Il gruppo ATC A11HA05 comprende la biotina, una vitamina del complesso B che svolge un ruolo importante nel metabolismo degli acidi grassi, degli aminoacidi e dei carboidrati. La biotina è presente in molti alimenti, tra cui uova, latte, cereali integrali e frutta secca.
In Italia, la carenza di biotina è rara grazie alla sua presenza in molti alimenti comuni. Tuttavia, alcune persone possono essere a rischio di carenza di biotina a causa di malattie genetiche o condizioni mediche come l'uso prolungato di antibiotici o l'alcolismo.
La biotina viene spesso utilizzata come integratore alimentare per migliorare la salute dei capelli, della pelle e delle unghie. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche sufficienti per supportare queste affermazioni.
La dose raccomandata di biotina varia da persona a persona in base all'età e alle condizioni mediche. In generale, gli adulti dovrebbero assumere circa 30 microgrammi al giorno.
Gli effetti collaterali della biotina sono rari ma possono includere reazioni allergiche come eruzioni cutanee o prurito. Inoltre, dosaggi elevati possono causare problemi gastrointestinali come nausea e vomito.
In conclusione, il gruppo ATC A11HA05 comprende la vitamina B7 o biotina che svolge un ruolo importante nel metabolismo degli acidi grassi, degli aminoacidi e dei carboidrati. La carenza di questa vitamina è rara in Italia grazie alla sua presenza in molti alimenti comuni. Tuttavia, alcune persone possono essere a rischio di carenza di biotina a causa di malattie genetiche o condizioni mediche. La biotina viene spesso utilizzata come integratore alimentare per migliorare la salute dei capelli, della pelle e delle unghie, ma non ci sono prove scientifiche sufficienti per supportare queste affermazioni.