Il gruppo ATC A11HA comprende altri preparati di vitamine non associate, ovvero integratori alimentari che contengono una o più vitamine in forma isolata. Questi prodotti sono utilizzati per integrare la dieta con specifiche vitamine che possono essere carenti nell'alimentazione quotidiana.
In Italia, l'utilizzo di integratori vitaminici è molto diffuso, soprattutto tra le persone anziane e quelle che seguono diete particolari. Secondo le statistiche, il 35% degli italiani assume integratori vitaminici almeno una volta alla settimana.
I preparati di vitamine non associate del gruppo ATC A11HA possono contenere diverse vitamine, tra cui la vitamina C, la vitamina D e la vitamina E. Queste sostanze sono importanti per il corretto funzionamento dell'organismo e per prevenire alcune malattie.
La vitamina C è un potente antiossidante che protegge le cellule dallo stress ossidativo e contribuisce alla formazione del collagene, una proteina importante per la salute della pelle e delle articolazioni. La sua carenza può causare scorbuto, una malattia caratterizzata da sanguinamento delle gengive e fragilità dei vasi sanguigni.
La vitamina D è essenziale per l'assorbimento del calcio e del fosforo nell'intestino e per la mineralizzazione delle ossa. La sua carenza può causare rachitismo nei bambini e osteomalacia negli adulti.
La vitamina E è un altro potente antiossidante che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi. Inoltre, è importante per la salute della pelle e del sistema immunitario. La sua carenza è rara, ma può causare anemia emolitica.
È importante sottolineare che l'assunzione di integratori vitaminici non deve sostituire una dieta equilibrata e varia. Inoltre, l'eccesso di alcune vitamine può essere dannoso per la salute. Per questo motivo, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di assumere qualsiasi integratore alimentare.
In conclusione, i preparati di vitamine non associate del gruppo ATC A11HA sono utili per integrare la dieta con specifiche vitamine che possono essere carenti nell'alimentazione quotidiana. Tuttavia, è importante assumerli con cautela e sotto il controllo di un professionista sanitario.