Foglietti illustrativi Apri menu principale

LAURILAX - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LAURILAX

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Sorbitolo liquido (cristallizzabile), sodio citrato, sodio lauril solfoacetato 70%

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le hanno detto di fare.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
  • Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo

foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo pochi giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos’è Laurilax e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Laurilax

  • 3. Come usare Laurilax

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Laurilax

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. Cos’è Laurilax

Categoria farmacoterapeutica: CLISTERE , codice ATC: A06AG11

Laurilax appartiene a un gruppo di medicinali chiamati lassativi. Ammorbidisce le feci e provoca il riflesso di evacuazione (defecazione).

Laurilax è utilizzato per il trattamento della costipazione occasionale.

Questo medicinale è destinato esclusivamente all’uso negli adulti.

2. cosa deve sapere prima di usare laurilax se è allergico ai principi attivi (sorbitolo, sodio citrato, sodio lauril solfoacetato) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • Se ha dolori addominali di cui ignora la causa.
  • Se sta prendendo resine a scambio cationico come calcio o sodio polistirene sulfonato (per via orale e rettale), medicinali per il trattamento dell’iperKaliemia.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Laurilax.

Deve informare il medico se:

  • Soffre di emorroidi.
  • Soffre di ragade anale (lesione situata nell’ano che durante l’evacuazione può provocare dolore persistente per diverse ore).
  • Soffre di morbo di Crohn o di colite ulcerosa (malattie caratterizzate da un’infiammazione del retto e dell’intestino crasso che si manifestano con sintomi quali mal di stomaco, diarrea con

1

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

muco o sangue e, spesso, stanchezza).

Altri medicinali e Laurilax

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non usi Laurilax unitamente a calcio o sodio polistirene sulfonato (per via orale e rettale).

Non usi altri farmaci per via rettale in concomitanza con Laurilax, in quanto potrebbero essere espulsi dal tratto gastrointestinale e non assorbiti.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Laurilax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le indicazioni contenute in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Posologia:

La dose raccomandata è 1 tubo con erogatore al giorno.

Modo di somministrazione

Questo medicinale viene usato per via rettale. Non è necessario sdraiarsi per somministrare questo medicinale o attendere che faccia effetto.

  • 2. Lubrificare la punta dell’applicatore con la goccia fuoriuscita.

  • 3. Inserire l’ applicatore per tutta la sua lunghezzanel retto.

  • 4. Premere il tubo per farne fuoriuscire l’intero contenuto.


  • 5. Estrarre la punta della applicatore sempre tenendo premuto il tubo.

Questo medicinale agisce solitamente da 5 a 20 minuti.

Se rimane sdraiato per molto tempo, potrebbe essere necessario un tempo più lungo (più di un’ora).

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Durata del trattamento

Non usi questo medicinale per più di qualche giorno senza consultare il medico.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati con frequenza non nota:

  • Dolore addominale
  • Fastidio anorettale
  • Feci liquide
  • Reazioni da ipersensibilità (orticaria)

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare laurilax

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazionii principi attivi sono:

per 5 ml di soluzione rettale

Gli altri componenti sono acido sorbico, glicerolo e acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di Laurilax, soluzione rettale e contenuto della confezione

Questo medicinale si presenta sotto forma di soluzione rettale.

La soluzione rettale è una soluzione incolore e viscosa contenente piccole bolle d’aria e contenuta in un contenitore monodose.

Confezioni da 4, 6, 12 o 50 contenitori monodose.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Carlo Erba OTC S.r.l. – Via Ardeatina Km 23,500–00071 Santa Palomba Pomezia (Roma).

3

Produttore

Famar orleans

5, Avenue De Concyr

45071 Orleans Cedex 2

Francia

Questo medicinale è autorizzato negli Stati membri dell'EEA con i seguenti nomi:

Francia

Sorbitol/Citrate de Sodium/Lauril­sulfoacétate de sodium Johnson & Johnson

Bulgaria

Microlax

Cipro

Microlax

Croazia

Microlax

Grecia

Microlax

Ungheria

Microlax végbéloldat

Polonia

Microlax

Romania

Microlax

Slovakia

Microlax

Slovenia

Microlax

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

INFORMAZIONI SULLA Costipazione

Cosa c’è da sapere

La costipazione è definita come la riduzione della frequenza della defecazione a meno di 3 volte a settimana.

Questa definizione non è una regola assoluta. Infatti, la durata consueta del transito (passaggio del cibo attraverso l’intestino) e, quindi, la frequenza della defecazione variano notevolmente da una persona all’altra. Di conseguenza, è importante tener conto della sensazione di malessere o dei problemi associati a questo rallentamento del transito.

