Foglietti illustrativi Apri menu principale

GENTICOL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - GENTICOL

GENTICOL 0,3%

Collirio, soluzione e unguento oftalmico

Gentamicina

Composizione

Collirio, soluzione, flacone multidose

100 ml contengono:

Principio attivo: Gentamicina solfato g 0,500 pari a Gentamicina base g 0,300

Eccipienti: Sodio fosfato bibasico dodecaidrato – Sodio fosfato monobasico monoidrato – Sodio cloruro – Benzalconio cloruro – Acqua purificata.

Collirio, soluzione, contenitore monodose

100 ml contengono:

Principio attivo : Gentamicina solfato g 0,500 pari a Gentamicina base g 0,300 Eccipienti : Disodio fosfato dodecaidrato – Sodio fosfato monobasico monoidrato – Sodio cloruro – Acqua purificata.

Unguento oftalmico

100 g contengono:

Principio attivo: Gentamicina solfato g 0,500 pari a Gentamicina base g 0,300.

Eccipienti: Paraffina liquida – Lanolina anidra – Vaselina bianca.

Forme farmaceutiche e contenuto

Collirio, soluzione : Flacone da 10 ml; 30 contenitori monodose da 0,3 ml

Unguento oftalmico : Tubo da 5 g

Categoria farmacoterapeutica

Antibiotico oftalmologico.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio:

S.I.F.I. S.p.A. – Sede legale: via Ercole Patti, 36 – 95020 Lavinaio – Aci S.

Antonio (CT)

Produttore e controllore finale:

S.I.F.I. S.p.A. – Officina di Aci S. Antonio (CT)

Indicazioni terapeutiche

Infezioni esterne dell'occhio e degli annessi: congiuntiviti, cheratiti, cheratocongiun­tiviti, ulcere corneali, blefariti, blefarocongiun­tiviti, dacriocistiti.

Profilassi pre e post-chirurgica.

Controindicazioni

Ipersensibilità verso i componenti del medicinale (principio attivo od eccipienti) o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Precauzioni per l’uso

Nei bambini al di sotto dei 3 anni e in gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Interazioni

La contemporanea somministrazione anche topica, specie se intracavitaria, di altri antibiotici potenzialmente nefrotossici ed ototossici può accrescere il rischio di nefrotossicità ed ototossicità. E’ stato riferito un aumento della nefrotossicità potenziale della Gentamicina a seguito della somministrazione susseguente o contemporanea, che dovrebbe essere evitata, di altre sostanze potenzialmente nefrotossiche, quali Cisplatino, Polimixina B, Colistina, Viomicina, Streptomicina, Vancomicina, altri aminoglicosidi ed alcune cefalosporine (Cefaloridina) o di diuretici potenti quali l’Acido etacrinico e la Furosemide, per le ripercussioni sul rene.

In vitro l’associazione di un aminoglicoside con un antibiotico betalattamico (Penicilline o Cefalosporine) può causare una reciproca e significativa inattivazione. Quando un antibiotico aminoglicosidico ed uno penicillino-simile sono stati somministrati contemporaneamente, anche per due vie differenti, si è verificata una riduzione dell’emivita o dei livelli plasmatici dell’aminoglicoside in pazienti con insufficienza renale, ma anche in alcuni pazienti con funzionalità renale normale.

Avvertenze speciali

L'uso prolungato di antibiotici topici può condurre alla crescita di microrganismi non sensibili agli stessi.

Nel caso in cui non si verificasse, in un ragionevole intervallo di tempo, un evidente miglioramento clinico con l’uso del prodotto o se si verificassero manifestazioni di sensibilizzazione ai componenti farmacologici, occorre sospendere il trattamento ed intraprendere una terapia adeguata.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Collirio, soluzione: una o due gocce da instillare nel fornice congiuntivale tre -quattro volte al dì o secondo prescrizione medica.

Nel caso di infezioni particolarmente resistenti, può rivelarsi utile aumentare la frequenza della somministrazione fino a sei – otto volte al dì.

GENTICOL 3 mg/ml, Collirio soluzione in contenitori monodose

Prima dell’uso assicurarsi che il contenitore monodose sia intatto.

Il collirio soluzione in contenitori monodose va usato solo immediatamente dopo l’apertura. L’eventuale residuo non deve essere riutilizzato.

