Foglietti illustrativi Apri menu principale

FUCSINA FENICA ZETA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FUCSINA FENICA ZETA

Fucsina fenica Zeta soluzione cutanea

Categoria Farmacoterapeutica

Antimicotici per uso topico.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento delle micosi cutanee.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti;

Tessuti lesi o infiammati;

Bambini di età inferiore a 3 anni.

Precauzioni per l’uso

Per la presenza di acido borico, non somministrare ai bambini al di sotto dei 3 anni di età e non applicare su tessuti lesi o infiammati.

Il fenolo è un veleno, non deve essere ingerito. Evitare trattamenti prolungati.

L'uso, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, interrompere il trattamento.

Non applicare in prossimità degli occhi e delle mucose.

Interazioni

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Non sono note interazioni con altri farmaci.

Avvertenze speciali

La fucsina basica inoltre colora la pelle in rosso intenso. Eventuali macchie su oggetti ed indumenti possono essere eliminate con una soluzione di sodio carbonato all’1% in alcool al 70% (70°).

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

In mancanza di studi specifici, il medicinale deve essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento solo in caso di necessità e sotto diretto controllo medico.

Effetti sulle capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Uso esterno.

Applicare 1–2 volte al giorno con pennellature o toccature sulla zona da trattare.

In assenza di studi di compatibilità, questo medicinale non deve essere miscelato con altri medicinali.

Sovradosaggio

Dopo applicazione del preparato su vaste superfici cutanee, si possono riscontrare casi di irritazione cutanea ed intolleranza dovuti a sovradosaggio.

Applicazioni occlusive (impacchi) possono provocare fenomeni necrotici oltre a manifestazioni dovute ad assorbimento sistemico del fenolo, della resorcina e dell’acido borico (colorazione delle urine, vertigini, cefalea, iperidrosi, ipotermia, convulsioni e coma).

Il fenolo è una sostanza tossica il cui assorbimento per via cutanea in elevate quantità e soprattutto per un tempo prolungato può produrre tossicità locale (irritazione cutanea e sensibilizzazione) e sistemica, soprattutto a livello del SNC, cuore, vasi sanguigni, polmoni e reni.

L'uso prolungato può provocare mixedema dovuto all'azione antitiroidea della resorcina.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Fucsina fenica Zeta avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

SE SI HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI FUCSINA FENICA ZETA, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, fucsina fenica può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di Fucsina fenica. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Irritazione della cute.

Disturbi del sistema immunitario

Sensibilizzazione.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Dopo la prima apertura, il medicinale residuo deve essere utilizzato entro 6 mesi. Trascorso tale periodo il medicinale residuo deve essere eliminato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Condizioni di conservazione

Conservare il contenitore ben chiuso nella confezione originale per riparare il medicinale dalla luce.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua dello scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Composizione

100 g di soluzione contengono

Principi attivi:

Fenolo

4,0 g di fenolo liquido (pari a 3,4 g

di fenolo)

Fucsina basica Resorcina Acido borico

0,3 g

10 g

1 g

Eccipienti:

acqua depurata, etanolo, acetone.

Forma Farmaceutica e Contenuto


Soluzione cutanea.

Flacone da 30 ml.

Titolare Dell’autorizzazione All’immissione in Commercio

Zeta Farmaceutici S.p.A.

Via Mentana, 38

36100 Vicenza

Produttore

Zeta Farmaceutici S.p.A.

Via Galvani, 10

36066 Sandrigo (VI)

Oppure

Marco Viti Farmaceutici S.p.A.

Via Tarantelli, 13/15

22076 Mozzate (CO)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Determinazione Aifa del 23 aprile 2012


3

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la Fucsina Fenica Zeta?

La Fucsina Fenica Zeta è un trattamento utilizzato per disinfettare e trattare infezioni della pelle causate da batteri e funghi.

Per quali condizioni è consigliata la Fucsina Fenica Zeta?

È consigliata per il trattamento di infezioni cutanee come dermatiti, micosi e altre lesioni infettive.

Come si applica correttamente la Fucsina Fenica Zeta?

Applicare uno strato sottile di Fucsina Fenica Zeta sulla zona interessata, 2-3 volte al giorno.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni della Fucsina Fenica Zeta?

Gli effetti collaterali comuni includono irritazione cutanea, rossore e bruciore nella zona di applicazione.

È sicuro usare la Fucsina Fenica Zeta durante la gravidanza?

È consigliabile consultare il medico prima di utilizzare questo medicinale durante la gravidanza.

Fucsina Fenica Zeta può essere usata per i bambini?

Sì, ma è fondamentale seguire le indicazioni del pediatra riguardo al dosaggio e alla frequenza di applicazione.

Dove posso acquistare la Fucsina Fenica Zeta?

Puoi acquistarla in farmacia, sia fisica che online, previa presentazione di prescrizione medica se necessario.

Fucsina Fenica Zeta funziona anche contro le verruche?

No, non è specificamente indicata per il trattamento delle verruche. Consultare un medico per alternative.

Cosa fare se dimentico di applicare la Fucsina Fenica Zeta?

Applica appena te ne ricordi; tuttavia, non raddoppiare mai le dosi in caso di applicazione dimenticata.

Quanto tempo ci vuole per vedere risultati con la Fucsina Fenica Zeta?

I risultati possono variare, ma generalmente si possono notare miglioramenti dopo pochi giorni di trattamento.

Posso coprire l'area trattata con un cerotto dopo aver applicato la Fucsina Fenica Zeta?

È meglio evitare di coprire l'area a meno che non sia consigliato dal tuo medico.

Fucsina Fenica Zeta macchia i vestiti o la pelle?

Sì, può macchiare i vestiti e lasciare una colorazione temporanea sulla pelle; usa cautela durante l'applicazione.

Qual è il principio attivo della Fucsina Fenica Zeta?

Il principio attivo è la fuchsina fenolica, che ha proprietà antimicrobiche.

Posso usare prodotti cosmetici sulla zona trattata con Fucsina Fenica Zeta?

È meglio evitare l'uso di cosmetici sulla zona fino a completa guarigione per prevenire irritazioni.

Ci sono controindicazioni specifiche per l'uso della Fucsina Fenica Zeta?

Sì, non utilizzare se sei allergico alla fuchsina fenolica o ad altri componenti della formulazione.

Quali precauzioni devo seguire mentre uso la Fucsina Fenica Zeta?

Evitare il contatto con occhi e mucose; lavarsi le mani dopo l'applicazione.

Fucsina Fenica Zeta può interagire con altri farmaci?

Non sono note interazioni significative, ma informa sempre il tuo medico riguardo ai farmaci che stai assumendo.

Cosa fare se ho una reazione allergica alla Fucsina Fenica Zeta?

Interrompi immediatamente l'uso e contatta un medico se noti segni di reazione allergica come prurito o gonfiore.

La Fucsina Fenica Zeta ha una scadenza?

Sì, controllare sempre la data di scadenza sulla confezione prima dell'uso. Non utilizzare oltre tale data.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Fucsina Fenica Zeta?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.