Foglietti illustrativi Apri menu principale

EXPIROBACTER - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EXPIROBACTER

Composizione:

1 compressa solubile contiene:

Principio Attivo:

13C –Urea 100.00 mg

Eccipienti: Sodio Benzoato, Polivinilpirro­lidone, Cellulosa microcristallina, Silice colloidale

Forma farmaceutica e contenuto:

compressa solubile (13C –Urea)

EXPIROBACTER “100 mg compressa solubile” 1 compressa

Confezione contenente:

  • 8 1 compressa solubile da 100 mg di 13C-Urea

EXPIROBACTER “100 mg compressa solubile” 1 compressa + granulato per sospensione orale (acido citrico)

Confezione contenente:

  • 81 compressa solubile di 13C-Urea

  • 81 bustina di granulato per soluzione orale contenente 1,4g di acido citrico Accessori:

  • 82 provette etichettate con tappo bianco

  • 82 provette etichettate con tappo blu

  • 81 palettina

  • 82 cannucce

Categoria farmacoterapeutica

Test per la diagnosi di infezione da Helicobacter pylori.

Titolare A.I.C.

SOFAR S.p.A. – Via Firenze 40, Trezzano Rosa (MI)

Produttore e controllore finale

Compressa solubile di 13C –Urea:

SOFAR S.p.A. – Via Firenze 40, Trezzano Rosa (MI)

Bustina di acido citrico:

SOFAR S.p.A. – Via Firenze 40, Trezzano Rosa (MI)

Indicazioni terapeutiche

Expirobacter trova impiego nelle diagnosi in vivo dell’infezione gastroduodenale da

Helicobacter pylori nell’adulto e nel bambino

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Controindicazioni

Ipersensibilità accertata al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Precauzioni per l’uso

L’esame deve essere effettuato a digiuno.

È importante per tutta la durata dell’esame non assumere né cibi né bevande.

Interazioni

Se somministrato contemporaneamente a farmaci, può rallentarne l’assorbimento in quanto l’acido citrico aggiunto alla compressa di 13C –Urea rallenta lo svuotamento gastrico.

E’ consigliabile quindi utilizzare questo test lontano dalla assunzione di qualsiasi tipo di farmaco in modo da evitare qualsiasi interferenza nell’assorbimento.

L’ assunzione recente di antibiotici o composti del bismuto o inibitori della pompa protonica (omeprazolo, lansoprazolo, pantoprazolo), può indurre una riduzione della carica batterica tale da determinare la negatività del test senza che sia avvenuta una vera eradicazione. In tal caso è consigliabile quindi attendere 3–4 settimane dalla fine della terapia prima di effettuare il test.

Avvertenze speciali

La recente assunzione di antibiotici o composti del bismuto può invalidare il Test.

Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca.

Gravidanza ed allattamento

Non presenta controindicazioni all’uso in gravidanza e durante l’allattamento

Effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari

L’impiego di Expirobacter non altera la capacità di guidare né l’uso di altri macchinari.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Il test prevede una somministrazione unica di una compressa di 100mg di 13C –Urea, per via orale, disciolta in una soluzione nella quale è stata appena disciolta una bustina da 1,4g di acido citrico, utilizzato per rallentare lo svuotamento gastrico. Nei bambini il dosaggio di ( 13 C –Urea) può essere dimezzato.

L’esame deve essere effettuato a digiuno. È importante per tutta la durata dell’esame non assumere né cibi, né bevande, né fumare.

Effettuare l’esame in accordo con le seguenti istruzioni:

  • 1. Aprire la provetta con il tappo bianco ed inserire la cannuccia nella provetta fino ad 1 cm circa dal fondo. Soffiare dentro per circa 5–10 secondi fino alla comparsa di condensa sul vetro. A questo punto, continuare a soffiare, rimuovendo lentamente la cannuccia dalla provetta che deve essere richiusa immediatamente. Ripetere l’operazione con la seconda provetta con tappo bianco (T0).

  • 2. Sciogliere in mezzo bicchiere di acqua la bustina da 1,4g di acido citrico insieme alla compressa di 13C-Urea. Agitare e bere. Prendere nota di ora e minuti dell’assunzione.

  • 3. Trascorsi 30 minuti dall’assunzione del prodotto, raccogliere i campioni del respiro nelle due provette con il tappo blu (T30).operando analogamente al punto 1

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

  • 4. Completare le etichette, già applicate sulle 4 provette, con nome del paziente e data.

