Il gruppo ATC J02AX comprende gli altri antimicotici per uso sistemico, ovvero quei farmaci utilizzati per il trattamento delle infezioni fungine che non rientrano nelle altre categorie di antimicotici.
In Italia, le infezioni fungine sono relativamente rare, ma possono essere molto gravi nei pazienti immunocompromessi o affetti da patologie croniche. Secondo le statistiche, la candidosi è l'infezione fungina più comune in Italia, seguita dalla aspergillosi e dalla criptococcosi.
Gli altri antimicotici per uso sistemico sono disponibili sotto forma di compresse o soluzioni iniettabili e agiscono interferendo con la crescita del fungo. Alcuni esempi di farmaci appartenenti a questo gruppo sono il posaconazolo, il voriconazolo e l'anidulafungina.
Il posaconazolo è un farmaco ad ampio spettro utilizzato per il trattamento di diverse infezioni fungine, tra cui la candidosi invasiva e l'aspergillosi. Il voriconazolo è invece indicato principalmente per il trattamento dell'aspergillosi invasiva e della candidemia. Entrambi i farmaci possono causare effetti collaterali come nausea, vomito e diarrea.
L'anidulafungina è invece un antibiotico antifungino che viene somministrato per via endovenosa ed è indicato nel trattamento delle infezioni da Candida. Questo farmaco può causare reazioni allergiche e deve essere somministrato con cautela nei pazienti con insufficienza epatica o renale.
In generale, gli altri antimicotici per uso sistemico sono farmaci molto potenti e devono essere utilizzati solo sotto la supervisione di un medico specialista. Inoltre, è importante seguire attentamente le istruzioni del medico e non interrompere il trattamento prematuramente, anche se i sintomi migliorano.
In conclusione, il gruppo ATC J02AX comprende gli altri antimicotici per uso sistemico utilizzati per il trattamento delle infezioni fungine. Questi farmaci possono causare effetti collaterali e devono essere utilizzati solo sotto la supervisione di un medico specialista.