Foglietti illustrativi Apri menu principale

LACRIGEL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LACRIGEL

PRIMA DELL'USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all'aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l'efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • – Per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista.

  • – Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento

Composizione

100 g di gel contengono: Thimerosal 0,002 g; Carbossipolime­tilene 0,2 g

Eccipienti : Sorbitolo; acqua per preparazioni iniettabili

Forma farmaceutica

Gel oculare, tubo da g 10

Categoria farmacoterapeutica

Disinfettante per uso oftalmico. Lubrificante, umettante

Titolare A.I.C.

DOMPE' PRIMARY S.R.L. -VIA SANTA LUCIA 6, 20122 – MILANO (MI).

Produzione e rilascio lotti

Farmigea SpA, Via G.B. Oliva 8, 56121 – Pisa

In alternativa solo per il confezionamento secondario

Silvano Chiapparoli Logistica S.p.A., Via delle Industrie snc, 26814 Livraga (LO)

Indicazioni terapeutiche

Disinfezione della mucosa oculare. Lubrificante, umettante dell'occhio con insufficienza lacrimale (Sindrome dell'occhio secco).

Controindicazioni

Ipersensibilità verso qualsiasi componente della preparazione.

Documento reso disponibile da AIFA il 17/10/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Precauzioni di impiego

Il prodotto è solo per uso esterno. L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia.

Non utilizzare LACRIGEL durante l'indossaggio delle lenti a contatto, ma tra un indossaggio e l'altro, con un intervallo almeno di 15 minuti tra l'uso del prodotto e l'indossaggio della lente.

Interazioni

Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti oculari

Avvertenze

Non usare per i trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. L'ingestione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. Sospendere la somministrazione in contemporanea con l'assunzione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo.

Dose, modo e tempi di somministrazione

1 goccia nel sacco congiuntivale 3–4 volte al dì (l'ultima prima di coricarsi), ovvero secondo necessità.

Non superare le dosi consigliate.

Effetti indesiderati

Questa specialità medicinale contiene mertiolato come conservante e, quindi, è possibile che si verifichino reazioni allergiche.

E' possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento.

Subito dopo l'applicazione si può verificare un lieve appannamento della vista che è dovuto alla densità del gel, tale appannamento tuttavia scompare molto rapidamente.

Comunicare al proprio medico o al proprio farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel presente foglio illustrativo.

Attenzione

Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il prodotto non deve essere usato oltre 30 giorni dopo la prima apertura del contenitore.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini

Ultima revisione del testo da parte dell’AIFA: Marzo 2012

Documento reso disponibile da AIFA il 17/10/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Lacrigel e a cosa serve?

Lacrigel è un gel oftalmico utilizzato per alleviare la secchezza oculare, migliorando il comfort degli occhi.

Come si applica Lacrigel?

Lacrigel si applica instillando una o due gocce nel sacco congiuntivale, generalmente 3-4 volte al giorno o secondo necessità.

Posso usare Lacrigel se indosso le lenti a contatto?

Sì, puoi usare Lacrigel anche con le lenti a contatto, ma è consigliabile applicarlo prima di indossare le lenti o dopo averle rimosse.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso di Lacrigel?

Lacrigel è generalmente ben tollerato, ma in rari casi può causare irritazione temporanea o visione sfocata dopo l'applicazione.

Quanto tempo posso usare Lacrigel?

Puoi utilizzare Lacrigel per un periodo prolungato, ma se i sintomi persistono oltre due settimane, consulta il tuo medico.

Posso usare Lacrigel insieme ad altri farmaci oculari?

Sì, ma è importante aspettare almeno 15 minuti tra l'applicazione di Lacrigel e altri colliri per evitare interferenze.

Lacrigel ha conservanti?

La maggior parte delle formulazioni di Lacrigel non contiene conservanti, rendendolo adatto per un uso frequente.

È sicuro usare Lacrigel durante la gravidanza?

È sempre meglio consultare un medico prima di usare qualsiasi farmaco durante la gravidanza. Tuttavia, Lacrigel è considerato sicuro in generale.

Lacrigel può essere usato da bambini?

Lacrigel è solitamente sicuro per i bambini, ma consulta sempre il pediatra prima dell'uso.

Dove posso acquistare Lacrigel?

Lacrigel è disponibile in farmacia e online. Assicurati di acquistarlo da rivenditori autorizzati.

Qual è la differenza tra Lacrigel e altre lacrime artificiali?

Lacrigel ha una consistenza gelificata che offre un'idratazione prolungata rispetto ad altre lacrime artificiali più liquide.

Posso usare Lacrigel se ho allergie oculari?

Se hai allergie oculari, consultati con il tuo medico prima di utilizzare Lacrigel per garantire che sia adatto a te.

Cosa devo fare se dimentico di applicare Lacrigel?

Se dimentichi di applicare una dose, fallo appena te ne ricordi. Salta la dose se è quasi ora della successiva.

Lacrigel porta a dipendenza?

No, Lacrigel non provoca dipendenza. Può essere usato frequentemente secondo necessità.

Come devo conservare Lacrigel?

Conserva Lacrigel in un luogo fresco e asciutto; non refrigerarlo e assicurati che il tappo sia ben chiuso dopo l'uso.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Lacrigel?

In caso di sovradosaggio accidentale, sciacqua bene gli occhi con acqua pulita e consulta un medico.

Quali sono i sintomi della secchezza oculare che Lacrigel può alleviare?

Lacrigel aiuta a ridurre sintomi come prurito, bruciore e sensazione di sabbia negli occhi.

C'è una scadenza per l'uso di Lacrigel dopo l'apertura del flacone?

Dopo l'apertura del flacone, segui sempre le indicazioni sul foglietto illustrativo riguardo alla scadenza per garantire sicurezza ed efficacia.

Posso viaggiare con Lacrigel nel bagaglio a mano?

Sì, puoi portare Lacrigel nel bagaglio a mano, assicurati solo che il flacone rispetti le normative sui liquidi.

Qual è la composizione principale di Lacrigel?

La composizione principale di Lacrigel include ingredienti idratanti come l'acido ialuronico che contribuisce all'idratazione degli occhi.