Nel caso della costipazione , si può avvertire fastidio all’addome (pancia). Andare di corpo può essere difficile e persino doloroso. L’espulsione delle feci sembra incompleta. Le feci sono dure e poco abbondanti. Possono verificarsi crampi o gonfiori.

La costipazione occasionale è di solito dovuta a un cambiamento nelle abitudini quotidiane (viaggi all’estero, modifica della dieta, stress, ecc.) o al „frenarsi“.

Le abitudini alimentari e lo stile di vita (inattività fisica) possono causare anche uno squilibrio nella funzione intestinale, che può portare a stitichezza per un periodo di tempo più lungo (costipazione cronica).

Altre situazioni che possono causare costipazione sono: alcuni farmaci (alcuni antidolorifici, antidepressivi, antitussivi, antiacidi a base di alluminio); nelle donne: determinati periodi del ciclo mestruale, gravidanza o menopausa.

Che cosa può fare

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Episodi di costipazione isolati, anche se spiacevoli,sono irrilevanti..

Nella maggior parte dei casi alcuni semplici consigli relativi allo stile di vita consentono di agevolare il transito intestinale e l’espulsione delle feci:

  • · Mangi verdure verdi ad alto contenuto di fibre e frutta fresca, che agevolano il transito.

Può anche mangiare gradualmente e senza esagerare pane o biscotti con crusca o cereali integrali.

  • · Eviti cibi troppo grassi e troppo dolci.

  • · Beva a sufficienza e regolarmente durante il giorno (almeno 1,5 litri/giorno): beva a volontà acqua, succhi di frutta e zuppe.

  • · Vada al bagno ad un’ora fissa (di solito 30–60 minuti dopo i pasti) senza fare uno sforzo eccessivo per „spingere“. Il suo organismo si abituerà ad un programma regolare. È anche importante che si prenda il tempo necessario.

  • · Non dimentichi di fare ginnastica ed esercizio fisico come camminare; sono ottimi modi per combattere la costipazione.

Domande frequenti

Che cos'è Laurilax e a cosa serve?

Laurilax è un farmaco utilizzato per trattare la stitichezza occasionale. Aiuta a facilitare il transito intestinale.

Come si assume Laurilax?

Laurilax si assume generalmente per via orale, seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione.

Quali sono gli ingredienti attivi di Laurilax?

Gli ingredienti attivi di Laurilax includono macrogol e sali di sodio, che aiutano a trattenere l'acqua nell'intestino.

Laurilax è adatto per i bambini?

Laurilax può essere utilizzato nei bambini, ma sempre sotto la supervisione di un medico.

Quanto tempo impiega Laurilax a fare effetto?

Laurilax di solito inizia a fare effetto entro 24-48 ore dalla somministrazione.

Ci sono effetti collaterali associati a Laurilax?

Alcuni effetti collaterali possono includere crampi addominali, gonfiore o diarrea. Se persistono, contattare il medico.

Laurilax può essere assunto durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di assumere Laurilax.

È possibile sovradosare Laurilax?

Un sovradosaggio di Laurilax può portare a diarrea severa e disidratazione. In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico.

Laurilax interagisce con altri farmaci?

Fai attenzione se stai assumendo altri farmaci. È importante informare il tuo medico di qualsiasi medicinale in uso.

Laurilax è sicuro per i pazienti anziani?

Laurilax è generalmente sicuro per i pazienti anziani, ma è consigliabile consultare il medico prima dell'uso.

Come devo conservare Laurilax?

Conserva Laurilax in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Posso assumere Laurilax se ho malattie intestinali?

Se hai malattie intestinali come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn, consulta sempre il tuo medico prima di utilizzare Laurilax.

Qual è la dose raccomandata di Laurilax per adulti?

La dose raccomandata per gli adulti è solitamente 1-2 bustine al giorno, ma segui sempre le indicazioni del medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Laurilax?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

Ci sono alternative a Laurilax per la stitichezza?

Sì, esistono altre opzioni come lassativi naturali o cambiamenti nella dieta. Consulta sempre un medico per consigli personalizzati.

Laurilax può causare dipendenza?

Laurilax non provoca dipendenza fisica, ma l'uso prolungato di lassativi può compromettere la funzione intestinale normale.

Posso bere alcolici mentre prendo Laurilax?

È meglio evitare l'alcol mentre prendi Laurilax poiché potrebbe aumentare i rischi di disidratazione.

Quali sono i segnali che devo smettere di usare Laurilax?

Interrompi l'uso se avverti reazioni allergiche gravi o sintomi insoliti come dolore intenso o vomito persistente.

Cosa fare in caso di reazione allergica a Laurilax?

In caso di reazione allergica come eruzione cutanea, prurito o gonfiore del viso/labbra, cerca assistenza medica immediata.