Foglietti illustrativi Apri menu principale

KEIMICINA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - KEIMICINA

Kanamicina solfato

Categoria farmacoterapeutica Antibiotico.

Indicazioni terapeutiche

Vaginiti, vulvo-vaginiti, cerviciti batteriche, profilassi e terapia delle infezioni post parto.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti

Precauzioni per l’uso

L’impiego, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione.

Interazioni

Nessuna.

Avvertenze speciali

Uso in gravidanza ed allattamento

Nelle donne in stato di gravidanza il farmaco va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il controllo diretto del medico.

Effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari

Non ci sono presupposti né evidenze che il farmaco possa modificare la capacità di guidare e di usare macchinari.

Questo medicinale contiene parabeni che possono causare reazioni allergiche anche ritardate.

Dose, modo e tempo di somministrazione

1 ovulo al giorno. Nei casi di maggiore gravità si può ricorrere alla somministrazione di 2 ovuli al giorno. Introdurre profondamente nella vagina 1 ovulo alla sera ed eventualmente al mattino.

Sovradosaggio

Non sono noti casi di sovradosaggio.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, anche questo può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Gli effetti indesiderati sistemici sono estremamente improbabili. La loro comparsa tuttavia può essere favorita da un trattamento prolungato. Si tratta in questi casi di disturbi reversibili, legati alla presenza dell’antibiotico. Localmente possono manifestarsi talora senso di bruciore, irritazione e secchezza. Molto raramente sono state riportate lesioni erosive ed ulcerative.

L’eventuale insorgenza di tali reazioni richiede l’interruzione del trattamento e l’istituzione di una terapia idonea; lo stesso dicasi a proposito del possibile sviluppo di batteri resistenti alla kanamicina.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato non descritto nel foglio illustrativo.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Scadenza e conservazione

Non conservare al di sopra di 30°C.

Per la data di scadenza si rinvia a quella riportata sulla confezione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Composizione

1 ovulo vaginale contiene: Kanamicina solfato 100 mg.

Eccipienti : Acido citrico monoidrato, cera bianca, glicerile mono stearato, olio vegetale, olii vegetali idrogenati, polisorbitan monooleato, sorbitan trioleato, gelatina, glicerina, sodio p-idrossibenzoato di etile (E 125), sodio p-idrossibenzoato di propile (E 217), titanio biossido (E 171), ferro ossido giallo (E 172).

Forma farmaceutica e contenuto

Ovuli vaginali.

Astuccio da 6 ovuli, in blister.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Zambon Italia s.r.l. – Via Lillo del Duca 10 – 20091 Bresso (MI)

Produttore

  • Catalent France Beinheim SA – 74, rue Principale – 67930 Beinheim (France) – (Produzione ovuli e controllo)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: 1 dicembre 2008

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Keimicina?

Keimicina è un farmaco utilizzato per trattare le infezioni batteriche, agendo contro una vasta gamma di microrganismi.

A cosa serve Keimicina?

Keimicina serve a curare infezioni come bronchiti, polmoniti e altre infezioni delle vie respiratorie.

Qual è il principio attivo di Keimicina?

Il principio attivo di Keimicina è la claritromicina, un antibiotico appartenente alla classe dei macrolidi.

Come si assume Keimicina?

Keimicina si assume per via orale, sotto forma di compresse o sospensione, secondo le indicazioni del medico.

Quali sono gli effetti collaterali di Keimicina?

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, diarrea e mal di testa. È importante contattare il medico se si verificano reazioni gravi.

Posso bere alcol durante il trattamento con Keimicina?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Keimicina, poiché può aumentare il rischio di effetti indesiderati.

Keimicina è sicura per i bambini?

Keimicina può essere prescritta ai bambini, ma la dose deve essere adattata in base al peso e all'età.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Keimicina?

Se dimentichi una dose di Keimicina, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Posso interrompere il trattamento con Keimicina una volta che mi sento meglio?

È importante completare il ciclo di trattamento prescritto dal medico anche se ti senti meglio per evitare recidive.

Keimicina può interagire con altri farmaci?

Sì, Keimicina può interagire con altri farmaci. È fondamentale informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

Quali sono le precauzioni da prendere con Keimicina?

Informare il medico se hai problemi epatici o renali prima dell'assunzione di Keimicina per valutare eventuali rischi.

Keimicina può causare allergie?

Alcune persone possono sviluppare allergie a Keimicina. Segnala immediatamente eventuali sintomi allergici come rash cutaneo o difficoltà respiratorie.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio con Keimicina?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso per ricevere assistenza.

Keimicina è adatta per le donne in gravidanza?

Le donne in gravidanza devono consultare il medico prima di assumere Keimicina, poiché ci possono essere rischi potenziali.

Posso guidare dopo aver preso Keimicina?

In genere sì, ma se avverti vertigini o sonnolenza dopo l'assunzione, è meglio evitare di guidare fino a quando non ti senti meglio.

Keimicina deve essere assunto a stomaco vuoto o pieno?

Può essere assunto sia a stomaco vuoto che pieno. Tuttavia, seguire le indicazioni del medico per ottenere i migliori risultati.

Sono allergico ad altri antibiotici; posso prendere Keimicina?

Se hai avuto reazioni allergiche a antibiotici prima, parla con il tuo medico prima di assumere Keimicina per valutare la sicurezza.

Che tipo di monitoraggio è necessario durante il trattamento con Keimicina?

Il medico potrebbe suggerire controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e verificare eventuali effetti collaterali.

Cosa devo fare se ho sintomi persistenti anche dopo il trattamento con Keimicina?

Se i sintomi persistono dopo il trattamento con Keimicina, contatta il tuo medico per ulteriori valutazioni e possibili alternative terapeutiche.