Evitare che l’estremità del contenitore venga a contatto con l’occhio o con qualsiasi altra superficie.

Unguento oftalmico: tre – quattro applicazioni giornaliere. Nel caso in cui sia previsto anche l'uso del collirio, è sufficiente una unica applicazione serale.

Istruzioni per l’uso

Collirio, soluzione

  • Flacone multidose

Avvitare il tappo fino in fondo per perforare il flacone

Svitare il tappo, capovolgere il flacone ed instillare esercitando una lieve pressione sullo stesso.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Richiudere il flacone avvitando il tappo fino in fondo.

  • Contenitore monodose

Domande frequenti

Che cos'è Genticol e a cosa serve?

Genticol è un farmaco a base di gentamicina, un antibiotico usato per trattare infezioni batteriche gravi, specialmente nelle orecchie e negli occhi.

Come si usa Genticol?

Genticol deve essere applicato secondo le indicazioni del medico. Generalmente, si utilizza sotto forma di gocce oculari o auricolari.

Quali sono gli effetti collaterali di Genticol?

Gli effetti collaterali possono includere irritazione locale, bruciore o prurito al sito di applicazione. In caso di reazioni allergiche, contattare subito il medico.

Genticol è sicuro per i bambini?

Genticol può essere utilizzato nei bambini, ma solo sotto stretto controllo pediatrico. Seguire sempre le indicazioni del medico.

Posso usare Genticol durante la gravidanza?

L'uso di Genticol in gravidanza deve essere valutato dal medico. Informare il medico se sei in gravidanza o stai pianificando una gravidanza.

Genticol interagisce con altri farmaci?

Genticol può interagire con altri antibiotici o farmaci ototossici. È importante informare il medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Genticol?

I risultati possono variare, ma in genere gli effetti positivi sono visibili entro pochi giorni dall'inizio del trattamento.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Genticol?

Se dimentichi una dose, applicala appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma regolare.

Genticol può causare resistenza agli antibiotici?

Un uso eccessivo o improprio di Genticol può contribuire alla resistenza agli antibiotici. Seguire sempre le prescrizioni del medico per evitarlo.

Posso guidare dopo aver usato Genticol?

Dopo l'applicazione di Genticol negli occhi, potresti avere una visione offuscata temporanea. Aspetta che la visione ritorni normale prima di guidare.

Cosa devo fare se ho una reazione avversa a Genticol?

Se avverti sintomi gravi come gonfiore del viso o difficoltà respiratorie, interrompi l'uso e cerca immediatamente assistenza medica.

Genticol è efficace contro le infezioni virali?

No, Genticol è un antibiotico efficace solo contro infezioni batteriche e non ha effetto su infezioni virali come il raffreddore o l'influenza.

Dove devo conservare Genticol?

Conservare Genticol a temperatura ambiente in un luogo asciutto e lontano dalla luce diretta. Non congelare.

Qual è la durata del trattamento con Genticol?

La durata del trattamento dipende dalla gravità dell'infezione e dalla risposta al farmaco. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Posso usare Genticol se ho lenti a contatto?

È consigliabile rimuovere le lenti a contatto prima dell'applicazione di Genticol negli occhi e attendere almeno 15 minuti prima di reinserirle.

Cosa fare se scade la data di scadenza di Genticol?

Non utilizzare il farmaco dopo la data di scadenza. Smaltirlo correttamente secondo le normative locali sulle scorie farmaceutiche.

Quali sintomi indicano che devo interrompere l'uso di Genticol?

Interrompi l'uso se avverti forti dolori, gonfiore persistente o segni di infezione non migliorati dopo qualche giorno.

Come posso ridurre il rischio di effetti collaterali con Genticol?

Per ridurre il rischio di effetti collaterali, utilizza il medicinale solo per il periodo prescritto dal tuo medico e non superare le dosi consigliate.

Genticol può essere usato insieme ad altre terapie oculari?

Si consiglia di consultare il medico prima di utilizzare altri farmaci oculari insieme a Genticol per evitare possibili interazioni.

Ci sono alternative naturali a Genticol?

Esistono rimedi naturali per alcune infezioni minori, ma in caso di infezioni gravi è fondamentale seguire la terapia prescritta dal medico.