Foglietti illustrativi Apri menu principale

HYALISTIL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - HYALISTIL

Perché si usa

Hyalistil si usa per il trattamento sintomatico della sindrome dell’occhio secco.

Quando non deve essere usato

Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Ipersensibilità verso qualsiasi componente della preparazione.

Precauzioni per l’uso

In caso di somministrazioni di soluzioni oftalmiche a scopo curativo sospendere l’instillazione del prodotto.

L’uso, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. In caso di persistenza o aggravarsi dei sintomi sospendere l’uso e consultare il medico.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale

Non sono noti ad oggi fenomeni di interazioni di HYALISTIL con altri farmaci. E’ consigliato comunque evitare l’uso contemporaneo di altre soluzioni detergenti o disinfettanti.

Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

E’ importante sapere che

L’Acido ialuronico sale sodico può precipitare in presenza di sali d’ammonio quaternari.

Va quindi evitato l’uso contemporaneo di soluzioni contenenti tali sostanze.

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico

Gravidanza e allattamento (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento).

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

In gravidanza e nell’allattamento HYALISTIL deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

HYALISTIL non interferisce sulla capacità di guidare e sull’uso di macchine.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Hyalistil

Questa specialità medicinale contiene tiomersale come conservante e, quindi, è possibile che si verifichino reazioni allergiche.

Come usare questo medicinale

Due gocce di collirio 3 o più volte al giorno.

Attenzione: non superare le dosi indicate.

Quando e per quanto tempo

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Come

Instillare nel sacco congiuntivale.

HYALISTIL in contenitore monodose va usato solo immediatamente dopo l’apertura. L’eventuale residuo non deve essere riutilizzato.

Istruzioni per l’uso

HYALISTIL in flaconcino da 5 ml e da 10 ml

Togliere il cappuccio di protezione e svitare il tappo. (Pittogramma)

Capovolgere il flacone ed instillare il collirio esercitando una lieve pressione sul flacone stesso.

Richiudere il flacone avvitando il tappo.

HYALISTIL in contenitore monodose

Prima dell’uso assicurarsi che il contenitore monodose sia intatto.

Staccare il contenitore monodose dalla strip. (Pittogramma)

Aprire ruotando la parte superiore senza tirare. (Pittogramma)

Evitare che l’estremità del contenitore venga a contatto con l’occhio o con qualsiasi altra superficie.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Hyalistil avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di Hyalistil, si rivolga al medico o al farmacista.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Hyalistil può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglietto illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista. Non sono note reazioni avverse al farmaco né locali, né sistemiche.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Conservare a temperatura inferiore a 25 °C.

Evitare l’esposizione alla luce ed a fonti di calore.

HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml: Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è di 28 giorni.

HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose:

La confezione monodose va utilizzata solo immediatamente dopo l’apertura. Non riutilizzare.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sempre sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE

HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml

1 ml di collirio, soluzione contiene:

Principio attivo: Acido ialuronico sale sodico mg 2

Eccipienti: Sodio cloruro – Potassio cloruro – Sodio fosfato monobasico monoidrato – Disodio fosfato dodecaidrato – Tiomersale – Acqua depurata.

HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose

Ogni contenitore monodose contiene 0,25 ml di collirio, soluzione.

1 ml di collirio, soluzione contiene:

Principio attivo: Acido ialuronico sale sodico mg 2

Eccipienti: Sodio cloruro – Potassio cloruro – Sodio fosfato monobasico monoidrato – Disodio fosfato dodecaidrato – Acqua depurata.

Come si presenta

HYALISTIL 0,2% si presenta in forma di collirio, soluzione.

Il contenuto della confezione è:

HYALISTIL 0,2% collirio, soluzione: flacone da 5 ml.

HYALISTIL 0,2% collirio, soluzione: flacone da 10 ml.

