Foglietti illustrativi Apri menu principale

GEILOFEN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - GEILOFEN

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico, il farmacista o l'infermiere le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3 giorni di trattamento

Contenuto di questo foglio

  • 1. Che cos'è Geilofen e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Geilofen

  • 3. Come prendere Geilofen

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Geilofen

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos'è geilofen e a cosa serve

Geilofen contiene flurbiprofene. Flurbiprofene appartiene a un gruppo di medicinali chiamati farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), dotati di proprietà analgesiche e antinfiammatorie per il trattamento del mal di gola. Questi medicinali modificano la risposta dell’organismo al dolore, al gonfiore edalle temperature elevate.

Geilofen viene utilizzato per il sollievo a breve termine dai sintomi del mal di gola come indolenzimento, dolore, gonfiore e difficoltà di deglutizione in adulti e bambini sopra i 12 anni.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 giorni di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di prendere geilofen- se è allergico a flurbiprofene o a uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – Se ha sofferto in passato di asma, respirazione con rumori inattesi o difficoltà respiratorie, naso gocciolante, gonfiore del volto o eruzione cutanea quale prurito (orticaria) in seguito all’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri FANS.

  • – Se soffre o ha sofferto di ulcera (due o più episodi di ulcera gastrica o duodenale) a livello di stomaco o intestino.

  • – Se ha avuto sanguinamento o perforazione intestinale, colite grave o disturbi del sangue in seguito all'assunzione di un altro FANS.

Documento reso disponibile da AIFA il 14/01/2021

  • – Se è all’ultimo trimestre di gravidanza.

  • – Se soffre o ha sofferto di grave insufficienza cardiaca, epatica o renale.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Geilofen:

  • – Se ha avuto episodi asmatici o allergici.

  • – Se ha la tonsillite (infiammazione delle tonsille) o se crede di aver contratto un’infezione batterica alla gola (dato che potrebbe aver bisogno di antibiotici).

  • – Se ha problemi cardiovascolari, epatici o renali.

  • – Se ha avuto un ictus.

  • – Se ha sofferto di patologie intestinali (colite ulcerosa, malattia di Crohn).

  • – Se ha la pressione elevata.

  • – Se soffre di una malattia cronica autoimmune (incluso il lupus sistemico eritematoso o una patologia del tessuto connettivo misto).

  • – Se è ianziano, dato che è più a rischio di manifestare gli effetti indesiderati elencati in questo foglio.

  • – Se è nel primo semestre di gravidanza o se sta allattando.

  • – Se soffre di cefalee indotte da analgesici.

Eviti l’uso concomitante di due o più FANS o corticosteroidi (quali celecoxib, ibuprofene, diclofenac sodico o prednisolone), dato che questi possono aumentare il rischio di eventi avversi, in particolare a livello gastrointestinale, come ulcere e sanguinamento (vedere il paragrafo sottostante “Altri medicinali e Geilofen”).

Durante l’uso di Geilofen

  • – Al primo segno di reazione cutanea (eruzione, esfoliazione) o altri segni di reazione allergica, interrompa l'assunzione del medicinale e si rivolga subito al medico.

  • – Segnali eventuali sintomi addominali anomali (soprattutto sanguinamento) al suo medico curante. In assenza di miglioramento o in caso di peggioramento o di insorgenza di nuovi sintomi, si rivolga al suo medico curante.

  • – L’uso di medicinali contenenti flurbiprofene può essere associato a un lieve aumento del rischio di attacco cardiaco (infarto del miocardio) o ictus. I rischi aumentano di pari passo all’incremento della dose e della durata del trattamento. Non superi la dose o la durata del trattamento raccomandata (3 giorni).

Bambini e adolescenti

Non somministri questo medicinale a bambini e adolescenti sotto i 12 anni.

