Foglietti illustrativi Apri menu principale

FUSARET - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FUSARET

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

Acido fusidico Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio

  • 1. Che cos’è Fusaret 2% crema e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Fusaret 2% crema

  • 3. Come usare Fusaret 2% crema

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Fusaret 2% crema

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è fusaret 2% crema e a che cosa serve

Questo medicinale è un antibiotico per uso dermatologico.

Fusaret 2% crema viene usato per trattare condizioni in cui la pelle viene infettata da germi (batteri) come l’impetigine (una macchia della pelle essudante, crostosa ed edematosa) e anche per infiammazioni della pelle conformemente alle condizioni di prescrizione conosciute dal medico.

2. cosa deve sapere prima di usare fusaret 2% crema- se è allergico (ipersensibile) all’acido fusidico

  • – se è allergico (ipersensibile) ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

  • – Questo medicinale non deve essere applicato sugli occhi, né all’interno delle palpebre. In caso di penetrazione negli occhi, sciacquare con acqua.

  • – Questo medicinale non deve essere usato su lesioni epidermiche estese (lesioni estese della pelle) o in caso di ulcere sulle gambe.

  • – Il trattamento deve avere una durata limitata perché l’antibiotico utilizzato per via locale può selezionare organismi gram-resistenti e favorire una superinfezione da parte di organismi resistenti all’antibiotico.

  • – A causa della presenza di alcool cetilico e sorbato di potassio, questo medicinale può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto). A causa della presenza di butilidrossia­nisolo, questo medicinale può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose.

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Fusaret 2% crema.

Documento reso disponibile da AIFA il 08/01/2019

Bambini

Non pertinente.

Altri medicinali e Fusaret 2% crema

L’uso concomitante di statine non è raccomandato.

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.

Fusaret 2% crema con cibi e bevande

Non pertinente.

Gravidanza e allattamento

Non usi sul seno durante il periodo dell’allattamento.

Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare qualsiasi medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non pertinente.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Fusaret 2% crema

Questo prodotto contiene butilidrossia­nisolo, sorbato di potassio e alcool cetilico, che possono causare reazioni allergiche cutanee localizzate.

3. come usare fusaret 2% crema

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La frequenza abituale di somministrazione è una o due volte al giorno. Se possibile limiti il trattamento a una settimana.

Modo e/o via di somministrazione

Via cutanea (applicazione sulla pelle).

Usare il tappo per rompere il sigillo sul tubetto.

Applicare localmente con o senza medicazione, dopo aver pulito l’area infetta. Evitare l’applicazione in strati spessi. Il formato in crema è particolarmente indicato per lesioni umide, lesioni macerate e per le pieghe della pelle.

Se dimentica di usare Fusaret 2% crema

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Lo usi non appena se ne ricorda e poi torni ai normali tempi di somministrazione.

Se interrompe il trattamento con Fusaret 2% crema

Non pertinente.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Documento reso disponibile da AIFA il 08/01/2019

Possono presentarsi malattie della pelle come dermatite da contatto, eczema (infiammazione della pelle).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare fusaret 2% crema

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul tubetto dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

La crema è stabile per 6 mesi dopo la prima apertura del tubetto.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è l’acido fusidico. ogni grammo contiene 20 mg di acido fusidico.

  • – Gli altri componenti sono: butilidrossianisolo (E320), alcool cetilico, glicerina, paraffina liquida, polisorbato 60, sorbato di potassio, acqua depurata, vaselina bianca, acido cloridrico.

Descrizione dell’aspetto di Fusaret 2% crema e contenuto della confezione

Crema di colore bianco omogeneo in un tubetto di alluminio con tappo a vite bianco in polietilene.

Confezioni: 10 g, 15 g e 30 g.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

GOAPHARMA SAS

6 RUE SOLFERINO

78000 VERSAILLES

FRANCIA

Produttore

Laboratoires Chemineau

93 route de Monnaie – 37210 Vouvray

Francia

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Spagna: Acido Fusídico Isdin 20 mg/g crema

Francia: Acide Fusidique BGR 2%, crème

Grecia: Emfucin 2%, κρέμα

Italia: Fusaret

Polonia: Dermafusin

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 08/01/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è FUSARET e a cosa serve?

FUSARET è un farmaco utilizzato per trattare diverse condizioni infiammatorie e allergiche. È utile per alleviare sintomi come prurito, gonfiore e arrossamento della pelle.

Come si assume FUSARET?

FUSARET è generalmente assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico. È importante prendere il farmaco con un bicchiere d'acqua.

Quali sono i dosaggi raccomandati di FUSARET?

Il dosaggio di FUSARET varia a seconda dell'età e della condizione da trattare. Segui sempre le istruzioni del medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.

Ci sono effetti collaterali comuni associati all'uso di FUSARET?

Sì, alcuni effetti collaterali possono includere sonnolenza, secchezza delle fauci o vertigini. Se noti sintomi gravi, contatta subito il tuo medico.

FUSARET può essere assunto con altri farmaci?

Prima di assumere FUSARET insieme ad altri medicinali, consulta il tuo medico o farmacista per evitare interazioni indesiderate.

Posso bere alcol mentre prendo FUSARET?

È consigliabile limitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con FUSARET, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

FUSARET è adatto per le donne in gravidanza o in allattamento?

Se sei incinta o stai allattando, parla con il tuo medico prima di usare FUSARET per valutare i rischi e i benefici.

Cosa devo fare se dimentico una dose di FUSARET?

Se dimentichi una dose, assumila appena possibile. Se è vicino all'orario della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua come programmato.

FUSARET può causare dipendenza?

Non ci sono evidenze che suggeriscano una dipendenza da FUSARET se usato secondo le indicazioni del medico.

Qual è la durata consigliata del trattamento con FUSARET?

La durata del trattamento dipende dalla condizione trattata. Segui sempre le indicazioni fornite dal tuo medico per un uso corretto.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di FUSARET?

Non interrompere bruscamente l'assunzione senza consultare il tuo medico, poiché può provocare il ritorno dei sintomi.

Ho notato una reazione allergica dopo aver assunto FUSARET, cosa devo fare?

Se noti segni di reazione allergica come eruzione cutanea o difficoltà respiratoria, contatta immediatamente un medico.

FUSARET può influire sulle mie capacità motorie o sulla mia attenzione?

FUSARET può causare sonnolenza in alcuni pazienti; evita attività che richiedono attenzione fino a sapere come rispondi al farmaco.

Esistono alternative naturali a FUSARET?

Alcuni rimedi naturali possono alleviare i sintomi allergici, ma parlane sempre con il tuo medico prima di fare cambiamenti al trattamento.

FUSARET è sicuro per gli anziani?

Gli anziani possono essere più sensibili agli effetti collaterali di FUSARET. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio.

Cosa devo fare se ho assunto una overdose di FUSARET?

In caso di overdose, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza medica.

Posso guidare dopo aver preso FUSARET?

Se noti sonnolenza o vertigini dopo aver preso FUSARET, è meglio evitare di guidare fino a quando non ti senti completamente sveglio e vigile.

Come devo conservare correttamente FUSARET?

Conserva FUSARET in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Dove posso acquistare FUSARET in farmacia?

FUSARET è disponibile nelle farmacie; verifica anche online per confrontare prezzi e disponibilità presso diversi fornitori.