Foglietti illustrativi Apri menu principale

FARGANESSE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FARGANESSE

FARGANESSE®"25 mg compresse rivestite"

Prometazina

COMPOSIZIONE

Ogni compressa rivestila contiene:

Principio attivo: prometazina cloridrato 28 mg pari a base 25 mg. Eccipienti: lattosio, amido, polivinilpirro­lidone, sodio carbossimetil­cellulosa, magnesio stearato, gomma sandracca, colofonia, talco, magnesio carbonato, titanio biossido, E 172, gomma arabica, cera carnauba, saccarosio.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

„25 mg compresse rivestite“ – 20 compresse

USO ORALE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antistaminico per uso sistemico.

TITOLARE DI AIC

ANSERIS FARMA SRL – Piazza Duca D’Aosta 10 – 20144 Milano

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Prodotto, confezionalo e controllato da Pfizer Italia S.r.l., Officina di Marino del Tronto (Ascoli Piceno).

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento sintomatico degli stati allergici a carico dell'apparato respiratorio, delle mucose e della cute. Reazioni allergiche da farmaci e da trasfusioni di sangue o emoderivati. Pruriti diffusi. Reazioni anafilattiche. Punture d'insetti. Come sedativo ipnotico e per le turbe emotive di lieve entità.

CONTROINDICAZIONI

Gravidanza accertata o presunta; ipersensibilità nota verso la prometazina e verso altri antistaminici di analoga struttura chimica. II prodotto è inoltre controindicato nei bambini sotto i due anni di età, durante l'allattamento, nei pazienti in trattamento con inibitori delle monoamino-ossidasi (IMAO), in corso di terapia nelle affezioni delle basse vie respiratorie, compresa l'asma bronchiale.

Per i suoi effetti anticolinergici non utilizzare in caso di glaucoma, nell'ipertrofia prostatica, nell'ostruzione del collo vescicale, nelle stenosi pilorica e duodenale o di altri tratti dell'apparato gastroenterico ed urogenitale.

PRECAUZIONI PER L'USO

Ad alte dosi, in genere per via parenterale, è possibile la comparsa di segni extrapiramidali, pertanto la prometazina non dovrebbe essere impiegata nei bambini che presentano segni indicativi di sindrome di Reye o di altra affezione epatica.

Poiché la prometazina deprime l'attività del midollo osseo, la comparsa di leucopenia e agranulocitosi risulta facilitata dall'associazione con altri farmaci mielodepressori.

Tale associazione dovrebbe pertanto essere evitata.

La prometazina infine deve essere usata con cautela in soggetti con affezioni epatiche e cardiovascolari.

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE

Gli effetti degli antistaminici sono accentuati dall'alcool, dagli ipnotici, dai sedativi e tranquillanti e da altri farmaci ad effetto depressivo sul SNC.

AVVERTENZE SPECIALI

Alle comuni dosi terapeutiche gli antistaminici in genere presentano effetti secondari assai variabili da composto a composto e da soggetto a soggetto. Particolare cautela occorre nel determinare la dose in soggetti anziani e nei bambini in considerazione della loro maggiore sensibilità verso gli antistaminici. L'uso degli antistaminici può mascherare i primi segni di ototossicità di certi antibiotici.

L'effetto antiemetico della prometazina può mascherare i sintomi di una malattia non riconosciuta e ostacolare la diagnosi.

Da non impiegarsi in caso di gravidanza accertata o presunta.

Poiché l'effetto secondario più frequente è la sedazione che può manifestarsi con sonnolenza, di ciò debbono essere avvertiti coloro che potrebbero condurre autoveicoli o attendere ad operazioni che richiedano integrità del grado di vigilanza.

Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti – Via orale: 1–4 compresse nelle 24 ore, ripartiti in più somministrazioni ai pasti.

Somministrare alla sera la dose più alta.

Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati.

SOVRADOSAGGIO

In caso di iperdosaggio si osservano in genere spiccati effetti depressivi o stimolanti sul SNC. Nei bambini l'azione dominante è quella eccitante con tremori, insonnia, eccitazione, atetosi, atassia e convulsioni. E' comune anche la presenza di pupille dilatate e fisse, facce fortemente arrossate e febbre, probabilmente da azione anticolinergica. Negli stati più gravi si osserva coma e collasso cardiocircolatorio.

EFFETTI INDESIDERATI

Alle comuni dosi terapeutiche gli effetti collaterali più frequenti consistono in sedazione e sonnolenza, astenia, facile affaticabilità, difficoltà nella coordinazione motoria, visione indistinta, diplopia, vertigini, ronzii auricolari. Sono tuttavia possibili segni d'eccitazione centrale, specialmente nei bambini, con la comparsa di euforia, nervosismo, tremori e insonnia e, ad alte dosi, convulsioni. Le reazioni extrapiramidali sono rare e si riscontrano con l'impiego di alte dosi per via parenterale. Sono inoltre frequenti per gli effetti anticolinergici del preparato, secchezza della bocca, della gola e del naso, stipsi, difficoltà nella minzione e ritenzione urinaria, riduzione ed ispessimento della secrezione bronchiale accompagnati da senso di oppressione toracica e respiro difficoltoso.

