Foglietti illustrativi Apri menu principale

FERPLEX - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FERPLEX

Composizione

Un contenitore monodose da 15 ml contiene:

Principio attivo

Ferriprotinato 800 mg

(pari a Fe3+ 40 mg)

Eccipienti

Sorbitolo E420, glicole propilenico, metile para-idrossibenzoato sale sodico, propile para-idrossibenzoato sale sodico, aroma Morella, saccarina sodica, acqua depurata.

Forma farmaceutica e contenuto

Soluzione Orale.

FERPLEX 40 mg/15 ml Soluzione Orale – 10 contenitori monodose da 15 ml.

FERPLEX 40 mg/15 ml Soluzione Orale – 20 contenitori monodose da 15 ml.

Categoria farmacoterapeutica

Farmaco antianemico a base di ferro trivalente per il trattamento degli stati di carenza di ferro.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Italfarmaco S.p.A. – Viale F. Testi, 330 – 20126 Milano

Produttore e controllore finale

Italfarmaco S.A. – Alcobendas – Madrid – Calle S. Rafael, 3

Indicazioni terapeutiche

Trattamento degli stati di carenza di ferro assoluta o relativa: anemie sideropeniche latenti o conclamate, dell’infanzia e dell’età adulta, secondarie a emorragie croniche, gravidanza, allattamento.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Emosiderosi, emocromatosi. Anemie aplastiche, emolitiche o da difettosa utilizzazione del ferro (sideroacrestiche). Pancreatite cronica o cirrosi epatica secondarie ad emocromatosi.

Precauzioni per l'uso

Il preparato non dà luogo a rischi di assuefazione o di dipendenza. La sua somministrazione, comunque, non dovrebbe superare i 6 mesi, se non in presenza di emorragia continua, menorragia o gravidanza.

Interazioni

Il ferro può ridurre l’assorbimento o la biodisponibilità di: tetracicline, bifosfonati, chinolonici, penicillamina, tiroxina, levodopa, carbidopa, alfa-metildopa. FERPLEX va quindi assunto a distanza di almeno 2 ore dall’assunzione di questi medicamenti.

L’assorbimento del ferro può essere incrementato dalla contemporanea somministrazione di oltre 200 mg di acido ascorbico, o ridotto dalla contemporanea somministrazione di antiacidi. Il cloramfenicolo può ritardare la risposta alla terapia marziale.

Nessuna interazione farmacologica è stata segnalata nel corso di trattamento concomitante con H2 – antagonisti.

Sostanze che si legano al ferro (quali fosfati, fitati e ossalati) contenuti nelle verdure e nel latte, caffè o tè inibiscono l’assorbimento del ferro. FERPLEX va quindi assunto a distanza di almeno 2 ore dall’assunzione di questi alimenti.

Determinazione V&A.N/ n. 2019 del 01.10.2010(in vigore dal 08.10.2010)

Avvertenze speciali

La causa della siderocarenza o dell’anemia deve essere individuata; accanto alla terapia con ferro va instaurato un trattamento eziologico di queste condizioni, se disponibile.

Il farmaco deve essere usato con cautela nei pazienti affetti da intolleranza alle proteine del latte, nei quali possono manifestarsi reazioni allergiche.

I contenitori monodose di FERPLEX contengono sorbitolo pertanto pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale.

I contenitori monodose di FERPLEX contengono parabeni (metile para-idrossibenzoato sale sodico, propile para-idrossibenzoato sale sodico) che possono causare reazioni allergiche solitamente di tipo ritardato.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Adulti : da 1 a 2 contenitori al giorno, (equivalenti a 40–80 mg di Fe3+/die), secondo giudizio medico, suddivisi in due somministrazioni, preferibilmente prima dei pasti.

Bambini : prelevare dal contenitore 1,5 ml/kg/die (pari a 4 mg/kg/die di Fe3+), o secondo giudizio medico, suddivisi in due somministrazioni, preferibilmente prima dei pasti.

Il contenuto del contenitore monodose può essere assunto tal quale, oppure diluito in acqua naturale.

Durata del trattamento: Il trattamento deve essere proseguito sino a quando l’organismo ha ricostituito le sue normali scorte di ferro (solitamente, due-tre mesi).

Dose massima giornaliera: Le prove sull’efficacia e tollerabilità del farmaco condotte nell’uomo sono state eseguite somministrando le dosi sopra indicate (Adulti: 1600 mg/die – Bambini: 1,5 ml/kg/die di ferriprotinato); non si hanno quindi indicazioni relative all’utilizzo del farmaco a dosaggi superiori rispetto a quelli consigliati.

