Foglietti illustrativi Apri menu principale

KETONOVA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - KETONOVA

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le hanno detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1 – Che cos’è KETONOVA e a che cosa serve

  • 2 – Cosa deve sapere prima di usare KETONOVA

  • 3 – Come usare KETONOVA

  • 4 – Possibili effetti indesiderati

  • 5 – Come conservare KETONOVA

  • 6 – Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è ketonova e a che cosa serve

KETONOVA appartiene a un gruppo di medicinali chiamati “antifungini”. Essi sono utilizzati per trattare infezioni causate da funghi, compresi i lieviti.

KETONOVA è uno shampoo medicato utilizzato per trattare e prevenire un disturbo della pelle che interessa il cuoio capelluto (detto anche dermatite seborroica). Questa condizione è caratterizzata da desquamazione e prurito. KETONOVA agisce distruggendo il fungo che causa l’infezione del cuoio capelluto.

Questo medicinale è indicato per l’uso da parte di adulti e adolescenti di età superiore a 15 anni.

2. cosa deve sapere prima di usare ketonova

Non usi KETONOVA

  • – se è allergico al ketoconazolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – in bambini e adolescenti al di sotto dei 15 anni di età.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare KETONOVA.

Eviti il contatto con gli occhi. Se ne andasse un po’ negli occhi, li sciacqui delicatamente con acqua fredda.

Altri medicinali e KETONOVA

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale. Se sta usando regolarmente sui capelli una lozione o una crema contenente uno steroide (come il betametasone o l’idrocortisone), ne usi gradualmente sempre meno per 2–3 settimane quando inizia ad usare KETONOVA. Questo bloccherà la fase acuta della sua condizione mentre KETONOVA inizia ad agire.

Pag. 1

Se ha qualsiasi domanda sull’interruzione del suo trattamento con la lozione o la crema steroidea, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Gravidanza e allattamento

Non ci sono rischi noti associati all’uso di KETONOVA in gravidanza e allattamento.

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

KETONOVA non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare ketonova

Usi KETONOVA seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

KETONOVA è uno shampoo medicato. E’ solo per uso esterno (capelli, cuoio capelluto).

Dosaggio

La dose abituale è di 2 applicazioni a settimana per 2–4 settimane. Successivamente, usi lo shampoo una volta ogni 1–2 settimane per prevenire la ricomparsa dei sintomi.

Se i suoi capelli richiedono altri lavaggi tra i trattamenti, può usare il suo solito shampoo.

Modo di somministrazione

  • 1. Lavi i capelli con KETONOVA.

  • 2. Lasci agire per 3–5 minuti prima di sciacquare abbondantemente.

  • 3. Per assicurare l’efficacia del prodotto, non risciacqui finché non sono passati almeno 3 minuti.

Se usa più KETONOVA di quanto deve

Non ci si aspetta un sovradosaggio se KETONOVA viene usato per uso esterno.

Se ingerisce accidentalmente KETONOVA, questo è generalmente innocuo. Ma, come con tutti i prodotti per uso esterno, ne parli immediatamente con il medico.

Se dimentica di usare KETONOVA

Non si preoccupi se ha dimenticato un’applicazione di KETONOVA. Non usi una dose doppia di shampoo o la stessa dose due volte di seguito, per compensare la dimenticanza della dose. Riprenda la sua frequenza abituale.

Se interrompe il trattamento con KETONOVA

Una volta che il suo disturbo cutaneo sia stato eliminato, può tenerlo sotto controllo ed evitare che si ripresenti usando KETONOVA regolarmente una volta ogni una o due settimane. Se interrompe il trattamento con KETONOVA il suo disturbo cutaneo può tornare ad essere un problema.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, KETONOVA può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati possono includere:

Effetti indesiderati non comuni (che si manifestano in meno di 1 persona su 100 ma in più di 1 su 1.000): infiammazione del bulbo capillare, aumentata lacrimazione, caduta dei capelli, pelle secca, anormale struttura dei capelli, eruzione cutanea, sensazione di bruciore della pelle, reazioni al sito di applicazione (eritema, irritazione, prurito)

Effetti indesiderati rari (che si manifestano in meno di 1 persona su 1.000, ma in più di 1 su 10.000): ipersensibilità, senso del gusto alterato, irritazione dell’occhio, acne, dermatite da contatto, disturbi della pelle, eliminazione di cellule morte della pelle, ipersensibilità al sito di applicazione o pustole al sito di applicazione.

Effetti con frequenza non nota (non possono essere definiti sulla base dei dati degli studi clinici disponibili): angioedema (infiltrazione di liquidi nei tessuti), orticaria (prurito intenso con eruzione cutanea o chiazze rosse in rilievo), cambiamenti nel colore dei capelli.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ketonova

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non utilizzare KETONOVA dopo la data di scadenza riportata sulla scatola. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non conservare a temperatura superiore a 25°C.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene KETONOVA

  • – Il principio attivo è ketoconazolo (20 mg per 1.000 mg di shampoo)

  • – Gli eccipienti sono: sodio lauril etere solfato, monolauril etere succinato bisodico, macrogol-120 metilglucosio dioleato, macrogol-7-gliceril coccoato, imidurea, idrossipropil laurildimonio collagene animale idrolizzato, fenossietanolo, potassio sorbato, dietanolamide di acidi grassi di cocco, sodio idrossido, sodio cloruro, ponceau 4R (E124), acido cloridrico concentrato, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di KETONOVA e contenuto della confezione

KETONOVA è uno shampoo limpido di colore rossastro, fornito in un flacone di plastica. Ogni flacone contiene 60, 100 o 120 ml di shampoo.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

SIFARMA S.P.A.

