Foglietti illustrativi Apri menu principale

KINOGEN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - KINOGEN

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antimicrobici e antisettici in associazione con corticosteroidi.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Manifestazioni infiammatorie vulvo-vaginali da germi Gram-positivi e Gram-negativi (strepto- e stafilococchi, gonococchi, bacterium coli), da trichomonas, da monilia. Micosi vaginali primarie e secondarie, erosioni della portio, escoriazioni e ragadi della mucosa vaginale, craurosi vulvare.

CONTROINDICAZIONI

Il Kinogen è controindicato nelle pazienti che presentano ipersensibilità a uno o più componenti della specialità e nelle affezioni tubercolari e virali.

PRECAUZIONI PER L’USO

Qualora in seguito all'impiego del Kinogen dovesse verificarsi l'eventualità dello sviluppo di un germe resistente alla tirotricina, evento denunciato da segni di una nuova infezione, occorre sospendere il trattamento con Kinogen ed instaurare una terapia specifica.

L'uso, specie se prolungato, del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.

INTERAZIONI

Nessuna conosciuta.

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

AVVERTENZE SPECIALI

Ad evitare che la soluzione per l'irrigazione trasporti le secrezioni e gli essudati vaginali verso l'alto, si raccomanda di attenersi strettamente alle istruzioni riportate nelle „modalità di somministrazione“, in particolare per quanto riguarda l'altezza dell'irrigatore o la pressione da esercitare sulla pera ginecologica.

Gravidanza e allattamento

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

POSOLOGIA, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

1 – 2 lavande vaginali al giorno.

Il contenuto di ogni flaconcino deve essere diluito in mezzo litro di acqua a temperatura corporea.

La lavanda va eseguita in posizione coricata, con irrigatore o con pera di gomma per uso ginecologico. La cannula dell'irrigatore va introdotta in vagina per circa 10 cm. Il recipiente va tenuto circa 30 cm più alto rispetto al piano su cui giace la paziente, distesa ad esempio sul letto o sul fondo della vasca da bagno, a gambe divaricate. Sotto il bacino è necessario mettere una padella per raccogliere il liquido di lavaggio.

Invece dell'irrigatore può essere usata una pera ginecologica dotata di anello conico in gomma. La cannula della pera deve essere introdotta in vagina a paziente distesa, in modo che l'anello conico venga a contatto con le grandi labbra e chiuda l'apertura vulvare. Schiacciando e rilasciando ripetutamente la pera, il liquido entra ed esce dalla vagina.

Le lavande vaginali non devono essere praticate durante le mestruazioni o il puerperio. L'applicazione di candelette, ovuli o creme vaginali deve seguire ovviamente alla lavanda vaginale.

Il Kinogen può essere usato diluito, direttamente dal medico, per mezzo di piccoli tamponi imbevuti con il prodotto, per toccare erosioni o ulcere della vagina o della portio vaginalis.

SOVRADOSAGGIO

Casi di surdosaggio accidentale sono da considerarsi estremamente improbabili, tenuto conto della presentazione di Kinogen e della sua modalità di impiego. A tutt'oggi non è stato segnalato alcun caso di sovradosaggio. Nella eventualità, comunque, che un sovradosaggio possa verificarsi, la terapia dovrebbe verosimilmente consistere nell'asportare i principi attivi mediante irrigazione di soluzione fisiologica a temperatura corporea e in terapia sintomatica.

PER QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI KINOGEN, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Kinogen può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

In considerazione della superficie corporea di trattamento estremamente

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017

limitata, dei brevi cicli di terapia, il Kinogen solo raramente può determinare bruciore o transitori fatti irritativi locali.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: verificare la data di scadenza indicata sulla confezione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Il prodotto è conservabile nelle normali condizioni ambientali.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017 3/8

COMPOSIZIONE

Ogni flaconcino contiene: Tirotricina mg 100, Idrocortisone succinato sodico mg 10. Eccipienti: Essenza di lavanda, Dequalinio cloruro, Glicole propilenico.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione vaginale 10 flaconi da 10 ml

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN

Pharmaday Pharmaceutical S.r.L Unipersonale

Via Vistarino 14/F, 27010 Copiano (PV)

Italia

Revisione del Foglio Illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antimicrobici e antisettici in associazione con corticosteroidi

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Manifestazioni infiammatorie vulvo-vaginali da germi Gram-positivi e Gram-negativi (strepto- e stafilococchi, gonococchi, bacterium coli), da trichomonas, da monilia. Micosi vaginali primarie e secondarie, erosioni della portio, escoriazioni e ragadi della mucosa vaginale, craurosi vulvare.

CONTROINDICAZIONI

Kinogen è controindicato nelle pazienti che presentano ipersensibilità a uno o più componenti della specialità e nelle affezioni tubercolari e virali.

PRECAUZIONI PER L’USO

Qualora in seguito all'impiego di Kinogen dovesse verificarsi l'eventualità dello sviluppo di un germe resistente alla tirotricina, evento denunciato da segni di una nuova infezione, occorre sospendere il trattamento con Kinogen ed instaurare una terapia specifica.