Sovradosaggio

In caso di sovradosaggio di sali di ferro, il paziente può presentare epigastralgia, nausea, vomito, diarrea ed ematemesi, spesso associati a sonnolenza, pallore, cianosi, shock, fino al coma.

Il trattamento deve essere il più sollecito possibile e consiste nella somministrazione di un emetico, seguito eventualmente da lavanda gastrica, e nel praticare idonea terapia di supporto. Va inoltre valutata l’opportunità di somministrare un chelante del ferro, quale la desferoxamina.

Effetti indesiderati

Molto raramente, ed in particolare con i dosaggi più elevati, possono verificarsi disturbi gastrointestinali (diarrea, stipsi, nausea, epigastralgie), che regrediscono con la sospensione del trattamento o la riduzione delle dosi. I preparati a base di ferro possono colorare le feci di nero o grigio scuro.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel presente foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al proprio Medico o Farmacista qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

Determinazione V&A.N/ n. 2019 del 01.10.2010(in vigore dal 08.10.2010)

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Conservare a temperatura non superiore a 30°C

Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Revisione del Foglio Illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Determinazione V&A.N/ n. 2019 del 01.10.2010(in vigore dal 08.10.2010)

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Ferplex e a cosa serve?

Ferplex è un integratore alimentare a base di ferro, utile per prevenire e trattare le carenze di ferro nell'organismo. È particolarmente indicato per persone che seguono diete vegetariane o che hanno un fabbisogno aumentato di ferro.

Come si assume Ferplex?

Ferplex si assume generalmente per via orale, seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni riportate sulla confezione. È consigliabile prenderlo con un bicchiere d'acqua.

Qual è il dosaggio raccomandato di Ferplex?

Il dosaggio raccomandato di Ferplex varia in base all'età e alla condizione del paziente. Seguire sempre le indicazioni del medico o quelle sulla confezione.

Ferplex può essere assunto durante la gravidanza?

Prima di assumere Ferplex durante la gravidanza, è importante consultare il proprio medico per valutare se è necessario e in quale dosaggio.

Ci sono effetti collaterali associati a Ferplex?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere disturbi gastrointestinali come nausea o costipazione. In caso di reazioni avverse, contattare il medico.

Ferplex può interagire con altri farmaci?

Sì, Ferplex può interagire con alcuni farmaci. Informare sempre il medico riguardo a tutti i medicinali che si stanno assumendo.

Posso assumere Ferplex se ho già una condizione medica?

Se hai una condizione medica preesistente, consulta il tuo medico prima di assumere Ferplex per assicurarti che sia sicuro per te.

Esiste una versione senza glutine di Ferplex?

Sì, esistono formulazioni di Ferplex adatte a chi ha intolleranze al glutine. Verifica sempre l'etichetta del prodotto specifico.

Qual è la differenza tra Ferplex e altri integratori di ferro?

Ferplex potrebbe contenere una forma di ferro più facilmente assorbibile rispetto ad altri integratori. Consulta il tuo medico per scegliere il prodotto più adatto a te.

Quando posso aspettarmi risultati assumendo Ferplex?

I risultati possono variare da persona a persona, ma solitamente si iniziano a notare miglioramenti dopo alcune settimane di assunzione regolare.

Posso prendere Ferplex in caso di allergie alimentari?

Se hai allergie alimentari, controlla attentamente gli ingredienti riportati sull'etichetta e consulta il tuo medico prima dell'assunzione.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Ferplex?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della prossima dose, salta quella dimenticata e continua col programma regolare.

Ferplex è adatto ai bambini?

La somministrazione di Ferplex ai bambini deve essere sempre supervisionata da un medico. Verifica con il pediatra prima dell'uso.

Posso bere alcol mentre prendo Ferplex?

È consigliabile limitare il consumo di alcol mentre si assume Ferplex, poiché l'alcol può interferire con l'assorbimento del ferro.

Ferplex aiuta nella stanchezza dovuta alla carenza di ferro?

Sì, assumere Ferplex può aiutare a ridurre la stanchezza causata da carenze di ferro, migliorando i livelli energetici nel tempo.

Esistono controindicazioni all'uso di Ferplex?

Le controindicazioni possono includere malattie come emocromatosi o sovraccarico da ferro. Consultare sempre un medico prima dell'assunzione.

Come conservare correttamente Ferplex?

Conservare Ferplex in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Posso usare Ferplex insieme a vitamine multivitaminiche?

In genere, è sicuro assumere Ferplex insieme a multivitaminici, ma consulta il tuo medico per accertarti della compatibilità.

Qual è l'origine degli ingredienti di Ferplex?

Ferplex utilizza ingredienti selezionati e purificati; per informazioni dettagliate sull'origine degli ingredienti consulta l'etichetta del prodotto o chiedi al produttore.