Foglietti illustrativi Apri menu principale

FARIN GOLA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FARIN GOLA

FARIN GOLA 1,2 mg pastiglie

Cetilpiridinio cloruro

Che cosa è

Antisettico del cavo orofaringeo

Perché si usa

FARIN GOLA pastiglie si usa per la disinfezione della mucosa orofaringea (bocca e gola).

Quando non deve essere usato

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Le pastiglie contengono aspartame e sono pertanto controindicate nei pazienti affetti da fenilchetonuria. Nei bambini di età inferiore a 12 anni (vedere E’ importante sapere che ).

E’ opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di assumere questo medicinale.

Gravidanza e allattamento (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento ).

Interazioni con medicinali o alimenti (vedere Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale )

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Non vi sono dati riguardanti l’uso del cetilpiridinio cloruro in donne in gravidanza. Nelle donne in stato di gravidanza e durante l’allattamento, il prodotto va somministrato in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Questo medicinale contiene una fonte di fenilalanina. Può esserle dannoso se è affetto da fenilchetonuria.

Precauzioni per l’uso

Non usare in trattamenti prolungati, se dopo breve periodo di tempo non si presentano risultati apprezzabili consultare il medico.

L’uso, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso, interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.

E’ importante sapere che

FARIN GOLA pastiglie non interferisce sulla capacità di guidare veicoli né sull’uso di macchinari.

Nei bambini di età inferiore a 12 anni FARIN GOLA deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto beneficio/rischio nel proprio caso.

Come usare questo medicinale

Quanto

Una pastiglia ogni 2–3 ore.

Attenzione: non superare le dosi indicate.

Quando e per quanto tempo

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Come

La pastiglia deve essere sciolta lentamente in bocca.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale

Non sono finora stati segnalati fenomeni di sovradosaggio conseguenti alla somministrazione del prodotto.

I sintomi di intossicazione, conseguenti l’ingestione di quantità rilevanti di composti ammonici quaternari, comprendono nausea, vomito, dispnea, cianosi, asfissia, conseguenti a paralisi dei muscoli respiratori, depressione del SNC, ipotensione e coma. Nell’uomo la dose letale è di circa 1–3 grammi. Il trattamento dell’avvelenamento è sintomatico: somministrare, se necessario dei lenitivi.

Evitare emesi e lavanda gastrica.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di FARIN GOLA pastiglie avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

SE HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI FARIN GOLA PASTIGLIE, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, FARIN GOLA PASTIGLIE può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

E’ possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza locale quali bruciore o irritazione.

Durante studi clinici sono stati sporadicamente segnalati: irritazione transitoria delle gengive, nausea, vomito, dolore addominale, stomatite, alterazioni del gusto, lieve discolorazione dei denti, dermatite allergica.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Composizione

Una pastiglia contiene: cetilpiridinio cloruro 1,2 mg

Eccipienti: saccarosio CD, amido di mais, aspartame, polycarbophil, povidone K30, magnesio stearato, talco, aroma arancia, aroma menta.

Come si presenta

Pastiglie, astuccio da 24 pastiglie.

Titolare dell’autorizzazione all’Immissione in Commercio

Montefarmaco OTC S.p.A. – Via IV Novembre, 92 – 20021 Bollate (MI)

Produttore MONTEFARMACO S.p.A. – Via G. Galilei n. 7 – 20016 Pero (Milano)

Revisione del Foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: determinazione del 31 gennaio 2012.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Farin Gola e come funziona?

Farin Gola è un rimedio per il mal di gola che agisce formando una barriera protettiva sulle mucose, alleviando il dolore e l'irritazione.

Quali sono gli ingredienti principali di Farin Gola?

Farin Gola contiene ingredienti attivi come il mentolo e l'eucalipto, che offrono un effetto lenitivo e rinfrescante.

Come si usa Farin Gola?

Si consiglia di sciogliere una compressa in bocca ogni 2-3 ore, secondo necessità.

Posso usare Farin Gola insieme ad altri farmaci?

È sempre meglio consultare il proprio medico o farmacista prima di combinare Farin Gola con altri farmaci.

Farin Gola è sicuro per i bambini?

Farin Gola è generalmente sicuro per i bambini sopra i 6 anni; tuttavia, è importante seguire le indicazioni specifiche della confezione.

Quali sono gli effetti collaterali di Farin Gola?

Effetti collaterali rari possono includere reazioni allergiche o disturbi gastrointestinali; se si verificano sintomi insoliti, contattare un medico.

Farin Gola può essere usato durante la gravidanza o l'allattamento?

È consigliato parlare con un medico prima di usare Farin Gola durante gravidanza o allattamento.

Quanto tempo posso prendere Farin Gola?

Non superare il trattamento oltre i 7 giorni. Se i sintomi persistono, consulta un medico.

Farin Gola ha un sapore gradevole?

Sì, molte persone trovano che il sapore di Farin Gola sia piacevole e rinfrescante.

È possibile usare Farin Gola se ho allergie?

Controlla gli ingredienti sulla confezione per assicurarti che non ci siano allergeni. In caso di dubbi, parlane con il tuo medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Farin Gola?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Posso guidare dopo aver usato Farin Gola?

Sì, perché Farin Gola non ha effetti sedativi; puoi continuare le tue attività quotidiane senza preoccupazioni.

Dove posso acquistare Farin Gola?

Farin Gola è disponibile in farmacia e anche online su diversi siti web specializzati in prodotti farmaceutici.

Quanto costa mediamente una confezione di Farin Gola?

Il prezzo varia a seconda del rivenditore, ma generalmente si aggira intorno ai 5-10 euro per confezione.

Cosa devo fare se non sento miglioramenti usando Farin Gola?

Se dopo alcuni giorni non noti miglioramenti, è consigliabile consultare un medico per ulteriori valutazioni.

Posso usare Farin Gola se ho problemi alla tiroide?

Consulta sempre il tuo medico prima di usare questo prodotto se hai problemi alla tiroide o altre condizioni mediche preesistenti.

Farin Gola può causare sonnolenza?

No, Farin Gola non provoca sonnolenza; puoi usarlo senza timore di sentirti stanco o assonnato.

C'è una data di scadenza per Farin Gola?

Sì, controlla sempre la data di scadenza sulla confezione prima dell'uso per garantire efficacia e sicurezza.

Posso utilizzare Farin Gola più volte al giorno?

Sì, puoi utilizzare fino a 6 compresse al giorno, rispettando però le indicazioni fornite nella confezione per il dosaggio.

Cosa rende unico Farin Gola rispetto ad altri rimedi contro il mal di gola?

Farin Gola combina ingredienti naturali con un effetto lenitivo immediato ed è particolarmente apprezzato per il suo sapore fresco e gradevole.