Foglietti illustrativi Apri menu principale

FLUORALFA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FLUORALFA

FORMA FARMACEUTICA

Soluzione iniettabile.

CATEGORIA FARMACO -TERAPEUTICA

Colorante per diagnostica.

TITOLARE A.I.C. E PRODUTTORE

ALFA INTES – Industria Terapeutica Splendore S.r.l. - Via F.lli Bandiera, 26 – 80026 CASORIA (NA)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Nella angiografia o angioscopia diagnostica con fluoresceina del fondo oculare e dei vasi iridei. CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità verso il prodotto.

PRECAUZIONI D'IMPIEGO

Attenzione - evitare lo stravaso del farmaco nel corso dell'iniezione, in quanto l'alto pH della soluzione di fluoresceina può causare danno tissutale locale.

Tenere fuori dalla portata dei bambini

Evitare l'angiografia specialmente nel primo trimestre della gravidanza.

Non sono state riportate complicanze sul feto da iniezioni di fluoresceina durante la gravidanza. USO RISERVATO AL MEDICO OCULISTA

(D.L. n. 539 del 30/12/92 – art. 10)

VIETATA LA VENDITA AL PUBBLICO

INTERAZIONI MEDICAMENTOSE

Il farmaco non va mai iniettato associato ad altri.

AVVERTENZE

L'uso della fluoresceina è riservato ai medici oculisti che cureranno nell'uso, l'immediata disponibilità delle attrezzature e materiale d'emergenza e del personale competente.

Qualora si sospetti una potenziale allergia, può essere condotto un test cutaneo intradermico prima della iniezione endovenosa (0,05 ml). La eventuale reazione allergica va controllata a 30–60 minuti dall'iniezione. In alternativa, si può ricorrere all'instillazione di una goccia di soluzione di fluoresceina nel sacco congiuntivale. In caso di ipersensibilità alla sostanza si svilupperà rapidamente iperemia, associata ad edema della congiuntiva.

Informare il paziente che dopo l'iniezione di fluoresceina la cute assumerà un colore giallastro che scompare in 6–12 ore e le urine saranno intensamente colorate per almeno 24 ore.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Negli adulti – iniettare 10 mg/kg (max 15 mg/kg) di peso corporeo del prodotto rapidamente nella vena dell'avambraccio, avendo cura di usare solo siringhe di vetro, e adottando le necessarie misure per evitare lo stravaso.

Nei bambini la dose consigliata è di 8 mg/kg di peso corporeo.

EFFETTI INDESIDERATI

Sono stati riportati casi di nausea ed emicrania, disturbi gastrointestinali, sincope, vomito, ipotensione ed altri sintomi e segni di ipersensibilità al farmaco.

Documento reso disponibile da AIFA il 30/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Raramente sono stati riportati in letteratura arresto cardiaco, ischemia dell'arteria basilare, grave shock, convulsione, tromboflebiti nel luogo dell'iniezione, casi di morte, orticaria, prurito generalizzato, broncospasmo ed anafilassi.

ATTENZIONE

Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il prodotto non va conservato in frigorifero e né congelato.

Conservare a temperatura non superiore a 25°C.

Ultima revisione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: giugno 2007

Documento reso disponibile da AIFA il 30/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è FLUORALFA e a cosa serve?

FLUORALFA è un medicinale usato per trattare problemi legati all'apparato respiratorio, in particolare per alleviare i sintomi di malattie come la bronchite.

Quali sono gli ingredienti attivi di FLUORALFA?

FLUORALFA contiene ingredienti attivi che aiutano a fluidificare il muco e facilitano la respirazione.

Qual è la posologia consigliata per FLUORALFA?

La posologia di FLUORALFA può variare a seconda dell'età e della gravità dei sintomi, ma generalmente si consiglia di seguire le indicazioni del medico.

FLUORALFA è adatto ai bambini?

FLUORALFA può essere somministrato ai bambini, ma è importante consultare il pediatra prima dell'uso.

Ci sono effetti collaterali comuni associati all'uso di FLUORALFA?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea o mal di testa. È importante contattare il medico se gli effetti persistono.

Posso assumere FLUORALFA durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, è fondamentale parlare con il tuo medico prima di usare FLUORALFA.

FLUORALFA interagisce con altri farmaci?

FLUORALFA può interagire con altri medicinali. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

Qual è la durata del trattamento con FLUORALFA?

La durata del trattamento con FLUORALFA dipende dalla risposta al medicinale e dalle indicazioni del tuo medico.

Come devo conservare FLUORALFA?

Conserva FLUORALFA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

È possibile sovradosarsi di FLUORALFA?

Assumere più della dose raccomandata di FLUORALFA può essere pericoloso. In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di FLUORALFA?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il normale schema.

FLUORALFA è disponibile senza prescrizione medica?

FLUORALFA potrebbe richiedere una prescrizione medica. Controlla sempre le normative locali riguardo alla vendita di questo medicinale.

Esistono alternative naturali a FLUORALFA?

Esistono rimedi naturali per i problemi respiratori, come tè alle erbe o sciroppi a base di miele, ma consulta sempre un medico prima di usarli come sostituti.

Posso bere alcolici mentre assumo FLUORALFA?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcolici durante il trattamento con FLUORALFA, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Quali sono i segni che indicano che devo interrompere l'uso di FLUORALFA?

Se sperimenti reazioni allergiche severe o effetti collaterali gravi, interrompi l'uso e contatta il medico immediatamente.

FLUORALFA può causare sonnolenza?

Alcuni pazienti possono avvertire sonnolenza dopo aver assunto FLUORALFA. È consigliabile evitare attività che richiedono attenzione fino a sapere come ti senti.

Cosa fare se ho domande sull'uso di FLUORALFA?

Se hai domande o dubbi sull'uso di FLUORALFA, rivolgiti al tuo medico o farmacista per ricevere chiarimenti.

C'è un limite d'età per l'assunzione di FLUORALFA?

Non ci sono limiti d'età specifici, ma la somministrazione ai bambini deve avvenire sotto supervisione medica.

Quanto tempo ci vuole affinché FLUORALFA faccia effetto?

I tempi possono variare a seconda del paziente; molti notano un miglioramento dei sintomi entro pochi giorni dall'inizio del trattamento.