Foglietti illustrativi Apri menu principale

GERMOZERO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - GERMOZERO

Foglio illustrativo (flacone e tanica)

PRIMA DELL’USO

LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori, facilmente riconoscibili e risolvibili, senza ricorrere all’aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
  • Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.

DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

GERMOZERO 0,1% + 0,02% soluzione cutanea

CHE COSA È

E’ un disinfettante per uso dermatologico; e’ un agente germicida ad ampio spettro d’azione antibatterica e antifungina particolarmente attivo verso i Gram positivi.


PERCHÈ SI USA

Germozero è indicato per la disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piaghe, ustioni, ecc.).

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Germozero non deve essere usato in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Non usare in bambini con età inferiore a 6 mesi.

PRECAUZIONI PER L’USO

Solo per uso esterno. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE:

Evitare il contatto con gli occhi. Nel caso di trattamento di cute lesa dell’orecchio, distribuire con cautela il disinfettante, aiutandosi eventualmente con un tampone, evitando che il liquido possa raggiungere l’orecchio medio.

L'ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi.

Evitare l’esposizione ai raggi ultravioletti (sole o sorgenti artificiali ) dopo l’applicazione del prodotto.

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Non sono note controindicazioni all'uso del farmaco durante la gravidanza o l'allattamento.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Germozero non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari

1

Determinazione AIFA FV n. 105/2012 del 19/04/2012

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto

Applicare localmente la soluzione in quantità appropriata.

Quando e per quanto tempo

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Se necessario ripetere l’applicazione da 2 a 4 volte al giorno.

Come

Usare tal quale nella disinfezione esterna delle ferite.

Distribuire un quantitativo di Germozero (pari al contenuto di un cucchiaino di caffè) in modo uniforme sulle parti da trattare. Frizionare leggermente. In caso di trattamento su zone estese il dosaggio può essere raddoppiato.

COSA FARE SE SI E’ PRESA UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

L’ingestione accidentale del prodotto può provocare nausea, vomito, dispnea, cianosi, asfissia.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Germozero avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

SE SI HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI GERMOZERO, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Germozero può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

E’ possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), priva di conseguenze e che non richiede modifica del trattamento.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza. Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Tenere il contenitore ben chiuso, per proteggere il medicinale dalla luce e dal calore.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

COMPOSIZIONE

100 g di soluzione cutanea, contengono: principi attivi: benzalconio cloruro (cloruro di alchil-benzil-dimetil-ammonio) 100 mg; o-fenilfenolo 20 mg; eccipienti: olio essenziale di limone solubilizzato, rosso ponceau (E 124), alcool isopropilico, acqua distillata.

COME SI PRESENTA

Germozero è una soluzione cutanea contenuta in flaconi da 250 ml e 1000 ml e in taniche da 10 l e 25 l.

2

Determinazione AIFA FV n. 105/2012 del 19/04/2012

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Per uso topico ESTERNO.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Chefaro Pharma Italia S.r.l. – Viale Castello della Magliana, 18 – 00148 Roma – Italy

PRODUTTORE

ZETA Farmaceutici S.p.A., Via Galvani 10, Sandrigo (VI)

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO: 19 Aprile 2012

3

Determinazione AIFA FV n. 105/2012 del 19/04/2012

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio illustrativo (monodose)

PRIMA DELL’USO

LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori, facilmente riconoscibili e risolvibili, senza ricorrere all’aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
  • Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto

Applicare localmente la soluzione in quantità appropriata.

Quando e per quanto tempo

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Se necessario ripetere l’applicazione da 2 a 4 volte al giorno.

Come

Usare tal quale nella disinfezione esterna delle ferite.

Distribuire un quantitativo di Germozero (pari al contenuto di un cucchiaino di caffè) in modo uniforme sulle parti da trattare. Frizionare leggermente. In caso di trattamento su zone estese il dosaggio può essere raddoppiato.

COSA FARE SE SI E’ PRESA UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

L’ingestione accidentale del prodotto può provocare nausea, vomito, dispnea, cianosi, asfissia.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Germozero avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

SE SI HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI GERMOZERO, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Germozero può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

E’ possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), priva di conseguenze e che non richiede modifica del trattamento.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza. Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Tenere il contenitore ben chiuso, per proteggere il medicinale dalla luce e dal calore.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

COMPOSIZIONE

100 g di soluzione cutanea, contengono: principi attivi: benzalconio cloruro (cloruro di alchil-benzil-dimetil-ammonio) 100 mg; o-fenilfenolo 20 mg; eccipienti: olio essenziale di limone solubilizzato, rosso ponceau (E 124), alcool isopropilico, acqua distillata.

