Foglietti illustrativi Apri menu principale

FIBROLAX - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FIBROLAX

3,5 g granulato effervescente aroma arancia Ispaghula Husk

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è FIBROLAX e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere FIBROLAX

  • 3. Come prendere FIBROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare FIBROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1.

FIBROLAX è un lassativo utilizzato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di prendere fibrolax

Non prenda FIBROLAX:

  • – Se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo medicinale.

  • – In caso di dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.

  • – Se ha difficoltà ad ingerire o presenta patologie (ad esempio ernia iatale – fuoriuscita di una porzione dello stomaco che risale verso il torace attraverso il diaframma) o condizioni (ad esempio soggetti debilitati costretti a letto) che comportano il rischio di rigurgito.

  • – Se è affetto da atonia del colon (perdita della normale funzione intestinale) o fecaloma (presenza di feci molto dure).

Avvertenze e precauzioni

1

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere FIBROLAX, in particolare se è un soggetto anziano o non in buone condizioni di salute.

Prima di tutto deve tenere presente che, nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.

Molte persone pensano di soffrire di stitichezza. Questa è una convinzione errata poiché questa situazione è del tutto normale per un gran numero di individui.

Consideri, invece, che la stitichezza occorre quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate all’emissione di feci dure.

Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente consulti il medico. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia.

Consulti il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti.

Usi i lassativi il meno frequentemente possibile e per non più di 7 giorni.

L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può provocare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.

Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia (diminuzione di potassio nel sangue), la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi.

L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).

Per prevenire l’insorgere di una ostruzione intestinale, durante il trattamento ingerisca giornalmente una adeguata quantità di acqua (6–8 bicchieri).

Bambini

FIBROLAX è generalmente controindicato in età pediatrica.

Nei bambini al di sotto dei 12 anni, il medicinale può essere usato solo dopo avere consultato il medico.

Altri medicinali e FIBROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale.

Eviti quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci; dopo aver preso un medicinale lasci trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo.

Gravidanza e allattamento

FIBROLAX è generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento.

2

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allatta­mento. Pertanto FIBROLAX deve essere usato solo in caso di necessità, sotto diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di FIBROLAX sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

FIBROLAX contiene il colore E110 che può causare reazioni allergiche.

FIBROLAX contiene 5,55 mmol di sodio per bustina. Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

FIBROLAX contiene sorbitolo. Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3.

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Versi il contenuto di una bustina di FIBROLAX in un bicchiere, riempia lentamente con acqua, misceli bene e beva subito dopo la preparazione.

Subito dopo beva un altro bicchiere d’acqua.

Non assuma FIBROLAX tal quale, ma lo sciolga in acqua.

E’ necessario infatti bere un bicchiere abbondante di acqua con ogni dose.

L’omissione di questa raccomandazione può provocare inconvenienti.

Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.

Per prevenire l’insorgere di una ostruzione intestinale, durante il trattamento ingerisca giornalmente una adeguata quantità di acqua (6–8 bicchieri).

Assuma il medicinale dopo ognuno dei pasti principali, per almeno 2 o 3 giorni.

Attenzione, non assuma il medicinale immediatamente prima di andare a letto: dopo averlo ingerito attenda almeno un’ora prima di coricarsi.

I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di 7 giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Attenzione: usi solo per brevi periodi di trattamento.

Dose e tempo di somministrazione

La dose raccomandata è di una bustina di granulato effervescente, 2–3 volte al giorno.

La dose raccomandata è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.

È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.

Quando necessario, secondo il parere del medico, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.

3

Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Uso nei bambini al di sotto dei 12 anni

Nei bambini al di sotto dei 12 anni, le dosi devo essere proporzionalmente ridotte in funzione dell’età, secondo il giudizio del medico.

Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Se prende più FIBROLAX di quanto deve

Dosi eccessive di medicinale possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.

In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di FIBROLAX si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere FIBROLAX

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza, ma riprenda il normale dosaggio di assunzione come indicato.

Se interrompe il trattamento con FIBROLAX

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4.