L'uso, specie se prolungato, del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.

INTERAZIONI

Nessuna conosciuta.

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

AVVERTENZE SPECIALI

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017

Ad evitare che la soluzione per l'irrigazione trasporti le secrezioni e gli essudati vaginali verso l'alto, si raccomanda di attenersi strettamente alle istruzioni riportate nelle „modalità di somministrazione“, in particolare per quanto riguarda la pressione da esercitare sul flacone.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

POSOLOGIA, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

1 – 2 lavande vaginali al giorno.

Al momento dell'uso, premere moderamente sulla sommità del flacone dall'alto verso il basso, in modo da permettere che, saltando il tappo separatore posto tra le due camere, le due fasi liquide possano miscelarsi. Agitare il flacone per qualche istante, per uniformarne il contenuto, quindi, dopo aver eliminato il tappo, inserire la cannula.

La lavanda va eseguita in posizione coricata.

L'applicazione di candelette, ovuli o creme vaginali deve seguire ovviamente alla lavanda vaginale.

SOVRADOSAGGIO

Casi di surdosaggio accidentale sono da considerarsi estremamente improbabili, tenuto conto della presentazione di KINOGEN e della sua modalità di impiego. Nella eventualità, comunque, che un sovradosaggio possa verificarsi, la terapia dovrebbe verosimilmente consistere nell'asportare i principi attivi mediante irrigazione di soluzione fisiologica a temperatura corporea e in terapia sintomatica.

PER QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI KINOGEN, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Kinogen può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

In considerazione della superficie corporea di trattamento estremamente limitata, dei brevi cicli di terapia, il Kinogen solo raramente può determinare bruciore o transitori fatti irritativi locali.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017

aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: verificare la data di scadenza indicata sulla confezione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Il prodotto è conservabile nelle normali condizioni ambientali.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.

Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

COMPOSIZIONE

Un flacone da 10 ml contiene: Tirotricina mg 100,

Idrocortisone succinato sodico mg 10.

Eccipienti: Essenza di lavanda, Glicole propilenico.

Un flacone da 140 ml contiene: Eccipienti: Dequalinio cloruro, Acqua depurata.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione vaginale 5 flaconi in vetro a doppia camera da 10 ml + 140 ml

TITOLARE AIC

Pharmaday Pharmaceutical S.r.L Unipersonale

Via Vistarino 14/F, 27010 Copiano (PV)

Italia

PRODUTTORE E CONTROLLORE

GEYMONAT S.p.A.

Via S. Anna, 2 – ANAGNI (Frosinone)

Ulteriore produttore autorizzato:

SOFAR S.p.A.

Via Firenze, 40 – 20069 TREZZANO ROSA (Milano)

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017 7/8

Revisione del Foglio Illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017 4/8

Foglio illustrativo

KINOGEN 10% + 1% soluzione vaginale

Tirotricina + Idrocortisone

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antimicrobici e antisettici in associazione con corticosteroidi

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Manifestazioni infiammatorie vulvo-vaginali da germi Gram-positivi e Gram-negativi (strepto- e stafilococchi, gonococchi, bacterium coli), da trichomonas, da monilia. Micosi vaginali primarie e secondarie, erosioni della portio, escoriazioni e ragadi della mucosa vaginale, craurosi vulvare.

CONTROINDICAZIONI

Kinogen è controindicato nelle pazienti che presentano ipersensibilità a uno o più componenti della specialità e nelle affezioni tubercolari e virali.

PRECAUZIONI PER L’USO

Qualora in seguito all'impiego di Kinogen dovesse verificarsi l'eventualità dello sviluppo di un germe resistente alla tirotricina, evento denunciato da segni di una nuova infezione, occorre sospendere il trattamento con Kinogen ed instaurare una terapia specifica.

L'uso, specie se prolungato, del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.

INTERAZIONI

Nessuna conosciuta.

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

AVVERTENZE SPECIALI

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017

Ad evitare che la soluzione per l'irrigazione trasporti le secrezioni e gli essudati vaginali verso l'alto, si raccomanda di attenersi strettamente alle istruzioni riportate nelle „modalità di somministrazione“, in particolare per quanto riguarda la pressione da esercitare sul flacone.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

POSOLOGIA, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

1 – 2 lavande vaginali al giorno.

Al momento dell'uso, premere moderamente sulla sommità del flacone dall'alto verso il basso, in modo da permettere che, saltando il tappo separatore posto tra le due camere, le due fasi liquide possano miscelarsi. Agitare il flacone per qualche istante, per uniformarne il contenuto, quindi, dopo aver eliminato il tappo, inserire la cannula.

La lavanda va eseguita in posizione coricata.

L'applicazione di candelette, ovuli o creme vaginali deve seguire ovviamente alla lavanda vaginale.

SOVRADOSAGGIO

Casi di surdosaggio accidentale sono da considerarsi estremamente improbabili, tenuto conto della presentazione di KINOGEN e della sua modalità di impiego. Nella eventualità, comunque, che un sovradosaggio possa verificarsi, la terapia dovrebbe verosimilmente consistere nell'asportare i principi attivi mediante irrigazione di soluzione fisiologica a temperatura corporea e in terapia sintomatica.

