causare sonnolenza, è consigliabile evitare di guidare o utilizzare macchinari pesanti fino a sapere come reagisci al farmaco.

Esiste una dose massima consigliata per Lenil?

Sì, esiste una dose massima raccomandata di Lenil che varia in base alla condizione da trattare. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di Lenil?

In caso di sovradosaggio accidentale di Lenil, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso più vicino.

Posso usare Lenil insieme a rimedi naturali o erboristici?

Prima di utilizzare rimedi naturali o erboristici insieme a Lenil, consulta il tuo medico per evitare potenziali interazioni.

Quanto tempo posso prendere Lenil senza interruzione?

La durata del trattamento con Lenil deve essere decisa dal medico. Non superare mai il periodo consigliato senza consultarlo.

Che effetto ha Lenil sulle allergie stagionali?

Lenil è efficace nel ridurre i sintomi delle allergie stagionali, come rinite allergica e occhi che lacrimano.

Posso interrompere bruscamente l’assunzione di Lenil?

Non interrompere bruscamente l’assunzione di Lenil senza consultare il medico; potrebbe essere necessario ridurre gradualmente la dose.

Quali sono le alternative a Lenil se non posso assumerlo?

Se non puoi assumere Lenil, informati presso il tuo medico su alternative terapeutiche appropriate che possono aiutarti con i tuoi sintomi.