Foglietti illustrativi Apri menu principale

LACRILUBE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LACRILUBE

FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL’USO

LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista
  • consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento

LACRILUBE 42,5% paraffina liquida + 57,3% vaselina bianca unguento oftalmico

COMPOSIZIONE

100 g contengono:

Principi attivi : Paraffina liquida, Vaselina bianca

Eccipienti: Lanolina alcool

COME SI PRESENTA

Lacrilube si presenta in forma di un unguento omogeneo e liscio, di colore bianco.

Ogni tubo contiene 3,5 g di unguento oftalmico.

CHE COSA È

Lubrificante oculare.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO E PRODUTTORE

ALLERGAN S.P.A.

Via Salvatore Quasimodo, 134/138

Roma

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

TUBILUX PHARMA S.p.A

Via Costarica, 20/22

Pomezia (Roma)

PERCHÉ SI USA

Lacrilube si usa per lubrificare e proteggere gli occhi in presenza di stati di secchezza oculare.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Ipersensibilità verso gli alcol della lanolina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Quando può essere usato dopo aver consultato il medico

Il prodotto è solo per uso esterno; l’uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico.

E’ opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

Lacrilube contiene ingredienti che sono stati utilizzati da anni in altri medicinali senza effetti preoccupanti in gravidanza o allattamento. Pertanto, nessuna speciale precauzione è necessaria per l’utilizzo di Lacrilube in queste condizioni.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Il medicinale può causare offuscamento della vista e temporanei disturbi visivi in alcuni pazienti. Non guidate e non usate macchinari fino a quando i sintomi non sono scomparsi.

PRECAUZIONI PER L’USO

Poichè Lacrilube è una preparazione sterile, evitare che la punta del tubo venga a contatto con qualsiasi superficie.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE

Non sono state osservate interazioni con altri medicamenti.

Se state usando altri medicinali (anche quelli senza prescrizione medica) chiedete consiglio al vostro medico o farmacista. Se state utilizzando (o avete intenzione di usare) altre medicazioni per trattare una condizione oculare, allora dovete prima applicare l’altra medicazione e poi aspettare almeno 5 minuti prima di usare Lacrilube.

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE

Il medicinale deve essere tenuto lontano dalla portata e dalla vista dei bambini.

Se portate lenti a contatto, queste devono essere rimosse prima dell’utilizzo del prodotto. Le lenti possono essere nuovamente indossate dopo 30 minuti dall’applicazione dell’unguento.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Lacrilube

Lacrilube contiene lanolina alcol che può causare reazioni locali (es. dermatite da contatto).

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Usare Lacrilube seguendo esattamente le istruzioni contenute in questo foglio illustrativo. In caso di dubbio contattare il medico o il farmacista.

Quanto

Applicare una piccola quantità di Lacrilube nell’occhio una o più volte al giorno.

Attenzione: non superare le dosi consigliate senza il consiglio del medico.

Il sovradosaggio accidentale (negli occhi) non rappresenta un pericolo, a parte l’offuscamento della vista per breve tempo. Se Lacrilube è deglutito per errore, contattate il medico o il farmacista.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Non applicare dosi doppie di prodotto se è stata dimenticata l’applicazione di una dose individuale. Applicare direttamente la dose successiva nel momento necessario come consigliato dal medico o dal farmacista.

Quando e per quanto tempo

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Questo prodotto non deve essere usato per un periodo superiore a 72 ore.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

In caso di comparsa o peggioramento di irritazione, dolore, rossore o cambiamenti della visione, interrompete il trattamento con Lacrilube e consultate il medico o il farmacista.

Come

  • Lavare le mani
  • Abbassare la palpebra inferiore in modo da formare una piccola sacca in cui applicare il prodotto
  • Tenere leggermente la testa indietro
  • Tenere il tubo del prodotto tra pollice ed indice ed applicarne una piccola quantità nella sacca precedentemente formata
  • Chiudere gli occhi, ruotandoli da destra a sinistra e viceversa per favorire la distribuzione del prodotto.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Lacrilube può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Dopo applicazione di Lacrilube, si possono verificare i seguenti effetti indesiderati, ma la frequenza non è nota:

  • Irritazione oculare
  • Rossore oculare
  • Dolore oculare
  • Offuscamento della vista
  • Allergia oculare
  • Gonfiore e prurito dell’occhio e/o della palpebra
  • Escrezione oculare
  • Sensazione di corpo estraneo nell’occhio
  • Eccesso di lacrimazione

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Dopo la prima apertura la validità è di 28 giorni.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale. Pertanto, conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cosa è Lacrilube e per cosa si usa?