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave; flatulenza (eccessiva produzione di gas nell’intestino), distensione addominale, ostruzione gastrointestinale, fecaloma (presenza di feci molto dure).

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non usi questo medicinale se la confezione presenta segni visibili di deterioramento.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

4

6.

Cosa contiene FIBROLAX

Il principio attivo è Ispaghula Husk (Psyllium Husk)

Una bustina da 5.5 g contiene: 3,5 g di Ispaghula Husk (Psyllium Husk)

Gli altri componenti sono: Sorbitolo , Acido tartarico, Sodio bicarbonato, Polisorbato 20, Saccarina sodica , Aroma arancia, Colore E110.

Descrizione dell’aspetto di FIBROLAX e contenuto della confezione

FIBROLAX si presenta in forma di granulato effervescente, aromatizzato all’arancia per uso orale, il contenuto delle confezioni è di 14, 20 e 24 bustine da 5,5 g cad.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

GIULIANI S.p.A., Via Palagi, 2– 20129 Milano.

Produttore

FINE FOODS NTM S.p.A., via dell’Artigianato, 8/10–24041 Brembate (BG).

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

5

Foglio Illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

FIBROLAX

3,5 g granulato effervescente aroma limone

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è FIBROLAX e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere FIBROLAX

  • 3. Come prendere FIBROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare FIBROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

7.

FIBROLAX è un lassativo utilizzato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo

  • 7 giorni di trattamento.

  • 8.

COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE FIBROLAX

Non prenda FIBROLAX

  • – Se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – In caso di dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.

  • – Se ha difficoltà ad ingerire o presenta patologie (ad esempio ernia iatale – fuoriuscita di una porzione dello stomaco che risale verso il torace attraverso il diaframma) o condizioni (ad esempio soggetti debilitati costretti a letto) che comportano il rischio di rigurgito.

  • – Se è affetto da atonia del colon (perdita della normale funzione intestinale) o fecaloma (presenza di feci molto dure).

Avvertenze e precauzioni

6

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere FIBROLAX, in particolare se è un soggetto anziano o non in buone condizioni di salute.

Prima di tutto deve tenere presente che, nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.

Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno. Questa è una convinzione errata poiché questa situazione è del tutto normale per un gran numero di individui.

Consideri, invece, che la stitichezza occorre quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate all’emissione di feci dure.

Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente consulti il medico.

Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia.

Consulti il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti.

Usi i lassativi il meno frequentemente possibile e per non più di 7 giorni.

L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può provocare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.

Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia (diminuzione di potassio nel sangue), la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi.

L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).

Per prevenire l’insorgere di una ostruzione intestinale, durante il trattamento ingerisca giornalmente una adeguata quantità di acqua (6–8 bicchieri).

Bambini

FIBROLAX è generalmente controindicato in età pediatrica.

Nei bambini al di sotto dei 12 anni, il medicinale può essere usato solo dopo avere consultato il medico.

Altri medicinali e FIBROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale.

Eviti quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci; dopo aver preso un medicinale lasci trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo.

Gravidanza e allattamento

7

FIBROLAX è generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento.

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allatta­mento. Pertanto FIBROLAX deve essere usato solo in caso di necessità, sotto diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di FIBROLAX sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

FIBROLAX contiene 6,02 mmol di sodio per bustina. Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio. FIBROLAX contiene sorbitolo. Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

9.

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Versi il contenuto di una bustina FIBROLAX in un bicchiere, riempia lentamente con acqua, misceli bene e beva subito dopo la preparazione.

Subito dopo beva un altro bicchiere d’acqua.

Non assuma FIBROLAX tal quale, ma lo sciolga in acqua. E’ necessario infatti bere un bicchiere abbondante di acqua con ogni dose. L’omissione di questa raccomandazione può produrre inconvenienti.

Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.

Per prevenire l’insorgere di una ostruzione intestinale, durante il trattamento ingerire giornalmente una adeguata quantità di acqua (6–8 bicchieri).

Assuma il medicinale dopo ognuno dei pasti principali, per almeno 2 o 3 giorni.