Altri medicinali e Geilofen

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica. In particolare, informi il medico o il farmacista se prende:

  • – Acido acetilsalicilico a basse dosi (fino a 75 mg al giorno);

  • – Medicinali per la pressione alta o l’insufficienza cardiaca (antipertensivi, glicosidi cardiaci);

  • – Compresse per regolare l’equilibrio idrico (diuretici, inclusi i farmaci risparmiatori di potassio);

  • – Medicinali che fluidificano il sangue (anticoagulanti, agenti antiaggreganti);

  • – Medicinali per la gotta (probenecid, sulfinpirazone);

Documento reso disponibile da AIFA il 14/01/2021

  • – Altri FANS o corticosteroidi (quali celecoxib, ibuprofene, diclofenac sodico o prednisolone) (vedere paragrafo sopra “Avvertenze e precauzioni”).

  • – Mifepristone (un farmaco usato per l’interruzione di gravidanza);

  • – Antibiotici della famiglia dei chinoloni (come ciprofloxacina);

  • – Ciclosporine o tacrolimus (medicinali utilizzati per sopprimere il sistema immunitario);

  • – Fenitoina (medicinale per il trattamento dell’epilessia);

  • – Metotrexato (medicinale il trattamento di malattie autoimmuni o forme tumorali);

  • – Litio o inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (antidepressivi);

  • – Antidiabetici orali (per il trattamento del diabete);

  • – Zidovudina (per il trattamento delle infezioni da HIV).Geilofen con cibi, bevande e alcol

L’alcol deve essere evitato durante il trattamento con Geilofen, dato che potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento a livello dello stomaco e dell’intestino.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non prenda questo medicinale se è all’ultimo trimestre di gravidanza. Se è nel primo semestre di gravidanza o se sta allattando, parli con il medico prima di prendere questo medicinale.

Flurbiprofene appartiene a un gruppo di farmaci che possono influenzare la fertilità nelle donne. Questo effetto è reversibile con l’interruzione del trattamento. È improbabile che queste pastiglie possano incidere sulle probabilità di una gravidanza in caso di assunzione occasionale; tuttavia, se ha difficoltà di concepimento, parli con il medico prima di prendere questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Geilofen non è considerato un medicinale in grado di influenzare la capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari. Tuttavia, l'assunzione di FANS potrebbe causare effetti indesiderati quali capogiri e disturbi della vista. Se manifesta questi sintomi, si astenga dalla guida o dall’utilizzo di macchinari.

Geilofen contiene isomalto e maltitolo

Se il medico le ha detto che soffre di un'intolleranza ad alcuni zuccheri, si rivolga a lui prima di prendere questo medicinale.

Geilofen contiene rosso cocciniglia (E124) e giallo arancio (E110)

Questo medicinale potrebbe causare reazioni allergiche.

3. come prendere geilofen

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è :

Adulti e bambini sopra i 12 anni:

  • 1 pastiglia ogni 3–6 ore secondo necessità.

Non prendere più di 5 pastiglie nell'arco di 24 ore.

Documento reso disponibile da AIFA il 14/01/2021

Modo di somministrazione:

Per uso oromucosale.

Sciogliere le pastiglie lentamente in bocca, non ingerirle e non masticarle.

Muovere sempre la pastiglia all’interno della bocca man mano che si scioglie.

Uso nei bambini:

L’uso di questo prodotto medicinale non è raccomandato nei bambini sotto i 12 anni

Queste pastiglie sono da utilizzarsi solo per il trattamento a breve termine. Deve prendere il minor numero possibile di pastiglie per un periodo più breve possibile, ma comunque sufficiente ad alleviare i sintomi. Se sviluppa un’irritazione della bocca, deve interrompere il trattamento con flurbiprofene.

Non prenda Geilofen per più di 3 giorni. In assenza di miglioramento o in caso di peggioramento o di insorgenza di nuovi sintomi, si rivolga al medico o al farmacista.

