Foglietti illustrativi Apri menu principale

IDUSTATIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - IDUSTATIN

IDUSTATIN®

idoxuridina

Composizione

100 g di crema contengono:

Principio attivo : Idoxuridina 3 g

Eccipienti : Dimetilsolfossido, glicole propilenico, alcool stearilico, olio di vaselina, spermaceti, gliceril stearato, sodio laurilsolfato, lecitina, metile p-idrossibenzoato, acqua depurata.

Forma farmaceutica

10 g crema al 3% di idoxuridina per uso esterno.

Categoria farmacoterapeutica

Antivirale per uso esterno.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

sanofi-aventis S.p.A. – viale L. Bodio 37/b – IT-20158 Milano

Produttore e controllore finale

Prodotto e controllato da:

Laboratorio Chimico Farmaceutico Sella S.r.l. – Via Vicenza 67 – IT- 36015 Schio (VI)

Indicazioni terapeutiche

Lesioni cutanee e mucose da Herpes Simplex.

Controindicazioni

Ipersensibilità verso i componenti del prodotto.

Opportune precauzioni d'impiego

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia, il prodotto va somministrato in caso di assoluta necessità e sotto il diretto controllo del Medico.

Non essendo perfettamente note le azioni secondarie del dimetilsolfossido, si consiglia di evitare la somministrazione abituale e protratta del prodotto.

La somministrazione deve essere sospesa in caso di disturbi della vista o di macerazione della cute e delle mucose trattate.

Interazioni con altri medicinali ed interazioni di qualsiasi altro genere

Durante il trattamento con IDUSTATIN® non si deve praticare una contemporanea terapia corticosteroidea per via topica o sistemica, al fine di evitare la diffusione del virus erpetico.

Avvertenze speciali

IDUSTATIN® è per esclusivo uso esterno, non è idoneo per applicazioni in ambito oftalmico e si deve accuratamente evitare che entri negli occhi.

Se il prodotto entrasse accidentalmente negli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua.

L'uso, specie se prolungato, del prodotto, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso sospendere immediatamente il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche.

Lo sviluppo dei microorganismi insensibili impone l'adozione di una idonea terapia e, se è il caso, l'interruzione del trattamento.

In caso di mancata risposta terapeutica, dopo 7 od 8 giorni dall'inizio della terapia, si consiglia di interrompere il trattamento e di rivolgersi al proprio Medico curante.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Applicare un piccolo quantitativo di crema sulla zona della lesione ogni 3–4 ore.

I risultati terapeuticamente più soddisfacenti sono connessi alla frequenza delle somministrazioni, con un intervallo non superiore alle 3–4 ore, rimuovendo ogni volta la crema precedentemente applicata; nei limiti del possibile, sarebbe opportuno ripetere le applicazioni anche durante la notte.

Sovradosaggio

Non sono noti sintomi da sovradosaggio.

Effetti indesiderati

Occasionalmente possono comparire infiammazione, prurito o edema. Sono stati anche riferiti casi di reazioni allergiche attribuibili alla idoxuridina e al dimetilsolfossido.

Dopo applicazione di IDUSTATIN® potrebbero verificarsi, transitoriamente e senza conseguenze, una leggera sensazione di bruciore in corrispondenza della zona trattata o un eventuale leggero sapore agliaceo.

/home/resi/Im­porter/data/un­zip/008055_020591_FI­.doc

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Il paziente è invitato a comunicare al proprio Medico o Farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto nel foglio illustrativo.

Attenzione: non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: Gennaio 2007



/home/resi/Im­porter/data/un­zip/008055_020591_FI­.doc

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Idustatin e a cosa serve?

Idustatin è un farmaco utilizzato per trattare diverse condizioni legate alla salute, come problemi cardiovascolari e infiammatori. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre l'infiammazione.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di Idustatin?

Gli effetti collaterali più comuni di Idustatin possono includere mal di testa, nausea e vertigini. È importante contattare il medico se noti reazioni avverse.

Idustatin può essere assunto con altri farmaci?

Prima di assumere Idustatin con altri farmaci, è fondamentale consultare il medico per evitare interazioni indesiderate.

Posso prendere Idustatin se sono incinta o sto allattando?

Se sei incinta o stai allattando, parla con il tuo medico prima di assumere Idustatin per valutare i potenziali rischi.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Idustatin?

I tempi per vedere i risultati possono variare da persona a persona; in genere, alcuni pazienti iniziano a notare miglioramenti dopo alcune settimane di trattamento.

Qual è la dose raccomandata di Idustatin?

La dose raccomandata di Idustatin deve essere stabilita dal medico in base alla tua condizione specifica e alla tua risposta al trattamento.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Idustatin?

Se dimentichi una dose di Idustatin, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il programma regolare.

Idustatin può causare dipendenza?

Idustatin non causa dipendenza. Tuttavia, segui sempre le indicazioni del tuo medico per un uso sicuro del farmaco.

Ci sono alimenti che devo evitare mentre prendo Idustatin?

Alcuni alimenti potrebbero influenzare l'efficacia di Idustatin. È consigliabile evitare alcool e cibi molto grassi durante il trattamento.

Idustatin influisce sulla mia capacità di guidare o utilizzare macchinari?

Idustatin può causare vertigini o sonnolenza in alcuni pazienti; fai attenzione quando guidi o usi macchinari fino a sapere come ti senti.

Quali esami del sangue potrebbero essere necessari durante il trattamento con Idustatin?

Il medico potrebbe richiedere esami del sangue regolari per monitorare la tua salute generale e verificare eventuali effetti collaterali a lungo termine.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a Idustatin?

Se sospetti una reazione allergica a Idustatin, come rash cutaneo o difficoltà respiratorie, cerca immediatamente assistenza medica.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di Idustatin?

Non interrompere bruscamente l'assunzione di Idustatin senza consultare il medico; potrebbe essere necessario ridurre gradualmente la dose.

Idustatin è sicuro da usare negli anziani?

La sicurezza di Idustatin negli anziani è generalmente buona, ma è importante che un medico valuti eventuali rischi specifici legati all'età.

Come devo conservare correttamente Idustatin?

Conserva Idustatin in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

È normale sentirsi stanchi mentre prendo Idustatin?

Alcuni pazienti possono sperimentare affaticamento come effetto collaterale. Se persiste o è grave, consulta il tuo medico.

Idustatin può influenzare i risultati degli esami diagnostici?

In alcuni casi, Idustatin potrebbe influenzare i risultati degli esami diagnostici. Informare sempre il tuo medico riguardo ai farmaci assunti prima degli esami.

Cosa posso fare per alleviare gli effetti collaterali di Idustatin?

Per alleviare gli effetti collaterali leggeri, prova a mantenerti idratato e riposato; consulta il tuo medico se gli effetti persistono.

Idustatin ha interazioni con vitamine o integratori alimentari?

Alcuni integratori possono interagire con Idustatin; informa sempre il tuo medico riguardo a qualsiasi vitamina o integratore che stai assumendo.