Il gruppo ATC A11 comprende le vitamine, sostanze essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Le vitamine sono classificate in due categorie: idrosolubili (vitamina C e vitamine del complesso B) e liposolubili (vitamina A, D, E e K).
Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), l'incidenza di carenze vitaminiche in Italia è piuttosto bassa. Tuttavia, alcune categorie di persone possono essere a rischio di carenze vitaminiche, come ad esempio gli anziani, le donne in gravidanza o che allattano al seno e i soggetti con malattie croniche.
La vitamina C è importante per la formazione del collagene, la protezione delle cellule dallo stress ossidativo e il corretto funzionamento del sistema immunitario. La sua carenza può causare scorbuto, una malattia rara ma grave che provoca sanguinamenti gengivali, anemia e debolezza muscolare.
Le vitamine del complesso B sono coinvolte in numerose reazioni metaboliche dell'organismo. La loro carenza può causare problemi neurologici come depressione, confusione mentale e neuropatia periferica.
La vitamina A è importante per la salute della vista, della pelle e delle mucose. La sua carenza può causare cecità notturna e xeroftalmia.
La vitamina D è essenziale per l'assorbimento del calcio nell'intestino e la mineralizzazione delle ossa. La sua carenza può causare rachitismo nei bambini e osteomalacia negli adulti.
La vitamina E è un antiossidante che protegge le cellule dallo stress ossidativo. La sua carenza è rara, ma può causare anemia emolitica.
La vitamina K è importante per la coagulazione del sangue. La sua carenza può causare sanguinamenti eccessivi.
In generale, una dieta equilibrata e varia dovrebbe fornire tutte le vitamine necessarie per il nostro organismo. Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario integrare la propria dieta con integratori vitaminici. È importante consultare un medico o un farmacista prima di assumere qualsiasi tipo di integratore vitaminico, in quanto alcune vitamine possono interagire con farmaci o avere effetti collaterali indesiderati.