Foglietti illustrativi Apri menu principale

LACRISOL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LACRISOL

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

Benzalconio cloruro e ipromellosa

Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo alcuni giorni di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos'è LACRISOL e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare LACRISOL

  • 3. Come usare LACRISOL

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare LACRISOL

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è lacrisol e a che cosa serve

LACRISOL è un’associazione di due principi attivi: il benzalconio cloruro e l’ipromellosa. Il benzalconio cloruro è un composto di ammonio quaternario con proprietà antisettiche ad azione disinfettante che impedisce la crescita di alcuni tipi di batteri e di funghi. L’ipromellosa ha proprietà emollienti e lubrificanti, idrata gli occhi.

Questo medicinale è indicato per:

  • – disinfettare la mucosa degli occhi;

  • – idratare l’occhio secco nei casi di scarsa idratazione (insufficiente secrezione lacrimale – sindrome dell’occhio secco).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo alcuni giorni di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare lacrisol- se è allergico al benzalconio cloruro, all’ipromellosa o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se la persona che deve usare questo medicinale è un bambino di età inferiore a 12 anni di età, salvo diversa indicazione del medico (Vedere il paragrafo “Bambini”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare LACRISOL.

Eviti di usare questo medicinale:

  • – per periodi di tempo prolungati, in quanto può essere tossico;

  • – se presenta infiammazioni, ferite o abrasioni della cornea;

  • – se porta lenti a contatto. In tal caso, dopo aver usato LACRISOL, attenda almeno 15 minuti prima di applicare le lenti.

  • – se sta seguendo una terapia a base di altri antisettici e soluzioni oftalmiche (Vedere il paragrafo “Altri medicinali e LACRISOL”).

Non inali né ingerisca questo medicinale in quanto si possono verificare reazioni tossiche talvolta letali (Vedere il paragrafo “Se usa più LACRISOL di quanto deve”).

Durante il trattamento con questo medicinale, soprattutto per periodi di tempo prolungati, si possono manifestare reazioni allergiche (fenomeni di sensibilizzazione). In tal caso, interrompa la terapia ed informi il medico che stabilirà una terapia idonea.

Il belzalconio cloruro contenuto nel medicinale le può causare irritazione agli occhi e può decolorare le lenti a contatto.

Bambini

Questo medicinale non deve essere somministrato a bambini di età inferiore a 12 anni, salvo diversa indicazione del medico (Vedere il paragrafo “Non usi LACRISOL”).

Altri medicinali e LACRISOL

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Durante il trattamento con LACRISOL, eviti di usare altri medicinali per la cura degli occhi (altri antisettici e soluzioni oftalmiche).

Gravidanza e allattamento

Se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno, può usare questo medicinale. Chieda comunque consiglio al medico o al farmacista prima di usare LACRISOL se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare o di usare macchinari.

3. come usare lacrisol

Usi LACRISOL seguendo sempre esattamente le istruzioni contenute in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Mantenga l’occhio aperto e, tramite leggera pressione sul corpo del flacone, inserisca una goccia nella parte inferiore dell’occhio (fornice congiuntivale).

La dose raccomandata è di 1–2 gocce, 2 o 4 volte al giorno.

Non superi le dosi consigliate.

Usi questo medicinale solo per brevi periodi di trattamento, salvo diversa prescrizione del medico.

Se usa più LACRISOL di quanto deve

Se non supera le dosi consigliate non c’è rischio di sovradosaggio.

L’ingestione accidentale può causare gravi effetti indesiderati, qu­ali:

  • – vomito, diarrea;

  • – dolori all’addome;

  • – irritazioni della pelle (rash eritematoso, desquamazione);

  • – aumento o riduzione dell’attività del cervello (stimolazione o depressione del SNC);

  • – convulsioni;

  • – febbre (iperpiressia);

  • – danni ai reni e al fegato, raramente colorazione giallastra della pelle e degli occhi (ittero);

  • – gravi problemi di circolazione del sangue (collasso circolatorio e shock);

  • – ipotonia, debolezza muscolare;

  • – ipotensione;

  • – morte dovuta a collasso.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di LACRISOL avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Il trattamento dell’avvelenamento dovuto all’ingestione di quantità rilevanti di composti ammonici quaternari è sintomatico. Il medico le somministrerà dei medicinali per attenuare i suoi disturbi (lenitivi), evitando di provocare il vomito (emesi) e di sottoporla a lavande gastriche.