Se prende più Geilofen di quanto deve

Si rivolga al medico o al farmacista o si diriga subito all’ospedale più vicino. I sintomi del sovradosaggio possono includere: nausea o malessere, mal di stomaco o, più raramente, diarrea. Potrebbero presentarsi anche ronzio nelle orecchie, cefalea e sanguinamento gastrointestinale.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

INTERROMPA L’ASSUNZIONE di questo medicinale e si rivolga subito a un medico se dovesse manifestare:

  • – Segni di reazione allergica quali asma, sibilo inatteso o fiato corto, prurito, naso gocciolante, eruzioni cutanee, ecc.

  • – Gonfiore del volto, della lingua o della gola con conseguenti difficoltà respiratorie, tachicardia e calo della pressione seguito da shock (questi sintomi possono insorgere anche durante la prima assunzione del medicinale).

  • – Gravi reazioni cutanee, quali esfoliazione, formazione di bolle o desquamazione cutanea.

Si rivolga al medico o al farmacista se sviluppa uno dei seguenti effetti o qualsiasi altro effetto non descritto:

Altri effetti indesiderati che potrebbero insorgere:

Comune (può interessare fino a 1 persona su 10)

  • – Capogiri, cefalea

  • – Irritazione della gola

  • – Ulcere o dolore in bocca

Documento reso disponibile da AIFA il 14/01/2021

  • – Mal di gola

  • – Malessere o sensazione anomala in bocca (calore, bruciore, formicolio, pizzicore, ecc.)

  • – Nausea e diarrea

  • – Pizzicore e prurito cutaneo

Non comune (può interessare fino a 1 persona su 100)

  • – Sonnolenza

  • – Assopimento o difficoltà ad addormentarsi

  • – Peggioramento dell'asma, sibilo, difficoltà respiratorie

  • – Formazione di bolle in bocca o in gola, insensibilità della gola

  • – Secchezza orale

  • – Sensazione di bruciore in bocca, alterazione del senso del gusto, stomaco gonfio

  • – Dolore addominale, flatulenza, stipsi, indigestione, vo­mito

  • – Riduzione della sensibilità in gola

  • – Febbre, dolore

  • – Eruzione cutanea, prurito cutaneo

Effetti indesiderati rari ( possono interessare fino a 1 persona su 1.000)

  • – Reazione anafilattica

Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • – Anemia, trombocitopenia (riduzione del numero di piastrine nel sangue, con conseguente formazione di lividi

e sanguinamento)

  • – Gonfiore (edema), pressione alta, insufficienza o attacco cardiaco

  • – Gravi forme di reazioni cutanee quali reazioni bollose, inclusa la sindrome di Stevens-Johnson, la sindrome di Lyell e la necrolisi epidermica tossica

  • – Epatite (infiammazione del fegato)

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all ’indirizzo "". Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare geilofen

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi Geilofen dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul blister dopo „Scad.“. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Non sono richieste precauzioni particolari per la conservazione.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Documento reso disponibile da AIFA il 14/01/2021

Cosa contiene Geilofen

Il principio attivo è flurbiprofene. Una pastiglia contiene 8,75 mg di flurbiprofene.

Gli altri componenti sono:

Isomalto (E953)

Maltitolo (E965)

Rosso cocciniglia (E124)

Giallo arancio (E110)

Acesulfame potassio (E-950)

Macrogol 300 (E-1521)

Aroma di arancia (limonene [50,0%-100%], decanale [0,0%-10%] citrale, citronellolo [0,1%-

1,0%])

Levomentolo

Descrizione dell'aspetto di Geilofen e contenuto della confezione

Geilofen 8,75 mg pastiglie si presenta sotto forma di pastiglie rotonde e arancioni di 19±1 mm di diametro all'aroma di arancia.

Le pastiglie sono disponibili in blister in PVC-PVDC/alluminio in scatola di cartone stampato o in blister in PVC-PVDC/alluminio prova di bambino in scatola di cartone stampato.

Dimensioni delle confezioni: 8, 12, 16, 20 o 24 pastiglie.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Geiser Pharma, S.L.