La comparsa di disturbi epigastrici, anoressia, nausea, vomito e diarrea può essere evitata somministrando gli antistaminici al momento dei pasti.

Il prodotto può determinare reazioni da fotosensibiliz­zazione e manifestazioni allergiche fino allo shock anafilattico.

Alle comuni dosi d'impiego il prodotto non manifesta effetti sul sistema cardiovascolare.

E' tuttavia possibile, specie negli anziani o nei soggetti ipersensibili o con l'uso di prometazina per via parenterale, cefalea, ipotensione, tachicardia ed extrasistoli. Sono stati riportali casi di porpora trombocitopenica, leucopenia, agranulocitosi ed ittero di tipo ostruttivo.

In caso di insorgenza di qualsiasi effetto indesiderato, che non sia tra quelli sopra riportati, durante il trattamento, il paziente è tenuto ad informarne il proprio medico.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E' importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati anche non descritti nel foglio illustrativo.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Tale data si riferisce al prodotto integro correttamente conservato.

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL'AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:

8

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Farganesse e per cosa viene utilizzato?

Farganesse è un farmaco utilizzato per il trattamento dell'ipertensione e per la protezione del cuore in pazienti con insufficienza cardiaca.

Quali sono gli ingredienti attivi di Farganesse?

Farganesse contiene il principio attivo Ramipril, che appartiene alla classe degli ACE-inibitori.

Come devo prendere Farganesse?

Farganesse deve essere assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico, di solito una volta al giorno, con un bicchiere d'acqua.

Ci sono effetti collaterali comuni associati a Farganesse?

Gli effetti collaterali comuni possono includere tosse secca, affaticamento e vertigini. È importante contattare il medico se si manifestano reazioni gravi.

Posso prendere Farganesse durante la gravidanza?

Farganesse non è raccomandato durante la gravidanza. Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, parla con il tuo medico.

Quali precauzioni devo prendere quando uso Farganesse?

È importante informare il medico riguardo a qualsiasi altra condizione medica o farmaci che stai assumendo per evitare interazioni.

Farganesse può interagire con altri farmaci?

Sì, Farganesse può interagire con altri farmaci, specialmente diuretici e farmaci anti-infiammatori non steroidei. Consulta sempre il tuo medico.

Cosa succede se dimentico una dose di Farganesse?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Tuttavia, se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e torna al programma normale.

Farganesse può essere assunto con cibo o bevande?

Farganesse può essere assunto sia a stomaco vuoto che pieno. Tuttavia, evita alcolici poiché possono aumentare il rischio di effetti collaterali.

Farganesse è sicuro per gli anziani?

Sì, gli anziani possono assumere Farganesse, ma potrebbero richiedere un aggiustamento della dose per ridurre il rischio di effetti collaterali.

Ho problemi renali. Posso prendere Farganesse?

Se hai problemi renali, discuti l'uso di Farganesse con il tuo medico. Potrebbe essere necessaria una modifica della dose o un monitoraggio attento.

Dove devo conservare Farganesse?

Conserva Farganesse in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di Farganesse?

Non interrompere bruscamente l'assunzione di Farganesse senza consultare il tuo medico, poiché potresti avere un aumento della pressione sanguigna.

Quali sono i segni di sovradosaggio di Farganesse?

I segni di sovradosaggio possono includere vertigini gravi, svenimenti o battito cardiaco irregolare. In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente i servizi sanitari.

Quanto tempo ci vuole perché Farganesse faccia effetto?

Potresti iniziare a notare miglioramenti della pressione sanguigna entro poche settimane dall'inizio del trattamento con Farganesse.

Ci sono alternative naturali a Farganesse per l'ipertensione?

Alcune alternative naturali includono modifiche alla dieta e all'esercizio fisico. Tuttavia, consulta sempre un professionista sanitario prima di apportare cambiamenti al tuo trattamento.

Qual è la dose consigliata di Farganesse?

La dose consigliata varia da persona a persona. Inizia generalmente da 2.5 mg al giorno fino a un massimo di 10 mg secondo prescrizione medica.

Posso guidare dopo aver preso Farganesse?

Inizialmente puoi sperimentare vertigini dopo aver assunto Farganesse. È meglio evitare di guidare finché non sai come ti influisce.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a Farganesse?

Se sviluppi sintomi di reazione allergica come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie dopo aver preso Farganesse, cerca immediatamente assistenza medica.