Attenzione, non assuma il medicinale immediatamente prima di andare a letto: dopo averlo ingerito attenda almeno un’ora prima di coricarsi.

I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di 7 giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Attenzione: usi FIBROLAX solo per brevi periodi di trattamento.

Dose e tempo di somministrazione

La dose raccomandata è una bustina di granulato effervescente, 2–3 volte al giorno.

La dose raccomandata è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.

È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.

8

Quando necessario, secondo il parere del medico, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.

Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Uso nei bambini al di sotto dei 12 anni

Nei bambini al di sotto dei 12 anni, il medicinale può essere usato solo dopo avere consultato il medico.

Le dosi di FIBROLAX devono essere proporzionalmente ridotte in funzione dell’età, secondo il giudizio del medico.

Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico .

Se prende più FIBROLAX di quanto deve

Dosi eccessive di medicinale possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.

In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di FIBROLAX si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere FIBROLAX

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza, ma riprenda il normale dosaggio di assunzione come indicato.

Se interrompe il trattamento con FIBROLAX

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

10.

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave, flatulenza (eccessiva produzione di gas nell’intestino), distensione addominale, ostruzione gastrointestinale, fecaloma (presenza di feci molto dure).

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: .

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

11.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

9

Non usi questo medicinale se la confezione presenta segni visibili di deterioramento.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

12.

Cosa contiene FIBROLAX

Il principio attivo è Ispaghula Husk (Psyllium Husk)

Una bustina da 5,5 g contiene:3,5 g di Ispaghula Husk (Psyllium Husk)

Gli altri componenti sono : Sorbitolo , Acido tartarico, Sodio bicarbonato, Polisorbato 80, Saccarina sodica , Limone essenza.

Descrizione dell’aspetto di FIBROLAX e contenuto della confezione

FIBROLAX si presenta in forma di granulato effervescente aromatizzato al limone per uso orale, il contenuto delle confezioni è di 10, 20 e 30 bustine da 5,5 g cad.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

GIULIANI S.p.A., Via Palagi, 2–20129 Milano.

Produttore

FINE FOODS NTM S.p.A., via dell’Artigianato, 8/10– 24041 Brembate (BG).

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

10

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio Illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

FIBROLAX

636,4 mg/g granulato aroma arancia Ispaghula Husk

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1.Che cos’è FIBROLAX e a che cosa serve

  • 2.Cosa deve sapere prima di prendere FIBROLAX

  • 3.Come prendere FIBROLAX

  • 4.Possibili effetti indesiderati

  • 5.Come conservare FIBROLAX

  • 6.Contenuto della confezione e altre informazioni

13.

FIBROLAX è un lassativo utilizzato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni di trattamento.

14. cosa deve sapere prima di prendere fibrolax

Non prenda FIBROLAX

  • – Se è allergico verso i componenti o ad uno qualsiasi degli altri componenti (elencati al paragrafo 6).

  • – In caso di dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.

  • – Se ha difficoltà ad ingerire o presenta patologie (ad esempio ernia iatale – fuoriuscita di una porzione dello stomaco che risale verso il torace attraverso il diaframma) o condizioni (ad esempio soggetti debilitati costretti a letto) che comportano il rischio di rigurgito.

  • – Se è affetto da atonia del colon (perdita della normale funzione intestinale) o fecaloma (presenza di feci molto dure).

Avvertenze e precauzioni

11

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere FIBROLAX, in particolare se è un soggetto anziano o non in buone condizioni di salute.

Prima di tutto deve tenere presente che, nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.

Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno. Questa è una convinzione errata poiché questa situazione è del tutto normale per un gran numero di individui.

Consideri, invece, che la stitichezza occorre quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate all’emissione di feci dure.

Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente consulti il medico.

Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia.

Consulti il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti.

Usi i lassativi il meno frequentemente possibile e per non più di 7 giorni.

L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può provocare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.

Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia (diminuzione di potassio nel sangue), la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).

Per prevenire l’insorgere di una ostruzione intestinale, durante il trattamento ingerisca giornalmente una adeguata quantità di acqua (6–8 bicchieri).

