Foglietti illustrativi Apri menu principale

GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI

  • 3. Come usare GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è gentamicina e betametasone idi e a cosa serve

GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI contiene i principi attivi gentamicina e betametasone e appartiene al gruppo dei medicinali corticosteroidi attivi in associazione con antibiotici.

GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI è indicata per il:

Trattamento topico (locale) delle dermatosi allergiche (malattie allergiche della pelle) o infiammatorie secondariamente infette o quando esista la minaccia di infezione, come:

  • – Trattamento di eczema, un tipo di infiammazione della pelle (atopico, infantile, nummulare caratterizzata da lesioni della pelle di forma circolare)

  • – Trattamento di prurito anogenitale e senile

  • – Trattamento di dermatite da contatto, dermatite seborroica (un’ infiammazione della pelle caratterizzata dalla produzione eccessiva di sebo) neurodermatite (dermatite atopica), intertrigine (infiammazione dovuta allo sfregamento della pelle), eritema solare, dermatite esfoliativa (infiammazione della pelle con desquamazione della pelle) , dermatite da radiazioni, dermatite da stasi (infiammazione della pelle dovuta a ristagno di sangue nelle vene dilatate delle gambe) e psoriasi (infiammazione cronica della pelle).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare gentamicina e betametasone idi

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021

Non usi GENTAMICINA BETAMETASONE IDI

  • – se è allergico alla gentamicina, al betametasone o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – In caso di tubercolosi cutanea

  • – In caso di herpes simplex

  • – In caso di malattie virali con localizzazione cutanea.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI.

Nel caso di irritazione o sensibilizzazione correlate all’impiego del medicinale, il trattamento deve essere sospeso e deve essere istituita una adeguata terapia. Ognuno degli effetti indesiderati descritti per i corticosteroidi sistemici, tra cui l’iposurrenalismo (ridotta funzionalità dei surreni che sono delle ghiandole situate al di sopra dei reni) si manifesta anche con i corticosteroidi topici (locali), soprattutto in pazienti pediatrici.

L’assorbimento sistemico (a livello generale attraverso i vasi linfatici e venosi della pelle) dei corticosteroidi topici aumenta con il trattamento di ampie superfici cutanee o con l’impiego della medicazione occlusiva. In tali casi, o quando si preveda un trattamento prolungato, sono richieste precauzioni opportune particolarmente nei pazienti pediatrici.

L’uso di antibiotici topici, talvolta consente la proliferazione di organismi non sensibili inclusi i miceti (funghi). In questo caso o qualora si sviluppino irritazioni, sensibilizzazione o superinfezione, il trattamento con gentamicina deve essere sospeso e va instaurata una terapia specifica.

Il prodotto non può essere impiegato nella “zona occhi”.

Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.

Bambini

Nei bambini il medicinale deve essere usato solo in casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico, perché può aumentare il rischio di effetti indesiderati dovuti ad un maggior assorbimento dei corticosteroidi (vedere paragrafo Effetti indesiderati aggiuntivi nei bambini).

Altri medicinali e GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

La sicurezza dei corticosteroidi topici non è stata stabilita in donne in gravidanza; pertanto, se è in stato di gravidanza, usi questo medicinale soltanto in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Se è in gravidanza non utilizzi questo medicinale a dosi elevate e per lunghi periodi di tempo.

Se sta allattando con latte materno il medico deciderà se è meglio interrompere l’allattamento o sospendere la terapia, in base alle sue condizioni.

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non influenza la capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.

GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI contiene clorocresolo , che può causare reazioni allergiche e alcol cetostearilico , che può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

3. come usare gentamicina e betametasone idi

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applicare una piccola quantità di crema sulla zona interessata 2–3 volte al giorno.

Per il trattamento delle lesioni da psoriasi più resistenti o da dermatosi profonde infette si può ricorrere al bendaggio occlusivo per ottenere una migliore risposta alla terapia, descritto di seguito.

Tecnica del bendaggio occlusivo

  • 1. Applicare uno spesso strato di crema sull'intera superficie della lesione sotto una leggera garza e coprire con materiale plastico trasparente, impermeabile e flessibile, oltre i bordi della zona trattata;

  • 2. Sigillare i bordi sulla pelle sana con cerotto o altri mezzi;

  • 3. Lasciare la medicazione nella sede di applicazione per 1–3 giorni e ripetere il procedimento 3–4 volte secondo necessità.

Con questo metodo si osserva spesso un notevole miglioramento in pochi giorni.

Tuttavia se nota un’irritazione della pelle, rimuova il bendaggio.

Se usa più GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI di quanto deve

L’uso eccessivo o prolungato di questo medicinale può causare effetti indesiderati dovuti ai corticosteroidi quali: malfunzionamento delle ghiandole surrenali, aumento dei livelli di steroidi nell’organismo (ipercorticismo), tra cui la sindrome di Cushing, una condizione nella quale l’organismo produce troppo cortisolo, formazione di lesioni causate da batteri e funghi.