Lacrilube è un unguento oculare utilizzato per alleviare la secchezza e l'irritazione degli occhi causate da fattori esterni come vento, polvere o fumi. Questo prodotto forma una barriera protettiva sulla superficie dell'occhio.

Come si applica Lacrilube?

Lacrilube si applica direttamente nell'occhio. È consigliabile inclinare la testa all'indietro, tirare delicatamente la palpebra inferiore verso il basso e spremere una piccola quantità di unguento all'interno dell'occhio.

Posso usare Lacrilube se porto le lenti a contatto?

No, non è raccomandato utilizzare Lacrilube mentre si indossano lenti a contatto, poiché può compromettere la visione e danneggiare le lenti. È meglio rimuovere le lenti prima dell'applicazione.

Ci sono effetti collaterali comuni di Lacrilube?

Alcuni effetti collaterali possono includere visione offuscata temporanea o sensazione di corpo estraneo nell'occhio. Se questi sintomi persistono, è consigliabile consultare un medico.

Posso utilizzare Lacrilube più volte al giorno?

Sì, puoi utilizzare Lacrilube quante volte necessario, soprattutto quando senti un incremento della secchezza oculare.

Lacrilube è adatto per bambini?

L'uso di Lacrilube nei bambini deve essere supervisionato da un adulto. È importante seguire le indicazioni del medico.

Cosa devo fare se dimentico di applicare Lacrilube?

Se dimentichi di applicare Lacrilube, fallo appena te ne ricordi. Tuttavia, se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e prosegui con il programma regolare.

Posso usare Lacrilube insieme ad altri colliri?

Sì, ma è consigliabile attendere almeno 15 minuti tra l'applicazione di Lacrilube e quella di altri colliri per evitare interazioni.

Quali sono gli ingredienti principali di Lacrilube?

Il principale ingrediente attivo di Lacrilube è la carbomer, che aiuta a lubrificare e proteggere gli occhi dalla secchezza.

Conservazione: come devo conservare Lacrilube?

Lacrilube deve essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce diretta. Assicurati che il tappo sia sempre ben chiuso dopo l'uso.

Lacrilube può causare allergie?

Anche se le allergie a Lacrilube sono rare, alcune persone potrebbero reagire agli ingredienti. Se noti prurito o arrossamento dopo l'uso, interrompi l'uso e consulta un medico.

Quanto tempo posso usare un tubetto di Lacrilube dopo averlo aperto?

È consigliabile utilizzare il tubetto entro 3 mesi dall'apertura per garantire la massima efficacia e sicurezza del prodotto.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio con Lacrilube?

In caso di sovradosaggio o uso eccessivo di Lacrilube, risciacqua immediatamente gli occhi con acqua pulita e consulta un medico se hai sintomi preoccupanti.

Posso usare Lacrilube durante la gravidanza?

Se sei in gravidanza o allatti, consulta sempre il tuo medico prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento, incluso Lacrilube.

Cosa fare se ho irritazione dopo aver usato Lacrilube?

Se riscontri irritazione persistente dopo aver usato Lacrilube, interrompi l'uso e consulta un professionista della salute.

Ci sono alternative a Lacrilube per la secchezza oculare?

Sì, ci sono molte alternative tra cui lacrime artificiali o altri unguenti oculari. Parla con il tuo medico per trovare il prodotto più adatto a te.

È normale avere una visione sfocata subito dopo aver applicato Lakilribe?

Sì, una visione sfocata temporanea è comune subito dopo l'applicazione. Aspetta qualche minuto prima di tornare alle attività che richiedono una visione chiara.

Quale scadenza ha un tubetto non aperto di Lacrilube?

Controlla sempre la data di scadenza sulla confezione. In genere i prodotti non aperti hanno una durata maggiore rispetto a quelli aperti.

Posso utilizzare Lacrilube in caso di operazioni agli occhi recenti?

Dopo un intervento chirurgico agli occhi, è importante seguire le indicazioni del chirurgo riguardo ai prodotti da utilizzare; potrebbe essere consigliato utilizzare prodotti specifici invece di Lacrilube.