Foglietti illustrativi Apri menu principale

FLUOVITEF - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FLUOVITEF

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

Fluocinolone acetonide

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi

della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è FLUOVITEF e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare FLUOVITEF

  • 3. Come usare FLUOVITEF

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare FLUOVITEF

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è fluovitef e a cosa serve

FLUOVITEF contiene il principio attivo fluocinolone acetonide, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati derivati corticosteroidei che agisce riducendo le infiammazioni e le allergie.

FLUOVITEF è indicato per il trattamento locale (terapia topica):

  • – di allergie della pelle (dermatosi acute, subacute e croniche, di natura allergica ed infiammatoria, dermatiti atopiche, eczematose, da contatto);

  • – delle infiammazioni e irritazioni della pelle (dermatite seborroica, pruriti, orticaria, lichen semplice e neurodermiti, ustioni, eritemi, psoriasi);

  • – del dolore e irritazione di punture d’insetto;

  • – di problemi della pelle dovuti a ‘lupus eritematoso sistemico’.

2. cosa deve sapere prima di usare fluovitef- se è allergico al fluocinolone, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se ha un’infezione della pelle (tubercolosi cutanea);

  • – se ha infezioni o malattie della pelle causate da virus (ad es. Herpes simplex ).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare FLUOVITEF.

L’uso di FLUOVITEF in caso di infezioni estese della pelle e per periodi prolungati, può determinare l’assorbimento del medicinale nell’intero organismo. Questi effetti si possono verificare con maggiore probabilità in caso di medicazioni non traspiranti (bendaggio occlusivo), nei neonati il pannolino può fungere da bendaggio occlusivo.

L’uso di FLUOVITEF per periodi di tempo prolungati può causare reazioni allergiche della pelle (fenomeni di sensibilizzazione); in tal caso sospenda il trattamento con questo medicinale e si rivolga al medico che le prescriverà una terapia adatta.

Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.

Documento reso disponibile da AIFA il 19/03/2021

Altri medicinali e FLUOVITEF

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono state segnalate interazioni di FLUOVITEF con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Usi questo medicinale se è in gravidanza solo in casi di effettiva necessità e dietro il diretto controllo del medico.

Guida dei veicoli e utilizzo dei macchinari

Questo medicinale non influenza la capacità di guidare e di utilizzare macchinari.

FLUOVITEF contiene para-idrossibenzoati, glicole propilenico, butilidrossianisolo, butilidrossitoluolo, lanolina e sodio laurilsolfato

Questo medicinale contiene metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Questo medicinale contiene 75 mg di glicole propilenico per dose massima giornaliera, equivalente a 0,05 mg/mg, che può causare irritazione cutanea.

Questo medicinale contiene butilidrossianisolo e butilidrossitoluolo che possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto) o irritazione degli occhi e delle mucose.

Questo medicinale contiene lanolina che può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto).

Questo medicinale contiene 7,5 mg di sodio laurilsolfato per dose massima giornaliera, equivalente a 0,005 mg/mg.

Sodio laurilsolfato può causare irritazione della pelle (sensazione di pizzicore o bruciore) o intensificare le reazioni sulla pelle causate da altri medicinali quando applicati sulla stessa area.

3. come usare fluovitef

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Prima di applicare questo medicinale può essere necessario pulire e disinfettare la zona da trattare.

Applichi un leggero strato di FLUOVITEF (o secondo la necessità) massaggiando leggermente. Ripeta l’applicazione 2–3 volte al giorno o secondo indicazione del medico.

In caso di infezioni molto resistenti può effettuare una medicazione non traspirante (bendaggio occlusivo) per far assorbire meglio il medicinale. Applichi un velo di crema, massaggiando e lasciandone un po’ in superficie e copra con un foglio impermeabile, fissandolo con cerotto alla pelle sana. Se la lesione produce liquido (essudato) effettui il bendaggio in maniera meno rigida e usi fogli di materiale assorbente.

Cambi la medicazione ogni 12–24 ore lavando e disinfettando la cute o se non è possibile effettui il bendaggio solo di notte. Quando noterà miglioramenti prosegua il trattamento applicando la crema senza coprire con la medicazione.

Se usa più FLUOVITEF di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione di una dose eccessiva di questo medicinale avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

L’uso di questo medicinale per periodi di tempo prolungati, su superfici estese e/o lesionate e in caso di medicazione non traspirante (bendaggio occlusivo), può causare una ridotta attività di alcune ghiandole dell’organismo (inibizione dell'asse ipofisi-surrene) e manifestazioni di ipercorticismo (aumento della produzione di ormoni corico-surrenali) o nei casi più gravi può causare sintomi da assorbimento del

Documento reso disponibile da AIFA il 19/03/2021

medicinale nel sangue (vedere il paragrafo “Possibili effetti indesiderati”). In tali casi sospenda il trattamento e consulti il medico.