Bambini

FIBROLAX è generalmente controindicato in età pediatrica.

Nei bambini al di sotto dei 12 anni, il medicinale può essere usato solo dopo avere consultato il medico.

Altri medicinali e FIBROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale.

Eviti quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci; dopo aver preso un medicinale lasci trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo.

Gravidanza e allattamento

FIBROLAX è generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento.

12

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allatta­mento. Pertanto FIBROLAX deve essere usato solo in caso di necessità, sotto diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di FIBROLAX sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

FIBROLAX contiene il colore E110 che può causare reazioni allergiche.

FIBROLAX contiene 0,71 mmol di sodio per dose. Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

FIBROLAX contiene sorbitolo. Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

15.

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Versi FIBROLAX in un bicchiere, riempia lentamente con acqua, misceli bene e beva subito dopo la preparazione.

Subito dopo beva un altro bicchiere d’acqua.

Non assuma FIBROLAX tal quale, ma lo sciolga in acqua. E’ necessario infatti bere un bicchiere abbondante di acqua con ogni dose. L’omissione di questa raccomandazione può produrre inconvenienti.

Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.

Per prevenire l’insorgere di una ostruzione intestinale, durante il trattamento ingerire giornalmente una adeguata quantità di acqua (6–8 bicchieri).

Assuma il medicinale dopo ognuno dei pasti principali, per almeno 2 o 3 giorni.

Attenzione, non assuma il medicinale immediatamente prima di andare a letto: dopo averlo ingerito attenda almeno un’ora prima di coricarsi.

I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di 7 giorni.

L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Attenzione: usi FIBROLAX solo per brevi periodi di trattamento.

Dose e tempo di somministrazione

La dose raccomandata è di 2 cucchiaini da caffè colmi di granulato, 2–3 volte al giorno.

La dose raccomandata è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.

È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.

Quando necessario, secondo il parere del medico, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.

13

Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Uso nei bambini al di sotto dei 12 anni

Nei bambini al di sotto dei 12 anni , le dosi devono essere proporzionalmente ridotte in funzione dell’età, secondo il giudizio del medico.

Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Se prende più FIBROLAX di quanto deve

Dosi eccessive di medicinale possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.

In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di FIBROLAX si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere FIBROLAX

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza, ma riprenda il normale dosaggio di assunzione come indicato.

Se interrompe il trattamento con FIBROLAX

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

16.

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave, flatulenza (eccessiva produzione di gas nell’intestino), distensione addominale, ostruzione gastrointestinale, fecaloma (presenza di feci molto dure).

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

17.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non usi questo medicinale se la confezione presenta segni visibili di deterioramento.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

18.

14

Cosa contiene FIBROLAX

Il principio attivo è Ispaghula Husk (Psyllium Husk)

100 g di granulato contengono 63,64 g di Ispaghula Husk (Psyllium Husk).

Gli altri componenti sono: Sorbitolo , Acido tartarico, Sodio cloruro, Polisorbato 20, Saccarina sodica , Aroma arancia, Colore E110.

Descrizione dell’aspetto di FIBROLAX e contenuto della confezione

FIBROLAX si presenta in forma di granulato aromatizzato all’arancia per uso orale, in barattolo multi-dose da 150 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

GIULIANI S.p.A., Via Palagi, 2– 20129 Milano

Produttore

FINE FOODS NTM S.p.A., via dell’Artigianato, 8/10– 24041 Brembate (BG).

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

10

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio Illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

FIBROLAX

636,4 mg/g granulato aroma arancia Ispaghula Husk

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1.Che cos’è FIBROLAX e a che cosa serve

  • 2.Cosa deve sapere prima di prendere FIBROLAX

  • 3.Come prendere FIBROLAX

  • 4.Possibili effetti indesiderati

  • 5.Come conservare FIBROLAX

  • 6.Contenuto della confezione e altre informazioni

  • 13.

FIBROLAX è un lassativo utilizzato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni di trattamento.

