Foglietti illustrativi Apri menu principale

ICTAMMOLO SELLA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ICTAMMOLO SELLA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Preparati contenenti zolfo.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Infiammazioni e piccole infezioni cutanee.

Foruncolosi (brufoli), ascessi, e ulcerazioni superficiali della cute.

Infiammazione delle ghiandole sudoripare (idrosadeniti).

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

PRECAUZIONI PER L’USO

Non applicare in prossimità degli occhi e sulle mucose.

Evitare di esporsi al sole e raggi UVA dopo l’applicazione.

L'uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione.

Ove ciò si verifichi, interrompere il trattamento e contattare il medico che potrà prescrivere un’idonea terapia.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Non sono stati effettuati studi specifici di interazione.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

In mancanza di studi specifici, il medicinale deve essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento solo in caso di necessità e sotto il diretto controllo medico.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Applicare l’unguento, nella quantità necessaria in relazione alla parte da trattare, 2–3 volte al giorno, coprendo con una garza.

Ictammolo è incompatibile con acidi, alcali, alcaloidi e sali di ferro.

SOVRADOSAGGIO

Se usato in quantità eccessiva può essere irritante per la cute e le mucose.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Ictammolo Sella avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Ictammolo Sella, rivolgersi al medico o al farmacista.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, ictammolo può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di ictammolo. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Dermatiti, bruciori, irritazioni della cute, reazioni di ipersensibilità.

1/2


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Dopo la prima apertura, il medicinale deve essere utilizzato entro 24 mesi. Trascorso tale periodo il medicinale residuo deve essere eliminato.

ATTENZIONE : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Condizioni di conservazione

Conservare il tubo ben chiuso nella confezione originale.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

COMPOSIZIONE

100 g di unguento contengono

Principio attivo : ammonio solfoittiolato 10 g

Eccipienti : vaselina bianca.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Unguento – tubo da 30g.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

Laboratorio Chimico Farmaceutico A. Sella s.r.l., Via Vicenza, 67 – 36015 Schio (VI)

PRODUTTORE

Laboratorio Chimico Farmaceutico A. Sella s.r.l., Via Vicenza, 67 – 36015 Schio (VI)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Determinazione AIFA del 23 Aprile 2012

2/2


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'Ictammolo Sella?

L'Ictammolo Sella è un farmaco topico utilizzato principalmente per il trattamento di infiammazioni cutanee e irritazioni della pelle.

Come si usa l'Ictammolo Sella?

Si applica direttamente sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

Quali sono i principali benefici dell'Ictammolo Sella?

Riduce prurito, arrossamento e gonfiore, aiutando a lenire la pelle irritata.

Ictammolo Sella è adatto per tutti i tipi di pelle?

Sì, ma è sempre consigliato fare un test su una piccola area prima dell'uso esteso.

Posso usare l'Ictammolo Sella durante la gravidanza?

È meglio consultare il medico prima di utilizzare qualsiasi farmaco durante la gravidanza.

Quali effetti collaterali possono verificarsi con l'Ictammolo Sella?

Alcuni pazienti possono sperimentare irritazione cutanea o allergie; in caso di reazione avversa, sospendere l'uso.

Ictammolo Sella è disponibile senza prescrizione medica?

Sì, Ictammolo Sella è generalmente disponibile senza ricetta medica nelle farmacie.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dall'uso di Ictammolo Sella?

I risultati possono variare; molti pazienti notano miglioramenti dopo pochi giorni di applicazione regolare.

Posso usare Ictammolo Sella su ferite aperte?

Non si consiglia di applicare Ictammolo Sella su ferite aperte o su aree infette.

Cosa devo fare se dimentico di applicare Ictammolo Sella?

Se dimentichi una dose, applicala non appena te ne ricordi, ma non raddoppiare la dose successiva.

Ictammolo Sella può interagire con altri farmaci?

In generale, non ci sono noti interazioni significative, ma è sempre meglio informare il medico sui farmaci in uso.

Posso usare Ictammolo Sella in combinazione con altri trattamenti topici?

È possibile, ma consulta il tuo medico o farmacista per assicurarti che sia sicuro farlo.

Come devo conservare l'Ictammolo Sella?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Ictammolo Sella provoca sonnolenza o altri effetti sul sistema nervoso centrale?

No, l'Ictammolo Sella è un'applicazione topica e non dovrebbe influenzare il sistema nervoso centrale.

Ci sono controindicazioni all'uso di Ictammolo Sella?

Non usare se sei allergico a uno dei componenti del prodotto. Consulta sempre il tuo medico in caso di dubbi.

Posso usare Ictammolo Sella per condizioni croniche della pelle come eczema o psoriasi?

Può aiutare a lenire i sintomi, ma ti consigliamo di parlare con un dermatologo per una gestione più specifica.

Quanto spesso posso applicare Ictammolo Sella sulla pelle?

Di solito si consiglia di applicarlo 2-3 volte al giorno secondo necessità, ma segui le indicazioni del tuo medico.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica all'Ictammolo Sella?

Smetti immediatamente di usarlo e contatta un medico se hai sintomi gravi come difficoltà respiratorie o gonfiore del viso.

Ictammolo Sella ha un odore particolare?

Sì, l'Ittamollo ha un odore caratteristico che può risultare sgradevole ad alcune persone; tuttavia, gli effetti benefici superano spesso questo inconveniente.