Foglietti illustrativi Apri menu principale

KISLIAR - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - KISLIAR

KISLIAR 3,6 mg impianto

Goserelin

Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico.
  • Questo medicinale è stato prescritto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
  • Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos'è KISLIAR e a che cosa serve

  • 2. Prima di usare KISLIAR

  • 3. Come usare KISLIAR

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare KISLIAR

  • 6. Altre informazioni

1. che cos'è kisliar e a che cosa serve

KISLIAR è un medicinale che agisce come un ormone. Appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati agonisti dell’LHRH. Nell’organismo esso riduce la produzione dell’ormone sessuale maschile (testosterone) o dell’ormone sessuale femminile (estrogeno).

KISLIAR è usato nell’uomo per trattare il cancro della prostata.

  • 2. PRIMA DI USARE KISLIAR

Non usi KISLIAR

  • se è allergico al goserelin o ad uno qualsiasi degli eccipienti di KISLIAR
  • nei bambini.

Faccia particolare attenzione con KISLIAR

  • se manifesta o ha manifestato problemi della minzione o problemi alla schiena. In caso affermativo informi il suo medico.

Trattamento precedente

  • se ha ricevuto in precedenza un trattamento con un altro medicinale appartenente a questo gruppo di sostanze, perché tali medicinali possono causare una piccola perdita di calcio dalle ossa (assottigliamento delle ossa). Con l’interruzione del trattamento questa perdita può essere in parte compensata. Se soffre di qualsiasi altra malattia che influisce sullo spessore delle ossa, si assicuri di informarne il medico.

Bambini

KISLIAR non deve essere usato nei bambini.

Per chi svolge attività sportiva: l’uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.

Uso di KISLIAR con altri medicinali

Informi il medico se sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021 Pagina 1 di 4 Non è noto se KISLIAR possa influenzare la capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari.

3. come usare kisliar

L’impianto è somministrato dal medico come iniezione sottocutanea (sotto la pelle), praticata all’altezza dello stomaco.

KISLIAR deve essere somministrato ogni mese (ogni quattro settimane). Ricordi sempre al medico o all’infermiere di fissarle un appuntamento per l’iniezione successiva.

Il dosaggio è lo stesso anche per pazienti con insufficienza renale o epatica e per gli anziani.

Se ritiene che i sintomi siano cambiati o peggiorati, consulti il medico, che sarà in grado di decidere se sia necessario modificare il suo trattamento.

Se usa più KISLIAR di quanto deve

Se le viene somministrata l’iniezione troppo presto (meno di quattro settimane dopo l’iniezione precedente), informi il medico.

Se dimentica di usare KISLIAR

Informi il medico se pensa di aver dimenticato l’iniezione mensile di KISLIAR.

Se interrompe il trattamento con KISLIAR

In genere, il trattamento con KISLIAR è una terapia a lungo termine.

È importante che continui a sottoporsi alla somministrazione del trattamento anche se si sente bene, a meno che il medico non decida di terminare il trattamento.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di KISLIAR, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, KISLIAR può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

La frequenza degli effetti indesiderati è definita come segue:

Molto comune :

più di 1 su 10 pazienti trattati.

Comune:

più di 1 su 100 pazienti trattati e meno di 1 su 10 pazienti trattati

Non comune:

più di 1 su 1.000 pazienti trattati e meno di 1 su 100 pazienti trattati

Raro:

più di 1 su 10.000 pazienti trattati e meno di 1 su 1.000 pazienti trattati

Molto raro:

1 su 10.000 pazienti trattati o meno, incluse segnalazioni isolate

In generale

Patologie cardiache:

Non comune: pressione sanguigna troppo bassa o troppo alta

Patologie del sistema nervoso:

Molto comune: formicolio alle dita delle mani o dei piedi

Molto raro: grave mal di testa, nausea, perdita della vista o perdita della coscienza causata

dall’eventuale presenza di un tumore nell’ipofisi che sanguina o collassa

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo:

Comune: lievi eruzioni cutanee

Patologie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo:

Molto raro: dolore articolare

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione:

Raro: reazioni locali a livello della sede di somministrazione

Disturbi del sistema immunitario:

Raro: reazioni allergiche, compresi i sintomi di un’allergia immediata.

Sintomi che si possono manifestare all’inizio del trattamento:

Patologie del sistema nervoso:

Molto raro: lombalgia

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021 Pagina 2 di 4

Patologie renali e urinarie:

Molto raro: problemi a urinare

Patologie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo:

Comune: dolore osseo

Sintomi che si possono manifestare durante il trattamento:

Patologie del sistema nervoso:

Molto raro: tumori benigni dell’ipofisi

Patologie endocrine:

Molto comune vampate di calore e sudorazione

Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella:

Molto comune calo della libido, riduzione delle dimensioni dei testicoli

Comune: ingrossamento del seno

Molto raro: dolorabilità mammaria

Il trattamento con KISLIAR può influenzare lo spessore delle ossa. Per questo motivo si può presentare un rischio di fratture ossee superiore al normale.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

5. come conservare kisliar

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Non usi KISLIAR dopo la data di scadenza che è riportata sulle bustine e sul cartone dopo Scad.

Non conservare a temperatura superiore a 25°C. Conservare nella confezione originale.

Non usi l’impianto o l’applicatore se nota un danneggiamento della confezione.