14. cosa deve sapere prima di prendere fibrolax

Non prenda FIBROLAX

  • – Se è allergico verso i componenti o ad uno qualsiasi degli altri componenti (elencati al paragrafo 6).

  • – In caso di dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.

  • – Se ha difficoltà ad ingerire o presenta patologie (ad esempio ernia iatale – fuoriuscita di una porzione dello stomaco che risale verso il torace attraverso il diaframma) o condizioni (ad esempio soggetti debilitati costretti a letto) che comportano il rischio di rigurgito.

  • – Se è affetto da atonia del colon (perdita della normale funzione intestinale) o fecaloma (presenza di feci molto dure).

Avvertenze e precauzioni

11

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere FIBROLAX, in particolare se è un soggetto anziano o non in buone condizioni di salute.

Prima di tutto deve tenere presente che, nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.

Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno. Questa è una convinzione errata poiché questa situazione è del tutto normale per un gran numero di individui.

Consideri, invece, che la stitichezza occorre quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate all’emissione di feci dure.

Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente consulti il medico.

Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia.

Consulti il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti.

Usi i lassativi il meno frequentemente possibile e per non più di 7 giorni.

L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può provocare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.

Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia (diminuzione di potassio nel sangue), la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).

Per prevenire l’insorgere di una ostruzione intestinale, durante il trattamento ingerisca giornalmente una adeguata quantità di acqua (6–8 bicchieri).

Bambini

FIBROLAX è generalmente controindicato in età pediatrica.

Nei bambini al di sotto dei 12 anni, il medicinale può essere usato solo dopo avere consultato il medico.

Altri medicinali e FIBROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale.

Eviti quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci; dopo aver preso un medicinale lasci trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo.

Gravidanza e allattamento

FIBROLAX è generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento.

12

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allatta­mento. Pertanto FIBROLAX deve essere usato solo in caso di necessità, sotto diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di FIBROLAX sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

FIBROLAX contiene il colore E110 che può causare reazioni allergiche.

FIBROLAX contiene 0,71 mmol di sodio per dose. Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

FIBROLAX contiene sorbitolo. Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

  • 15.

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Versi FIBROLAX in un bicchiere, riempia lentamente con acqua, misceli bene e beva subito dopo la preparazione.

Subito dopo beva un altro bicchiere d’acqua.

Non assuma FIBROLAX tal quale, ma lo sciolga in acqua. E’ necessario infatti bere un bicchiere abbondante di acqua con ogni dose. L’omissione di questa raccomandazione può produrre inconvenienti.

Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.

Per prevenire l’insorgere di una ostruzione intestinale, durante il trattamento ingerire giornalmente una adeguata quantità di acqua (6–8 bicchieri).

Assuma il medicinale dopo ognuno dei pasti principali, per almeno 2 o 3 giorni.

Attenzione, non assuma il medicinale immediatamente prima di andare a letto: dopo averlo ingerito attenda almeno un’ora prima di coricarsi.

I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di 7 giorni.

L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Attenzione: usi FIBROLAX solo per brevi periodi di trattamento.

Dose e tempo di somministrazione

La dose raccomandata è di 2 cucchiaini da caffè colmi di granulato, 2–3 volte al giorno.

La dose raccomandata è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.

È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.

Quando necessario, secondo il parere del medico, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.

13

Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Uso nei bambini al di sotto dei 12 anni

Nei bambini al di sotto dei 12 anni , le dosi devono essere proporzionalmente ridotte in funzione dell’età, secondo il giudizio del medico.

Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Se prende più FIBROLAX di quanto deve

Dosi eccessive di medicinale possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.

In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di FIBROLAX si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere FIBROLAX

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza, ma riprenda il normale dosaggio di assunzione come indicato.

Se interrompe il trattamento con FIBROLAX

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

  • 16.

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave, flatulenza (eccessiva produzione di gas nell’intestino), distensione addominale, ostruzione gastrointestinale, fecaloma (presenza di feci molto dure).

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

  • 17.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non usi questo medicinale se la confezione presenta segni visibili di deterioramento.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

  • 18.