Camino Labiano 45B

31192 Mutilva Alta, Navarra

Spagna

Produttore

LOZY´S PHARMA­CEUTICALS S.L.

Campus Empresarial Lekaroz nº1

31795 Lecároz,

Navarra

Spagna

Questo medicinale è autorizzato negli Stati membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

ES: SORENEX 8,75 mg pastillas para chupar

CZ : Linajen

SK : Martifen 8,75 mg tvrdá pastilka

IT : Geilofen

Documento reso disponibile da AIFA il 14/01/2021

PL : PoloVox

PT : Martifen 8,75 mg pastilhas

RO: Martifen 8,75 mg pastile

FR : Geilozen 8,75 mg pastilles

DE: Flurbiprofen Dexcel 8,75 mg Lutschtabletten

FI : Geilozen 8,75 mg imeskelytabletti

NL : Linajen 8,75 mg zuigtabletten

LT : PoloVox kietosios pastilės 8.75 mg kietosios pastilės

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 14/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Qual è la composizione di Geilofen?

Geilofen contiene il principio attivo ibuprofene, insieme ad altri ingredienti che aiutano a stabilizzare la forma del medicinale e ne favoriscono l'assorbimento.

Per quali condizioni è consigliato Geilofen?

Geilofen è raccomandato per alleviare il dolore da lieve a moderato, come mal di testa, dolori muscolari, dolori articolari e dolori mestruali.

Geilofen è sicuro per i bambini?

Sì, ma solo se il medico lo prescrive. È importante seguire le indicazioni sul dosaggio per i bambini.

Posso assumere Geilofen se sono incinta?

È consigliabile consultare il proprio medico prima di assumere Geilofen durante la gravidanza.

Geilofen può interagire con altri farmaci?

Sì, Geilofen può interagire con alcuni farmaci. È importante comunicare al medico tutti i medicinali che si stanno assumendo.

Come devo conservare Geilofen?

Geilofen deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e dalla portata dei bambini.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di Geilofen?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere mal di stomaco, nausea o vertigini. Se si verificano reazioni gravi, contattare immediatamente un medico.

Posso bere alcolici mentre prendo Geilofen?

È meglio evitare l'alcol durante il trattamento con Geilofen poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali gastrointestinali.

Geilofen provoca sonnolenza?

In genere, Geilofen non provoca sonnolenza. Tuttavia, alcune persone possono sentirsi stanche dopo l'uso.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Geilofen?

Se dimentichi di prendere una dose, assummila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma normale.

Geilofen è efficace per mal di schiena?

Sì, Geilofen può essere utilizzato per alleviare il dolore associato a mal di schiena.

Posso utilizzare Geilofen in caso di febbre alta?

Sì, Geilofen è spesso utilizzato per abbassare la febbre negli adulti e nei bambini.

Quanto tempo ci vuole perché Geilofen inizi ad agire?

Di solito, Geilofen inizia ad agire entro 30 minuti dall'assunzione.

Cosa devo fare se prendo una dose eccessiva di Geilofen?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.

Geilofen può essere usato per condizioni infiammatorie come artrite?

Sì, Geilofen può essere utilizzato per ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore associato a condizioni come l'artrite.

Che tipo di formulazione ha Geilofen?

Geilofen è disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse e sciroppo per bambini.

Ci sono controindicazioni all'uso di Geilofen?

Sì, non dovrebbe essere usato da persone con ulcere gastriche o allergie all'ibuprofene o ai FANS.

È possibile acquistare Geilofen senza ricetta medica?

Geilofen è disponibile senza ricetta medica ma è sempre meglio chiedere consiglio al farmacista o al medico.

Qual è la dose raccomandata per gli adulti che assumono Geilofen?

La dose raccomandata per gli adulti varia da 200 mg a 400 mg ogni 4-6 ore secondo necessità, senza superare i 1200 mg al giorno senza consiglio medico.