Foglietti illustrativi Apri menu principale

KYTTA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - KYTTA

KYTTA 35 % crema

Estratto liquido della radice del Comfrey (Symphytum officinale radix DER 1:2), PAridotti : 35.0 g

(solvente di estrazione : Etanolo 60 % (v/v))

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri preparati per uso topico per dolori articolari e muscolari

INDICAZIONI

Trattamento locale di dolori articolari in genere, contusioni, distorsioni , stiramenti muscolari e dei legamenti.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo, ai parabeni o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Questo medicinale contiene olio di arachidi, pertanto non deve essere usato nei soggetti allergici alle arachidi o alla soya.

Gravidanza e allattamento.

Età inferiore ai 18 anni.

Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, le mucose e con le ferite aperte.

PRECAUZIONI PER L’USO

Non sono stati condotti studi adeguati sulla crema in età pediatrica. Pertanto, il prodotto non può essere utilizzato al di sotto dei 18 anni.

A causa del suo contenuto alcolico, l ‘uso frequente del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione , irritazione locale e secchezza della pelle

INTERAZIONI

Non sono stati condotti studi di interazione con questo medicinale.

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

AVVERTENZE SPECIALI

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale

La crema KYTTA 35 % crema contiene metil 4-idrossibenzoato, etil 4-idrossibenzoato e propil 4– idrossibenzoato (parabeni) che possono causare reazioni allergiche , anche ritardate.

Il prodotto contiene benzil benzoato che può essere irritante per cute, gli occhi e le mucose e olio di bergamotto che può aumentare la sensibilità ai raggi UV (luce naturale ed artificiale).

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

L’alcool cetostearilico può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto).

Gravidanza e allattamento

Non vi sono dati riguardanti l’uso della crema KYTTA 35 % crema in gravidanza o allattamento. Pertanto, il prodotto non può essere utilizzato in gravidanza e durante allattamento.

Effetti sulla capacità di guidare e sull’uso delle macchine

Il prodotto non compromette la capacità di guidare e l’uso di macchine

MODO,DOSE E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Applicare sulla parte del corpo interessata un sottile strato di crema 2–4 volte al giorno, in funzione della gravità dei sintomi, se non prescritto diversamente. L’applicazione deve avvenire su cute integra e detersa.

Far assorbire la crema completamente con un leggero massaggio.

Ripetere l’applicazione finché i sintomi non regrediscono o come prescritto dal vostro medico.

Il trattamento continuativo con KYTTA 35 % crema è di un massimo di 6 settimane.

In ogni caso se dopo 7 giorni di trattamento il disturbo non migliora o peggiora è necessario rivolgersi al proprio medico

SOVRADOSAGGIO

Il prodotto è ad esclusivo uso esterno. In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di KYTTA 35 % crema, rivolgersi al medico o al farmacista.


EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, KYTTA 35 % crema può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In casi rari, l’applicazione della crema può causare reazioni di ipersensibilità.

Generalmente tali reazioni avverse si manifestano sotto forma di arrossamento, formazione di bolle, vesciche e prurito.

Reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto) possono verificarsi, in casi rari, a causa dell’olio di arachidi e dell’alcool cetostearilico contenuto tra gli eccipienti.

A causa del suo contenuto alcolico, l’uso frequente del prodotto può dare originea fenomeni di sensibilizzazione, irritazione locale e secchezza della pelle.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

La crema KYTTA 35 % crema contiene metil 4-idrossibenzoato, etil 4-idrossibenzoato e propil 4– idrossibenzoato (parabeni) che possono causare reazioni allergiche , anche ritardate.

Il prodotto contiene benzil benzoato che può essere irritante per cute, gli occhi e le mucose e olio di bergamotto che può aumentare la sensibilità ai raggi UV (luce naturale ed artificiale).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Non conservare al di sopra dei 30 ° C.