Se dimentica di usare LACRISOL

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere valutata dai dati disponibili):

  • – reazioni di intolleranza, come bruciore e irritazione degli occhi. Questi effetti non hanno conseguenze e di solito non richiedono modifiche del trattamento.

In caso di comparsa di effetti indesiderati consulti il medico o il farmacista.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare lacrisol

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese e al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Dopo la prima apertura del flacone, il medicinale deve essere consumato entro 15 giorni.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono benzalconio cloruro e ipromellosa. 100 ml di soluzione contengono 0.0045 g di benzalconio cloruro e 0.5 g di ipromellosa.

  • – Gli altri componenti sono: acido borico, sodio tetraborato, sodio cloruro, acqua depurata.

Descrizione dell'aspetto di LACRISOL e contenuto della confezione

Flacone da 10 ml con contagocce.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Bruschettini S.r.l. – Via Isonzo 6 – 16147 Genova – Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:



Pagina 4 di 4

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Lacrisol?

Lacrisol è un collirio utilizzato per alleviare la secchezza oculare e migliorare il comfort visivo.

Come si usa Lacrisol?

Applicare Lacrisol negli occhi seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo.

Quante volte al giorno posso usare Lacrisol?

Di solito, si consiglia di utilizzare Lacrisol 1-2 volte al giorno, ma è importante seguire le indicazioni del medico.

Chi può utilizzare Lacrisol?

Lacrisol è adatto per adulti e bambini, ma è sempre meglio consultare un medico prima dell'uso.

Ci sono effetti collaterali di Lacrisol?

Alcuni effetti collaterali possono includere bruciore temporaneo o irritazione agli occhi. Se persistono, contattare il medico.

Posso usare Lacrisol se ho le lenti a contatto?

È consigliabile rimuovere le lenti a contatto prima di applicare Lacrisol e attendere almeno 15 minuti prima di reinserirle.

Lacrisol è compatibile con altri farmaci oculari?

Si consiglia di attendere almeno 5-10 minuti tra l'applicazione di Lacrisol e altri farmaci oculari.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Lacrisol?

Se dimentichi una dose, applicala non appena te ne ricordi. Non usare una dose doppia per compensare.

Lacrisol può essere usato durante la gravidanza?

Se sei in gravidanza o allatti, consulta il tuo medico prima di usare Lacrisol.

Quanto dura il trattamento con Lacrisol?

La durata del trattamento deve essere stabilita dal medico in base alla gravità della secchezza oculare.

Posso usare Lacrisol quotidianamente a lungo termine?

L'uso a lungo termine di Lacrisol deve essere discusso con il medico.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a Lacrisol?

Se manifesti sintomi di allergia come prurito, gonfiore o arrossamento, interrompi l'uso e contatta immediatamente un medico.

Lacrisol aiuta anche con la stanchezza oculare?

Sì, Lacrisol può aiutare a ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento degli occhi causata dalla secchezza.

Dove devo conservare Lacrisol?

Conserva Lacrisol in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quando non dovrei usare Lacrisol?

Evita di usare Lacrisol se sei allergico a uno dei suoi componenti o se hai infezioni oculari attive senza la supervisione del medico.

Posso guidare dopo aver usato Lacrisol?

Dopo l'applicazione di Lacrisol potrebbe verificarsi una visione offuscata temporanea. Aspetta che questa svanisca prima di guidare.

Ci sono alternative naturali a Lacrisol per la secchezza oculare?

Alcune persone trovano sollievo con lacrime artificiali naturali o integratori come gli omega-3, ma consulta sempre un medico.

Lacrisol influisce sulla mia capacità di lavorare al computer?

Lacrisol può aiutare a ridurre il disagio mentre lavori al computer; tuttavia, fai pause regolari per riposare gli occhi.

Posso condividere il mio flacone di Lacrisol con qualcun altro?

No, non condividere mai prodotti oculari per evitare infezioni o reazioni indesiderate. Ogni persona dovrebbe avere il proprio flacone.