Domande frequenti

Cos'è Fibrolax e come funziona?

Fibrolax è un integratore alimentare che favorisce il transito intestinale grazie alla sua combinazione di fibre naturali. Aiuta a mantenere la regolarità e a prevenire la stitichezza.

Quali sono i benefici di usare Fibrolax?

I principali benefici di Fibrolax includono la promozione della regolarità intestinale, il miglioramento della digestione e il supporto alla salute gastrointestinale.

Fibrolax è adatto a tutti?

Fibrolax è generalmente adatto per adulti e bambini sopra i 12 anni. È sempre meglio consultare un medico prima dell'uso, specialmente se si hanno condizioni mediche preesistenti.

Quanto tempo ci vuole affinché Fibrolax faccia effetto?

Gli effetti di Fibrolax possono variare da persona a persona. In genere, gli effetti si possono notare entro 24-48 ore dall'assunzione.

Come si assume Fibrolax?

Si consiglia di prendere Fibrolax con abbondante acqua, preferibilmente durante o dopo un pasto per facilitare l'assorbimento delle fibre.

Posso assumere Fibrolax durante la gravidanza?

È fondamentale consultare un medico prima di utilizzare Fibrolax durante la gravidanza o l'allattamento per garantire la sicurezza per te e il tuo bambino.

Fibrolax ha effetti collaterali?

Fibrolax è generalmente ben tollerato, ma in alcuni casi può causare gonfiore addominale o crampi. Se si verificano effetti indesiderati, interrompere l'uso e consultare un medico.

Posso utilizzare Fibrolax insieme ad altri farmaci?

È consigliabile parlare con il proprio medico o farmacista prima di combinare Fibrolax con altri farmaci per evitare potenziali interazioni.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Fibrolax?

Se dimentichi una dose, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e ritorna al tuo programma abituale.

Fibrolax può essere usato a lungo termine?

Fibrolax è progettato per un uso occasionale. Se hai bisogno di un supporto intestinale regolare, parla con il tuo medico per eventuali raccomandazioni a lungo termine.

Qual è la dose raccomandata di Fibrolax?

La dose raccomandata di Fibrolax varia in base alle esigenze individuali, ma in genere si consiglia di seguire le istruzioni riportate sull'etichetta o quelle fornite dal medico.

Fibrolax è vegano o vegetariano?

Verifica sempre l'etichetta del prodotto per le informazioni sugli ingredienti; molti supplementi a base di fibra come Fibrolax sono adatti ai vegani e vegetariani.

Cosa devo fare in caso di reazione allergica a Fibrolax?

Se sospetti una reazione allergica dopo aver assunto Fibrolax, smetti immediatamente di usarlo e cerca assistenza medica se hai sintomi gravi come difficoltà respiratorie.

Dove posso acquistare Fibrolax?

Fibrolax può essere acquistato in farmacia, nei negozi di prodotti naturali e online tramite diversi rivenditori autorizzati ed e-commerce.

Ci sono interazioni alimentari da considerare con Fibrolax?

È meglio evitare di assumere Fibrolax con cibi molto grassi o zuccherati che possono influenzare negativamente il transito intestinale.

Fibrolax contiene ingredienti artificiali?

Controlla sempre l'etichetta del prodotto; molti integratori come Fibrolax tendono ad avere formule naturali senza additivi artificiali.

Posso somministrare Fibrolax ai miei figli sotto i 12 anni?

La somministrazione di Fibrolax ai bambini sotto i 12 anni dovrebbe essere discussa con un pediatra prima dell'uso per garantire la sicurezza e l'efficacia.

Fibrolax aiuta anche con problemi digestivi oltre alla stitichezza?

Sì, oltre a favorire la regolarità intestinale, le fibre presenti in Fibrolax possono aiutare nella digestione generale e nel ridurre il gonfiore addominale.

Ci sono alternative naturali a Fibrolax che posso considerare?

Esistono molte alternative naturali alle fibre che supportano la salute intestinale, come semi di chia, psyllium o probiotici; consulta sempre un professionista della salute per consigli personalizzati.