Scadenza : vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

COMPOSIZIONE

100 g di crema contiene :

Principio attivo :

100 g di crema crema contiene :

estratto liquido della radice del Comfrey (Symphytum officinale radix DER 1:2) 35.0 g

(estraente : Etanolo 60 % (v/v))

Eccipienti :

Phenonip (fenossietanolo, metile/butile/e­tile/isobutile/pro­pile 4-idrossibenzoato), alcool cetostearilico, glicerolo monostearato, sodio laurilsolfato, olio di arachidi, acqua purificata, olio di lavanda, spruce needle oil, perfume oil S 1871 673587 s­pezial PH (soluzione di Aldehyd C 10 in benzil acetato (10%), olio di bergamotto, benzil acetato, benzil benzoato, eugenolo, piperonal, hydroxyoitronellal, olio di lavanda, lemon oil, metil antranilato, bitter orange flower oil, feniletilalcool, olio di rosmarino, vanillina).

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Crema.

Tubo da 50 g di crema.

Tubo da 100 g di crema.

Tubo da 150 g di crema.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

BRACCO S.p.A. – Via E. Folli , 50 – 20134 Milano

PRODUTTORE

Merck KgaA & Co. Werk Spittal, Hosslgasse 20, A-9800 Spittal Drau

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO :

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è KYTTA e a cosa serve?

KYTTA è un farmaco utilizzato per il trattamento di patologie infiammatorie e autoimmuni, come la psoriasi e l'artrite reumatoide.

Come si assume KYTTA?

KYTTA si assume per via orale, solitamente sotto forma di compresse. Segui sempre le indicazioni del medico riguardo al dosaggio.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di KYTTA?

Gli effetti collaterali comuni possono includere nausea, diarrea e mal di testa. Se noti sintomi gravi, contatta il tuo medico.

Posso prendere KYTTA durante la gravidanza?

Non è raccomandato assumere KYTTA durante la gravidanza. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare qualsiasi trattamento.

KYTTA interagisce con altri farmaci?

Sì, KYTTA può interagire con altri farmaci. Informare sempre il proprio medico di tutti i medicinali che si stanno assumendo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di KYTTA?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi, a meno che non sia quasi ora della dose successiva. Non raddoppiare mai le dosi.

Posso interrompere l'assunzione di KYTTA senza consultare un medico?

No, non interrompere mai l'assunzione del farmaco senza prima parlarne con il tuo medico.

KYTTA ha effetti sul sistema immunitario?

KYTTA può influenzare il sistema immunitario; pertanto, è importante monitorare eventuali segni di infezioni durante il trattamento.

Qual è la durata tipica del trattamento con KYTTA?

La durata del trattamento varia a seconda della condizione da trattare e della risposta al farmaco; segui le indicazioni del tuo medico.

Posso bere alcolici mentre prendo KYTTA?

Si consiglia di limitare o evitare l'assunzione di alcolici mentre si è in trattamento con KYTTA per ridurre il rischio di effetti collaterali.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo KYTTA?

Non sono presenti restrizioni alimentari specifiche, ma è sempre meglio seguire una dieta equilibrata e sana.

KYTTA può causare allergie?

Sì, come qualsiasi farmaco, KYTTA può causare reazioni allergiche. In caso di prurito, eruzione cutanea o gonfiore, contatta subito un medico.

Come viene monitorata l'efficacia del trattamento con KYTTA?

Il medico può effettuare controlli regolari per valutare l'efficacia del trattamento e adattarlo se necessario.

È sicuro usare KYTTA a lungo termine?

L'uso a lungo termine di KYTTA deve essere valutato dal medico in base ai benefici e ai rischi individuali del paziente.

KYTTA causa sonnolenza o vertigini?

Alcuni pazienti possono sperimentare sonnolenza o vertigini. È importante non guidare o utilizzare macchinari fino a quando non sai come reagisci al farmaco.

Cosa fare se si sviluppano sintomi gravi durante il trattamento con KYTTA?

Se sviluppi sintomi gravi come difficoltà respiratorie o gonfiore del viso/labbra, cerca assistenza medica immediata.

KYTTA è adatto ai bambini?

L'uso di KYTTA nei bambini deve essere valutato da un medico; non somministrarlo senza consultazione medica.

Come devo conservare correttamente KYTTA?

Conserva KYTTA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Dove posso trovare ulteriori informazioni su KYTTA?

Per ulteriori informazioni su KYTTA, parla con il tuo medico o farmacista oppure visita siti web affidabili dedicati alla salute.