Foglietti illustrativi Apri menu principale

LAILA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LAILA

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo due settimane.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Laila e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Laila

  • 3. Come prendere Laila

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Laila

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1.

Laila è un medicinale vegetale tradizionale indicato per il sollievo dei sintomi d’ansia lieve e per favorire il sonno.

L’impiego di questo medicinale vegetale tradizionale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclusivamente sull’esperienza di utilizzo pluriennale.

Laila è indicato negli adulti e negli adolescenti a partire da 12 anni.

2.

Se è allergico all’olio essenziale di lavanda o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Se durante l’uso del prodotto i sintomi peggiorano, occorre consultare un medico o un operatore sanitario qualificato.

L’uso in pazienti con funzione epatica compromessa non è raccomandato poiché i componenti dell’essenza di lavanda sono eliminati in gran parte dal metabolismo del fegato.

Bambini e adolescenti

Laila non deve essere usato nei bambini al di sotto di 12 anni in quanto non sono disponibili dati sufficienti sull’uso di questo medicinale in questo gruppo d’età.

Altri medicinali e Laila

Non sono stati riportati casi di interazione di Laila con altri medicinali.

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza, allattamento e fertilità

1

In assenza di dati sufficienti, l’uso di Laila non è raccomandato in gravidanza e durante l’allattamento. Non sono disponibili dati sulla fertilità.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Laila non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

Laila contiene sorbitolo.

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3.

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è:

Adulti e adolescenti di età superiore ai di 12 anni :

Una capsula molle una volta al giorno.

Le capsule molli devono essere ingerite intere con sufficiente liquido (preferibilmente un bicchiere di acqua).

Durata di trattamento

Se i sintomi persistono dopo due settimane di trattamento del prodotto, occorre consultare un medico o un operatore sanitario qualificato.

Uso nei bambini e negli adolescenti

Laila non deve essere assunto da persone al di sotto di 12 anni.

Se prende più Laila di quanto deve

Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.

Se dimentica di prendere Laila

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza di una dose ma continui ad assumere il medicinale seguendo le istruzioni del medico o del farmacista o secondo quanto riportato in questo foglio.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • – Malessere gastrointestinale di grado lieve (p. es. eruttazione)

  • – Reazioni cutanee allergiche.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

2

5. come conservare laila

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul contenitore (strisce di blister) dopo EXP. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non conservare a temperatura superiore a 30°C.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è olio essenziale di lavanda (lavandula angustifolia miller, aetheroleum)

1 capsula molle contiene 80 mg di olio di lavanda (Lavandula angustifolia Miller, aetheroleum)

– Gli altri componenti sono:

gelatina succinilato; glicerolo 85%; olio di semi di colza raffinato; sorbitolo non cristallizzato 70%; lacca d’alluminio dell’acido carminico (E 120); lacca d’alluminio blu patentato V (E 131); titanio diossido.

Descrizione dell’aspetto di Laila e contenuto della confezione

Laila è una capsula molle di aspetto opaco, di forma ovale e di colore bluastro-viola. Dimensioni della capsula: lunghezza ca. 11 mm, larghezza ca. 7 mm.

Le capsule molli sono confezionate in strisce di blister. Laila è disponibile in confezioni da 14, 28 e 56 capsule molli. È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Dr. Willmar Schwabe GmbH & Co. KG

Willmar-Schwabe-Straße 4

76227 Karlsruhe

Germania

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

3

Documento reso disponibile da AIFA il 15/12/2018

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è LAILA e a cosa serve?

LAILA è un farmaco usato per trattare l'ansia e la depressione. Agisce sul sistema nervoso centrale per migliorare l'umore e ridurre la tensione.

Quali sono gli effetti collaterali di LAILA?

Gli effetti collaterali comuni di LAILA possono includere nausea, sonnolenza, secchezza delle fauci e vertigini. Se noti effetti gravi, contatta il tuo medico.

Posso prendere LAILA con altri farmaci?

È importante consultare il tuo medico prima di assumere LAILA insieme ad altri farmaci, poiché potrebbero verificarsi interazioni.

LAILA è sicuro durante la gravidanza?

L'uso di LAILA durante la gravidanza deve essere valutato attentamente dal medico, poiché potrebbe comportare rischi per il feto.

Quanto tempo ci vuole affinché LAILA inizi a funzionare?

Di solito, può richiedere alcune settimane prima che tu noti un miglioramento dell'umore dopo aver iniziato il trattamento con LAILA.

Cosa devo fare se dimentico una dose di LAILA?

Se dimentichi una dose di LAILA, assumila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua come prescrittto.

Posso bere alcol durante il trattamento con LAILA?

È consigliabile evitare l'alcol mentre si assume LAILA, poiché può aumentare gli effetti collaterali come la sonnolenza.

LAILA provoca dipendenza?

LAILA non è considerato un farmaco che provoca dipendenza; tuttavia, non interrompere bruscamente il trattamento senza consultare il medico.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo LAILA?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche con LAILA, ma è sempre meglio seguire una dieta equilibrata.

Come devo conservare LAILA?

Conserva LAILA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Posso guidare dopo aver preso LAILA?

Se avverti sonnolenza o vertigini dopo aver assunto LAILA, evita di guidare fino a quando non ti senti sicuro.

Ci sono alternative naturali a LAILA?

Esistono approcci alternativi per l'ansia e la depressione, come terapie naturali o tecniche di rilassamento. Parla con il tuo medico per eventuali suggerimenti.

Qual è il dosaggio consigliato di LAILA?

Il dosaggio di LAILA varia in base al paziente e alla gravità dei sintomi. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di LAILA?

In caso di sospetto sovradosaggio di LAILA, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

È possibile interrompere bruscamente LAILA?

Non è consigliabile interrompere bruscamente il trattamento con LAILA senza consultare il medico, poiché ciò può portare a effetti indesiderati.

L'Aumento di peso è un effetto collaterale comune di LAILA?

Alcuni pazienti possono sperimentare aumento di peso durante il trattamento con LAILA. Monitora la tua dieta e parla con il tuo medico se sei preoccupato.

Lailaa influisce sulla libido o sulle prestazioni sessuali?

Alcuni pazienti segnalano cambiamenti nella libido o nelle prestazioni sessuali mentre assumono LAILA. Se hai preoccupazioni, parlane con il tuo medico.

Quanto dura il trattamento con LAILA?

La durata del trattamento con LAILA varia da persona a persona. Segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo alla durata della terapia.

Posso usare rimedi fai-da-te insieme a LAILA?

Prima di utilizzare rimedi fai-da-te o integratori naturali insieme a LAILA, consulta sempre il tuo medico per evitare interazioni non desiderate.