Il prodotto deve essere usato immediatamente dopo l’apertura della bustina.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

  • 6. ALTRE INFORMAZIONI

Cosa contiene KISLIAR

Il principio attivo è goserelin.

  • 1 impianto contiene 3,6 mg di goserelin (come goserelin acetato).

L’eccipiente è il poli(D,L-lattide-co-glicolide).

Descrizione dell’aspetto di KISLIAR e contenuto della confezione

KISLIAR è un impianto sterile, cilindrico, di colore bianco crema, contenuto in un ago di iniezione sterile.

Contenuto della confezione:

  • – una bustina contenente un ago di iniezione sterile e l’essiccante;

  • – una bustina contenente un applicatore sterile.

KISLIAR è disponibile in confezioni da 1, 3 e 6 impianti.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell'Autorizzazione all'Immissione in Commercio

CRINOS S.p.A., Via Pavia, 6 – 20136 Milano

Produttore responsabile del rilascio dei lotti

Acino AG, Am Windfeld, 35 – 83714 Miesbach, Germania

cell pharm GmbH, Feodor-Lynen-Str. 35 – 30625 Hannover, Germania

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Austria Novgos 3,6 mg Implantat

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021 Pagina 3 di 4

Germania Italia Spagna Regno Unito

Goserelin cell pharm 3,6 mg Implantat

KISLIAR 3,6 mg Impianto

Novgos 3,6 mg Implante

Novgos 3,6 mg Implant

Questo foglio è stato approvato l’ultima volta il 04 Marzo 2011

Informazioni per il medico:

  • 1. KISLIAR consiste di due bustine: una contiene l’ago di iniezione sterile e l’altra contiene l’applicatore sterile. Nota bene: l’impianto è visibilmente fissato all’ago di iniezione. Aprire entrambe le bustine e collegare l’ago di iniezione all’applicatore mediante l’attacco Luer lock. Assicurarsi che l’attacco sia serrato e che il pistone non si sposti dalla sua posizione.

  • 2. Verificare che l’impianto sia visibile nella finestrella di controllo nell’ago.

  • 3. Rimuovere il dispositivo di blocco dal pistone. Inserire l’ago nella parete addominale anteriore e iniettare l’impianto premendo il pistone fino a fondo corsa.

Domande frequenti

Che cos'è KISLIAR e a cosa serve?

KISLIAR è un farmaco utilizzato per trattare le malattie cardiovascolari, in particolare l'ipertensione e l'insufficienza cardiaca.

Come si assume KISLIAR?

KISLIAR viene generalmente assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico riguardo a dosaggio e frequenza.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di KISLIAR?

Tra gli effetti collaterali comuni possono includere vertigini, affaticamento e mal di testa.

È sicuro assumere KISLIAR durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, consulta sempre il tuo medico prima di assumere KISLIAR.

Posso bere alcol mentre prendo KISLIAR?

È meglio limitare il consumo di alcol durante il trattamento con KISLIAR, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

KISLIAR interagisce con altri farmaci?

Sì, KISLIAR può interagire con alcuni farmaci. Informa sempre il tuo medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Come posso sapere se KISLIAR sta funzionando per me?

Il tuo medico monitorerà la tua condizione e ti consiglierà sugli eventuali miglioramenti o aggiustamenti terapeutici.

Cosa fare se dimentico una dose di KISLIAR?

Se dimentichi una dose di KISLIAR, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

KISLIAR influisce sul mio peso?

Alcuni pazienti potrebbero notare cambiamenti nel peso. È importante monitorare eventuali variazioni e parlarne con il medico.

Ci sono alternative naturali a KISLIAR?

Esistono alcuni rimedi naturali che possono supportare la salute cardiovascolare, ma consulta sempre il tuo medico prima di adottarli.

KISLIAR provoca dipendenza?

No, KISLIAR non è considerato un farmaco che crea dipendenza.

Posso interrompere all’improvviso l’assunzione di KISLIAR?

Non dovresti interrompere l'assunzione di KISLIAR senza consultare il tuo medico; potrebbe essere necessario un piano graduale.

Qual è la durata del trattamento con KISLIAR?

La durata del trattamento con KISLIAR varia da paziente a paziente e deve essere determinata dal medico.

KISLIAR ha effetti sul colesterolo?

KISLIAR non è specificamente un farmaco per il colesterolo, ma potrebbe avere effetti indiretti sulla salute cardiaca complessiva.

È possibile prendere KISLIAR se ho allergie?

Se hai allergie note a qualsiasi componente del medicinale, informane il tuo medico prima di iniziare la terapia.

Come posso conservare correttamente KISLIAR?

Conserva KISLIAR in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare in caso di overdose di KISLIAR?

In caso di overdose, contatta immediatamente un centro antiveleni o un ospedale per ricevere assistenza medica.

KISLIAR influisce sulla mia capacità di guidare o usare macchinari?

KISLIAR può causare vertigini. È consigliabile prestare attenzione quando si guida o si usano macchinari dopo aver iniziato il trattamento.

Esistono restrizioni alimentari mentre prendo KISLIAR?

Potrebbero esserci alcune restrizioni alimentari. Discussione con il tuo medico riguardo a una dieta adeguata durante la terapia con KISLIAR.

Dove posso trovare maggiori informazioni su KISLIAR?

Puoi trovare maggiori informazioni su KISLIAR consultando il tuo medico o farmacista oppure nel foglietto illustrativo allegato al medicinale.