COME SI PRESENTA

Germozero è una soluzione cutanea contenuta in flaconi da 250 ml e 1000 ml e in taniche da 10 l e 25 l.

2

Determinazione AIFA FV n. 105/2012 del 19/04/2012

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Per uso topico ESTERNO.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Chefaro Pharma Italia S.r.l. – Viale Castello della Magliana, 18 – 00148 Roma – Italy

PRODUTTORE

ZETA Farmaceutici S.p.A., Via Galvani 10, Sandrigo (VI)

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO: 19 Aprile 2012

3

Determinazione AIFA FV n. 105/2012 del 19/04/2012

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio illustrativo (monodose)

PRIMA DELL’USO

LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori, facilmente riconoscibili e risolvibili, senza ricorrere all’aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
  • Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.

Domande frequenti

Che cos'è Germozero e a cosa serve?

Germozero è un medicinale utilizzato per il trattamento di infezioni batteriche e di alcune infezioni fungine. Aiuta a ridurre i sintomi e a combattere le cause di queste condizioni.

Quali sono gli ingredienti attivi di Germozero?

Gli ingredienti attivi di Germozero includono principi antimicrobici che agiscono per eliminare i batteri e i funghi responsabili delle infezioni.

Germozero è disponibile senza ricetta medica?

No, Germozero è un farmaco soggetto a prescrizione medica. È importante consultare il proprio medico prima di utilizzarlo.

Come si assume Germozero?

Germozero deve essere assunto secondo le indicazioni del medico. Di solito, viene assunto per via orale con un bicchiere d'acqua.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di Germozero?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere nausea, diarrea o reazioni allergiche. Se si verificano effetti indesiderati gravi, contattare immediatamente un medico.

Ci sono alimenti o bevande da evitare durante l'assunzione di Germozero?

È consigliato evitare alcolici e cibi che possono irritare lo stomaco durante il trattamento con Germozero. Parla con il tuo medico per ulteriori dettagli.

Germozero può essere assunto durante la gravidanza?

La sicurezza di Germozero durante la gravidanza non è completamente stabilita. È fondamentale consultare il medico se sei incinta o stai pianificando una gravidanza.

Posso bere alcol durante il trattamento con Germozero?

È meglio evitare l'alcol durante il trattamento con Germozero, poiché può interferire con l'efficacia del farmaco e aumentare gli effetti collaterali.

Quanto tempo impiega Germozero a fare effetto?

Di solito, si possono notare miglioramenti entro pochi giorni dall'inizio del trattamento, ma è importante completare l'intero ciclo prescritto dal medico.

Cosa fare se dimentico una dose di Germozero?

Se dimentichi una dose, assumila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua come da programma.

Germozero interagisce con altri farmaci?

Sì, Germozero può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Germozero può causare allergie?

Alcune persone potrebbero sviluppare reazioni allergiche a Germozero. Segnala al tuo medico immediatamente se noti sintomi come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie.

Posso usare Germozero per trattare infezioni virali?

No, Germozero è efficace solo contro infezioni batteriche e fungine, non contro infezioni virali come il raffreddore o l'influenza.

Qual è la durata del trattamento con Germozero?

La durata del trattamento dipende dal tipo e dalla gravità dell'infezione. Segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo alla durata del trattamento.

Cosa devo fare se non noto miglioramenti con Germozero?

Se dopo alcuni giorni non noti miglioramenti o i sintomi peggiorano, contatta il tuo medico per una rivalutazione del trattamento.

È sicuro usare Germozero nei bambini?

L'uso di Germozero nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non somministrare mai questo medicinale ai bambini senza consultazione medica.

Germozero provoca sonnolenza o stanchezza?

Alcuni pazienti possono avvertire sonnolenza o stanchezza. Se ciò accade, evita attività che richiedono attenzione come guidare fino a quando non sai come reagisci al farmaco.

Quali misure precauzionali devo prendere prima di iniziare il trattamento con Germozero?

Informati sulle condizioni mediche preesistenti e sui farmaci in uso. Comunica al tuo medico eventuali allergie note prima di iniziare il trattamento.

Posso interrompere il trattamento prima della scadenza se mi sento meglio?

No, è importante completare l'intero ciclo di trattamento prescritto anche se ti senti meglio per prevenire resistenze batteriche e recidive dell'infezione.