HYALISTIL 0,2% collirio, soluzione: 20 contenitori monodose da 0,25 ml.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

S.I.F.I. S.p.A. – Sede legale: Via Ercole Patti, 36 – 95020 Lavinaio – Aci S. Antonio (CT)

Produttore

S.I.F.I. S.p.A. – Via Ercole Patti, 36 – 95020 Lavinaio – Aci S. Antonio (CT)

Revisione del foglietto illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è HYALISTIL e a cosa serve?

HYALISTIL è un collirio lubrificante che aiuta a idratare e lenire gli occhi secchi o irritati. È particolarmente utile in caso di esposizione a fattori ambientali come vento, polvere o uso prolungato del computer.

Posso usare HYALISTIL con le lenti a contatto?

Sì, HYALISTIL è sicuro da utilizzare anche con le lenti a contatto. Tuttavia, è consigliabile mettere le lenti dopo aver applicato il collirio.

Quanto spesso posso usare HYALISTIL al giorno?

Puoi utilizzare HYALISTIL secondo necessità, fino a 6 volte al giorno, o come consigliato dal tuo medico.

HYALISTIL ha effetti collaterali?

HYALISTIL è generalmente ben tollerato. Alcuni pazienti possono avvertire una leggera sensazione di bruciore o un offuscamento temporaneo della vista subito dopo l'applicazione.

HYALISTIL contiene conservanti?

No, HYALISTIL è privo di conservanti, il che lo rende adatto anche per persone con occhi sensibili.

Posso utilizzare HYALISTIL se sono incinta o in allattamento?

È sempre meglio consultare il tuo medico prima di utilizzare qualsiasi medicinale durante la gravidanza o l'allattamento, ma in generale, HYALISTIL è considerato sicuro.

Quando non devo usare HYALISTIL?

Evitare di utilizzare HYALISTIL se sei allergico a uno dei suoi ingredienti. In caso di dubbi, consulta il tuo medico.

Come devo conservare HYALISTIL?

Conserva HYALISTIL in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Assicurati di richiudere bene il flacone dopo ogni uso.

Cosa devo fare se dimentico di applicare una dose di HYALISTIL?

Non preoccuparti! Se dimentichi una dose, applicala non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua il normale schema di dosaggio.

HYALISTIL può essere utilizzato da bambini?

HYALISTIL può essere utilizzato dai bambini sotto la supervisione di un adulto. È meglio chiedere consiglio al pediatra prima dell'uso.

Qual è la durata del trattamento con HYALISTIL?

La durata del trattamento varia in base alle esigenze individuali. Puoi utilizzarlo fino a quando hai bisogno di sollievo dai sintomi oculari.

Posso utilizzare altri colliri insieme a HYALISTIL?

Se stai usando altri colliri, aspetta almeno 15 minuti tra un'applicazione e l'altra per evitare interazioni.

HYALISTIL può causare dipendenza?

No, HYALISTIL non causa dipendenza e può essere usato in modo sicuro per periodi prolungati secondo necessità.

Cosa devo fare se ho reazioni allergiche dopo aver usato HYALISTIL?

Se noti segni di reazione allergica come prurito intenso o gonfiore degli occhi, interrompi immediatamente l'uso e contatta un medico.

Qual è il prezzo medio di HYALISTIL nelle farmacie?

Il prezzo di HYALISTIL può variare tra le farmacie, ma in generale si aggira intorno ai 10-15 euro per un flacone da 10 ml.

È necessario prescrivere HYALISTIL dal medico?

No, puoi acquistare HYALISTIL senza prescrizione medica nelle farmacie.

HYALISTIL influisce sulla vista subito dopo l'applicazione?

Potresti avvertire una visione offuscata temporanea subito dopo aver applicato il collirio, ma questo dovrebbe risolversi rapidamente.

Quando posso aspettarmi miglioramenti dopo aver iniziato a usare HYALISTIL?

Molti pazienti notano un miglioramento dei sintomi oculari entro pochi minuti dall'applicazione di HYALISTIL.

Cosa fare se il flacone di HYALISTIL è danneggiato o scaduto?

Non utilizzare un flacone danneggiato o scaduto. Smaltiscilo correttamente e acquista una nuova confezione.