Se dimentica di usare FLUOVITEF

Non usi una dose doppia di questo medicinale per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono verificare gli effetti indesiderati di seguito elencati:

Non noti (la cui frequenza non può essere stabilita dai dati disponibili)

  • – sensazione di bruciore della pelle;

  • – prurito e irritazione;

  • – secchezza della pelle;

  • – alterazioni della pelle (atrofia cutanea);

  • – comparsa di brufoli e irritazione (eruzioni acneiformi);

  • – diminuzione del colore della pelle (scarsa pigmentazione);

  • – disturbi della pelle come macerazione, striature dovute a ritenzione del sudore (nel bendaggio occlusivo). – visione offuscata

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare fluovitef

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservare questo medicinale ad una temperatura non superiore ai 25 °C.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è fluocinolone acetonide. ogni tubo contiene 7,5 mg di fluocinolone acetonide.

  • – Gli altri componenti sono acidi grassi polinsaturi, paraffina liquida, lanolina acetilata, lanolina alcoli, acido stearico, glicerilmonos­tearato, butilidrossia­nisolo, butilidrossito­luolo, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, glicole propilenico, sodio laurilsolfato, profumo di Manila, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di FLUOVITEF e contenuto della confezione

Confezione contenente un tubo da 30 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

TEOFARMA S.r.l. via F.lli Cervi, 8 – 27010 Valle Salimbene (PV)

Produttore

TEOFARMA S.r.l. Viale Certosa, 8/A – Pavia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

Documento reso disponibile da AIFA il 19/03/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è FLUOVITEF e a cosa serve?

FLUOVITEF è un integratore alimentare a base di componenti naturali, utilizzato per supportare il benessere psicofisico e migliorare l'umore.

Quali sono i principali ingredienti di FLUOVITEF?

FLUOVITEF contiene vitamine, minerali e estratti vegetali specifici che possono contribuire al funzionamento normale del sistema nervoso.

FLUOVITEF è adatto a tutti?

FLUOVITEF è generalmente adatto agli adulti, ma è sempre consigliato consultare un medico prima dell'assunzione, specialmente in caso di condizioni mediche preesistenti.

Posso prendere FLUOVITEF se sono in gravidanza o allattamento?

È importante consultare il proprio medico prima di assumere FLUOVITEF durante la gravidanza o l'allattamento.

Qual è la posologia raccomandata di FLUOVITEF?

La dose raccomandata è solitamente indicata sulla confezione, ma generalmente si consiglia di seguire le indicazioni del medico o del farmacista.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso di FLUOVITEF?

FLUOVITEF è ben tollerato, ma alcuni utenti potrebbero avvertire lievi effetti gastrointestinali. Se si manifestano reazioni indesiderate, contattare un medico.

FLUOVITEF può interagire con altri farmaci?

Sì, è possibile che FLUOVITEF interagisca con alcuni farmaci. È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con FLUOVITEF?

I risultati possono variare da persona a persona; in genere possono apparire dopo alcune settimane di assunzione regolare.

Posso acquistare FLUOVITEF senza ricetta medica?

Sì, FLUOVITEF è disponibile senza ricetta medica e può essere acquistato in farmacia o online.

Come devo conservare FLUOVITEF?

FLUOVITEF deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Posso assumere FLUOVITEF insieme a vitamine supplementari?

In linea generale sì, tuttavia è meglio consultare un medico o un nutrizionista per evitare sovradosaggi.

C'è una controindicazione specifica per l'uso di FLUOVITEF?

Le controindicazioni non sono comuni; tuttavia, chi ha allergie note agli ingredienti dovrebbe evitarlo.

FLUOVITEF può essere assunto da persone anziane?

Sì, normalmente gli anziani possono utilizzare FLUOVITEF, ma dovrebbero farlo su consiglio del loro medico.

È sicuro utilizzare FLUOVITEF per lunghi periodi?

Per periodi prolungati è sempre consigliabile consultare un medico per valutare l'adeguatezza del prodotto.

Cosa devo fare se dimentico una dose di FLUOVITEF?

Se dimentichi una dose, assumi la compressa non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Posso miscelare FLUOVITEF con bevande calde?

Non si consiglia di miscelare FLUOVITEF con bevande calde per preservarne l'efficacia degli ingredienti attivi.

FLUOVITEF aiuta a migliorare la qualità del sonno?

Alcuni pazienti riportano un miglioramento della qualità del sonno grazie agli ingredienti di supporto nervoso presenti in FLUOVITEF.

Dove posso trovare maggiori informazioni su FLUOVITEF?

Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito ufficiale del produttore o consultando il tuo farmacista.

Ci sono raccomandazioni dietetiche mentre prendo FLUOVITEF?

Una dieta equilibrata può potenziare gli effetti positivi di FLUOVITEF; cerca di includere frutta, verdura e cereali integrali nella tua alimentazione.