VIA FILIPPO BRUNELLESCHI, 12, 20146 MILANO

Produttore

Next Pharma

Pharbil Waltrop GmbH

Im Wirrigen 25

45731 Waltrop

Germania

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Danimarca: KETONOVA 20 mg/g, shampoo

Italia: KETONOVA 20 mg/g, shampoo

Questo foglio illustrativo è stato approvato l’ultima volta il

Pag. 4

Documento reso disponibile da AIFA il 30/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è KETONOVA e a cosa serve?

KETONOVA è un farmaco che contiene ketoprofene, un anti-infiammatorio non steroideo (FANS). È utilizzato per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione in varie condizioni, come artrite, dolore muscolare e mal di testa.

Quali sono i principali effetti collaterali di KETONOVA?

Gli effetti collaterali comuni di KETONOVA possono includere nausea, vertigini e mal di stomaco. In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche serie. È importante contattare subito il medico se si notano sintomi gravi.

KETONOVA può essere assunto durante la gravidanza?

È sconsigliato l'uso di KETONOVA durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, poiché può influenzare negativamente il feto. Consultare sempre il proprio medico prima di assumere qualsiasi medicinale in gravidanza.

KETONOVA è disponibile in diverse forme?

Sì, KETONOVA è disponibile sotto forma di compresse e gel topico. La forma scelta dipende dalla condizione da trattare e dalle indicazioni del medico.

Come devo assumere KETONOVA per ottenere i migliori risultati?

Per ottenere i migliori effetti, segui sempre le indicazioni del medico riguardo al dosaggio e al momento dell'assunzione. Di solito si consiglia di assumere KETONOVA con un bicchiere d'acqua durante o dopo un pasto.

Posso bere alcolici mentre prendo KETONOVA?

È meglio evitare l'alcol mentre si assume KETONOVA poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali gastrointestinali come ulcere o sanguinamento.

Ci sono interazioni con altri farmaci da considerare?

Sì, KETONOVA può interagire con altri farmaci come anticoagulanti, diuretici o altri anti-infiammatori. Informare sempre il medico su tutti i medicinali in uso.

KETONOVA è adatto per i bambini?

L'uso di KETONOVA nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non tutti i farmaci contenenti ketoprofene sono approvati per l'uso pediatrico.

Quanto tempo ci vuole affinché KETONOVA inizi a fare effetto?

In genere, KETONOVA inizia ad agire entro 30-60 minuti dall'assunzione orale. Tuttavia, il tempo può variare a seconda della condizione trattata.

Posso utilizzare KETONOVA se ho problemi renali?

Chi ha problemi renali deve usare KETONOVA con cautela e solo sotto la supervisione di un medico, poiché il farmaco può influenzare ulteriormente la funzionalità renale.

Cosa devo fare se dimentico una dose di KETONOVA?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale schema posologico.

KETONOVA provoca sonnolenza o vertigini?

Alcuni pazienti possono avvertire sonnolenza o vertigini dopo aver assunto KETONOVA. È importante non guidare o utilizzare macchinari fino a sapere come reagisce al farmaco.

Qual è la durata massima del trattamento con KETONOVA?

La durata del trattamento con KETONOVA dovrebbe essere decisa dal medico e non dovrebbe superare le dosi consigliate per evitare potenziali complicazioni.

Posso usare KETONOVA sulla pelle se ho una ferita aperta?

Non applicare mai il gel KETONOVA su ferite aperte o aree della pelle infette; ciò potrebbe causare irritazione o infezione aggiuntiva.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di KETONOVA?

In caso di sovradosaggio di KETONOVA, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso. I sintomi possono includere nausea grave, vomito o problemi respiratori.

KETONOVA è sicuro per gli anziani?

Gli anziani possono essere più sensibili agli effetti collaterali dei FANS come KETONOVA e devono utilizzarlo solo sotto attenta supervisione medica.

Come conservare correttamente KETONOVA?

Conservare KETONOVA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini. Non utilizzare after the expiry date indicated on the package.

Cosa devo evitare mentre prendo KETONOVA?

Durante il trattamento con KETONOVA è consigliabile evitare attività che richiedono molta attenzione fino a quando sai come reagisci al farmaco. Inoltre, evita cibi piccanti o acidi che potrebbero irritare lo stomaco.

KETONOVA aiuta nel trattamento dell'emicrania?

Sì, il ketoprofene può essere efficace nel trattamento del dolore emicranico; tuttavia, consulta sempre un medico per una valutazione specifica del tuo caso.