Foglietti illustrativi Apri menu principale

B01AD02 ALTEPLASI



Farmaci per codice ATC B01AD02 ALTEPLASI

Il gruppo ATC B01AD02 comprende il farmaco alteplasi, utilizzato come trombolitico per il trattamento dell'infarto miocardico acuto e dell'embolia polmonare.

In Italia, l'infarto miocardico acuto è una delle principali cause di morte. L'utilizzo di alteplasi può ridurre la mortalità e migliorare la prognosi dei pazienti affetti da questa patologia. Secondo le statistiche, l'utilizzo di alteplasi entro le prime tre ore dall'esordio dei sintomi può ridurre la mortalità del 30%.

Alteplasi agisce dissolvendo i coaguli presenti nei vasi sanguigni e ripristinando così il flusso sanguigno. Il farmaco viene somministrato per via endovenosa e richiede un monitoraggio costante del paziente durante l'infusione.

Tuttavia, l'utilizzo di alteplasi non è privo di rischi. Il farmaco può causare emorragie a livello cerebrale o gastrointestinale, ed è quindi necessario valutare attentamente i rischi e i benefici della terapia in ogni singolo caso.

Inoltre, alcune controindicazioni devono essere prese in considerazione prima della somministrazione di alteplasi. Ad esempio, il farmaco non deve essere utilizzato in presenza di recenti interventi chirurgici o traumi cranici.

In conclusione, l'utilizzo di alteplasi rappresenta un importante strumento terapeutico nel trattamento dell'infarto miocardico acuto e dell'embolia polmonare. Tuttavia, è necessario valutare attentamente i rischi e i benefici della terapia in ogni singolo caso e monitorare costantemente il paziente durante l'infusione del farmaco.

Farmaci per codice ATC B01AD02 ALTEPLASI

Nessun farmaco trovato.