PER QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI KINOGEN, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Kinogen può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

In considerazione della superficie corporea di trattamento estremamente limitata, dei brevi cicli di terapia, il Kinogen solo raramente può determinare bruciore o transitori fatti irritativi locali.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017

aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: verificare la data di scadenza indicata sulla confezione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Il prodotto è conservabile nelle normali condizioni ambientali.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.

Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

COMPOSIZIONE

Un flacone da 10 ml contiene: Tirotricina mg 100,

Idrocortisone succinato sodico mg 10.

Eccipienti: Essenza di lavanda, Glicole propilenico.

Un flacone da 140 ml contiene: Eccipienti: Dequalinio cloruro, Acqua depurata.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione vaginale 5 flaconi in vetro a doppia camera da 10 ml + 140 ml

TITOLARE AIC

Pharmaday Pharmaceutical S.r.L Unipersonale

Via Vistarino 14/F, 27010 Copiano (PV)

Italia

PRODUTTORE E CONTROLLORE

GEYMONAT S.p.A.

Via S. Anna, 2 – ANAGNI (Frosinone)

Ulteriore produttore autorizzato:

SOFAR S.p.A.

Via Firenze, 40 – 20069 TREZZANO ROSA (Milano)

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017 7/8

Revisione del Foglio Illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 29/03/2017 8/8

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è KINOGEN e a cosa serve?

KINOGEN è un farmaco utilizzato per trattare specifiche condizioni mediche. Agisce in modo mirato per alleviare i sintomi e migliorare il benessere del paziente.

Come si assume KINOGEN?

KINOGEN deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico. Di solito, viene assunto per via orale con un bicchiere d'acqua, ma chiedi sempre al tuo medico o farmacista per istruzioni specifiche.

Quali sono gli effetti collaterali di KINOGEN?

Alcuni pazienti possono sperimentare effetti collaterali come nausea, mal di testa o vertigini. Se noti effetti indesiderati gravi, contatta il tuo medico.

KINOGEN è adatto a tutti?

KINOGEN non è adatto a tutti. Parla con il tuo medico riguardo alla storia di salute personale e ai medicinali che stai assumendo prima di iniziare il trattamento.

Posso prendere KINOGEN se sono incinta o in allattamento?

È importante consultare il tuo medico se sei incinta o stai allattando, poiché KINOGEN potrebbe non essere raccomandato in queste circostanze.

Quanto tempo ci vuole perché KINOGEN faccia effetto?

Il tempo necessario affinché KINOGEN mostri i suoi effetti può variare da persona a persona. Alcuni pazienti notano miglioramenti entro pochi giorni.

Cosa succede se dimentico di prendere una dose di KINOGEN?

Se dimentichi una dose di KINOGEN, prendi la dose appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il normale schema di assunzione.

KINOGEN interagisce con altri farmaci?

Sì, KINOGEN può interagire con altri medicinali. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i farmaci e integratori che stai assumendo.

Posso bere alcol mentre prendo KINOGEN?

È consigliabile limitare o evitare l'assunzione di alcol mentre prendi KINOGEN, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

KINOGEN può causare dipendenza?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che KINOGEN possa causare dipendenza. Tuttavia, segui sempre le indicazioni del medico riguardo al dosaggio.

Kinogen è disponibile anche senza ricetta medica?

No, KINOGEN è un medicamento da prescrizione e deve essere utilizzato sotto supervisione medica.

Posso prendere KINOGEN se ho allergie a certi farmaci?

È fondamentale informare il tuo medico riguardo a qualsiasi allergia ai farmaci prima di iniziare a prendere KINOGEN.

Cosa devo fare se ho preso una dose eccessiva di KINOGEN?

Se sospetti di aver preso una dose eccessiva di KINOGEN, contatta immediatamente un centro antiveleni o cerca assistenza medica.

KINOGEN può influenzare la mia capacità di guidare?

Alcuni pazienti potrebbero sentirsi stanchi o avere vertigini dopo aver assunto KINOGEN. È importante valutare come ti senti prima di guidare o utilizzare macchinari.

Esistono cibi da evitare mentre si prende KINOGEN?

Non ci sono cibi specificamente da evitare con KINOGEN, ma consulta sempre il tuo medico per raccomandazioni personalizzate.

Posso interrompere l'assunzione di KINOGEN improvvisamente?

Non interrompere mai l'assunzione di KINOGEN senza prima consultare il tuo medico. Potrebbero esserci rischi legati alla sospensione improvvisa.

KINOGEN può essere usato per trattare altre malattie oltre a quelle prescritte?

Usa KINOGEN solo per le condizioni per cui è stato prescritto dal tuo medico. Non usarlo per altri scopi senza consultazione medica.

Qual è la durata del trattamento con KINOGEN?

La durata del trattamento con KINOGEN varia a seconda della condizione trattata. Segui sempre le indicazioni del tuo medico per la durata appropriata.

Dove devo conservare KINOGEN?

Conserva KINOGEN in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.