Questi sintomi possono scomparire a seguito dell’interruzione del trattamento che deve essere progressivo.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di GENTAMICINA e BETAMETASONE IDI contatti il medico o si rivolga immediatamente al Pronto Soccorso del più vicino ospedale. In tal modo un medico valuterà se è necessario intraprendere una terapia per trattare i suoi sintomi.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Durante l’impiego di corticosteroidi sulla pelle come Gentamicina e betametasone IDI, possono comparire alcuni dei seguenti effetti indesiderati: bruciori, prurito, irritazione, secchezza cutanea, follicolite (infiammazione dei follicoli piliferi), ipertricosi (aumento dei peli), eruzioni acneiformi (simili

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021 all’acne), ipopigmentazione (riduzione del colore della pelle), dermatite periorale (infiammazione della pelle vicina alla bocca), dermatite da contatto allergica.

Si può verificare, con frequenza non nota: visione offuscata.

L’uso del bendaggio occlusivo può causare un aumento degli effetti indesiderati come formazioni di lesioni sulla pelle (macerazione cutanea), infezione secondaria, assottigliamento della pelle (atrofia cutanea), smagliature (strie) e un’infiammazione della pelle nota come miliaria.

Il trattamento con gentamicina (contenuta in Gentamicina e betametasone IDI) può causare irritazione temporanea (eritema e prurito) che solitamente non richiede sospensione del trattamento.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco all’indirizzo

.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare gentamicina e betametasone idi

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Tale data si riferisce al prodotto in confezionamento integro correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazionii principi attivi sono: la gentamicina e il betametasone.

  • 1 g contiene 1 mg di gentamicina (corrispondente a 1,66 mg di gentamicina solfato) e 1 mg di betametasone (corrispondenti a 1,22 mg di betametasone valerato )

Descrizione dell’aspetto di GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI e contenuto della confezione

Crema. Tubo da 30 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021

IDI FARMACEUTICI S.r.l. – Via Castelli Romani n. 83/85 – 00071 Pomezia (RM)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Attraverso il QR Code o all’indirizzo

è possibile leggere o ascoltare il presente foglio illustrativo.

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Gentamicina e Betametasone IDI?

Gentamicina e Betametasone IDI è un medicinale che combina un antibiotico (gentamicina) e un corticosteroide (betametasone) per trattare infezioni e infiammazioni della pelle.

Quali sono le indicazioni principali per l'uso di Gentamicina e Betametasone IDI?

Questo farmaco è indicato per il trattamento di infezioni cutanee e infiammazioni associate, come dermatiti e eczema.

Come si applica Gentamicina e Betametasone IDI?

Applicare una piccola quantità di pomata sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Seguire sempre le indicazioni del medico.

Posso usare Gentamicina e Betametasone IDI se sono incinta?

È importante consultare il medico prima di usare questo medicinale in gravidanza, per valutare i benefici e i rischi.

Quanto tempo posso utilizzare Gentamicina e Betametasone IDI?

Di solito, non si consiglia di utilizzare questo farmaco per più di 7-10 giorni consecutivi. Consultare il medico per un'adeguata durata del trattamento.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso di Gentamicina e Betametasone IDI?

Sì, alcuni effetti collaterali possono includere irritazione della pelle, prurito o reazioni allergiche. Se noti sintomi gravi, contatta il medico.

Gentamicina è efficace contro tutti i batteri?

No, Gentamicina è efficace contro specifici batteri gram-negativi. Il medico può eseguire test per determinare la sensibilità ai batteri.

Posso usare Gentamicina e Betametasone IDI su ferite aperte?

È sconsigliato applicare il farmaco su ferite aperte o su aree con infezioni evidenti senza consulto medico.

Come posso conservare Gentamicina e Betametasone IDI?

Conservare il medicinale in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta. Non congelare.

Gentamicina può interagire con altri farmaci?

Sì, informare sempre il medico riguardo a tutti i medicinali in uso per evitare interazioni.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Gentamicina e Betametasone IDI?

Se dimentichi una dose, applicala non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Posso usare Gentamicina e Betametasone IDI su bambini?

Il suo uso nei bambini deve essere valutato dal pediatra poiché la sicurezza può variare a seconda dell'età.

Che precauzioni devo prendere quando uso Gentamicina e Betametasone IDI?

Evitare l'uso prolungato senza controllo medico. Seguire attentamente le istruzioni per ridurre il rischio di effetti collaterali.

Posso usare questo medicinale se ho la pelle sensibile?

Se hai la pelle sensibile o condizioni cutanee specifiche, consulta il tuo medico prima dell'uso.

Cosa fare in caso di sovradosaggio?

In caso di sovradosaggio o reazione avversa grave, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.

Gentamicina si può usare durante l'allattamento?

È consigliabile consultare un medico prima di utilizzare questo farmaco durante l'allattamento per valutarne la sicurezza.

Cosa devo fare se ho reazioni allergiche dopo aver usato Gentamicina e Betametasone IDI?

Se manifesti segni di allergia come eruzione cutanea o gonfiore, interrompi l'uso immediatamente e cerca assistenza medica.

Quali sono le alternative a Gentamicina e Betametasone IDI per trattamenti simili?

Esistono diverse pomate antibiotiche o cortisoniche alternative; chiedere consiglio al proprio medico o farmacista.

Il trattamento con Gentamicina e Betametasone IDI può causare dipendenza?

No, questo medicinale non causa dipendenza; tuttavia, l'uso prolungato può portare a problemi come assottigliamento della pelle. Consultare sempre il medico.