Sovradosaggio

Gli studi clinici finora effettuati non hanno messo in evidenza nessun problema di iperdosaggio di 13C –Urea.

Effetti indesiderati

Nessun effetto collaterale è stato rilevato durante la sperimentazione clinica.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo

Scadenza e conservazione

DATA DI SCADENZA: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per prodotto integro, correttamente conservato.

Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. CONSERVAZIONE: conservare al riparo della luce e da fonti di calore.

TENERE IL MEDICINALE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DEL MINISTERO DELLA SALUTE: Aprile 2011.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'EXPIROBACTER e per cosa viene utilizzato?

EXPIROBACTER è un medicinale usato per trattare infezioni batteriche. È efficace in particolare contro batteri che possono causare polmoniti e altre infezioni respiratorie.

Quali sono gli effetti collaterali dell'EXPIROBACTER?

Gli effetti collaterali comuni possono includere nausea, diarrea e reazioni allergiche. È importante contattare il medico se si verificano sintomi gravi.

Come devo assumere l'EXPIROBACTER?

EXPIROBACTER deve essere assunto seguendo le istruzioni del medico. Generalmente si consiglia di prenderlo a intervalli regolari per tutta la durata del trattamento.

Posso bere alcol mentre prendo l'EXPIROBACTER?

È consigliato evitare l'alcol durante il trattamento con EXPIROBACTER, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Cosa devo fare se dimentico una dose di EXPIROBACTER?

Se dimentichi di prendere una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi l'ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale schema.

L'EXPIROBACTER è sicuro da usare in gravidanza?

Consulta sempre il tuo medico prima di assumere EXPIROBACTER in gravidanza, poiché potrebbe non essere raccomandato.

Posso usare l'EXPIROBACTER per un'infezione virale?

No, EXPIROBACTER è efficace solo contro le infezioni batteriche e non aiuta nelle infezioni virali come il raffreddore o l'influenza.

Quali sono le alternative all'EXPIROBACTER?

Le alternative possono includere altri antibiotici o terapie specifiche a seconda della natura dell'infezione. Parla con il tuo medico per esplorare le opzioni.

L'EXPIROBACTER provoca resistenza agli antibiotici?

L'uso improprio di antibiotici come l'EXPIROBACTER può contribuire alla resistenza. Assumilo solo come prescritto dal medico.

Ci sono interazioni con altri farmaci che devo conoscere?

Sì, alcune interazioni possono verificarsi con altri medicinali. È importante informare il medico di tutti i farmaci e integratori che stai assumendo.

L'EXPIROBACTER è adatto per i bambini?

La sicurezza e l'efficacia di EXPIROBACTER nei bambini devono essere valutate dal pediatra prima dell'uso.

Cosa devo fare in caso di overdose di EXPIROBACTER?

In caso di overdose, contatta subito un centro antiveleni o recati al pronto soccorso riportando quale dose è stata assunta.

Per quanto tempo posso assumere l'EXPIROBACTER?

La durata del trattamento varia a seconda dell'infezione trattata. Segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo alla durata della terapia.

Posso interrompere l'assunzione di EXPIROBACTER se mi sento meglio?

Non interrompere mai il trattamento senza consultare il medico, anche se ti senti meglio, per evitare recidive o sviluppo di resistenza.

L'EXPIROBACTER può influenzare i risultati dei test di laboratorio?

Sì, EXPIROBACTER può influenzare alcuni test di laboratorio. Informi sempre il personale sanitario riguardo ai farmaci che sta assumendo.

Qual è la dose raccomandata di EXPIROBACTER per gli adulti?

La dose raccomandata varia in base all'infezione trattata. Segui le istruzioni del tuo medico.

Esistono precauzioni speciali da seguire durante il trattamento con EXPIROBACTER?

Sì, segui attentamente le indicazioni del tuo medico e fai attenzione a segnalare eventuali reazioni avverse o allergie.

Dove posso trovare ulteriori informazioni sull'EXPIROBACTER?

Puoi consultare il foglietto illustrativo o chiedere ulteriori informazioni al tuo farmacista o medico curante.

Che tipo di batteri affronta principalmente l'EXPIROBACTER?

EXPIROBACTER è particolarmente attivo contro batteri gram-positivi e gram-negativi che causano infezioni respiratorie e altre patologie correlate.