Foglietti illustrativi Apri menu principale

EXEMESTANE ZENTIVA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EXEMESTANE ZENTIVA

Exemestane Zentiva 25 mg compresse rivestite con film

Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
  • Questo medicinale è stato prescritto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi, perchè potrebbe essere pericoloso.
  • Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico o il farmacista.
  • 1. Che cos'è Exemestane Zentiva e a che cosa serve

  • 2. Prima di prendere Exemestane Zentiva

  • 3. Come prendere Exemestane Zentiva

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Exemestane Zentiva

  • 6. Altre informazioni

1. che cos'è exemestane zentiva e a che cosa serve

Exemestane Zentiva appartiene ad un gruppo di medicinali noti come inibitori dell'aromatasi. Questi medicinali interferiscono con una sostanza chiamata aromatasi, necessaria per produrre gli ormoni sessuali femminili, gli estrogeni, in particolare nelle donne in postmenopausa. La riduzione dei livelli di estrogeni nel corpo è un modo di curare il tumore della mammella ormone-dipendente.

Exemestane Zentiva è utilizzato per trattare

  • il tumore della mammella ormone-dipendente in fase precoce in donne in postmenopausa quando hanno completato 2–3 anni di trattamento con tamoxifene

e

  • il tumore della mammella in fase avanzata ormone-dipendente in donne in postmenopausa, quando un diverso trattamento farmacologico ormonale non ha funzionato sufficientemen­te bene.

2. prima di prendere exemestane zentiva

Non prenda Exemestane Zentiva

  • se è o è stata precedentemente allergica (ipersensibile) ad exemestane o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Exemestane Zentiva (vedere paragrafo 6, “Cosa contiene Exemestane Zentiva” per un elenco completo degli eccipienti);
  • se non ha ancora raggiunto la menopausa, vale a dire se ha ancora dei cicli mestruali;
  • se è in gravidanza o pensa di poterlo diventare;
  • se sta allattando.

Faccia particolare attenzione con Exemestane Zentiva

  • se ha problemi al fegato o ai reni, è necessario informare il medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 06/04/2021

  • se ha una precedente storia o è affetta da qualsiasi condizione che influenza la resistenza ossea. Il medico potrebbe voler misurare la sua densità ossea prima e durante il trattamento con Exemestane Zentiva. Questo perché i medicinali di questa classe riducono i livelli degli ormoni femminili e ciò può portare ad una perdita del contenuto minerale osseo, che può diminuire la resistenza ossea.

Prima del trattamento con Exemestane Zentiva, il medico può decidere di prelevare dei campioni di sangue per accertare se lei ha raggiunto la menopausa.

Per chi svolge attività sportiva, l’uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.

Assunzione con altri medicinali

Altri medicinali possono essere influenzati da Exemestane Zentiva. Essi, a loro volta, possono influenzare l’efficacia di Exemestane Zentiva.

Exemestane Zentiva non deve essere somministrato contemporaneamente alla terapia ormonale sostitutiva (TOS ).

I seguenti medicinali devono essere usati con cautela quando si sta prendendo Exemestane Zentiva. Informi il medico se sta pendendo medicinali, quali:

  • rifampicina (un antibiotico);
  • carbamazepina o fenitoina (medicinali usati per il trattamento di crisi epilettiche);
  • il rimedio a base di erba di S. Giovanni (Hypericum perforatum), che viene utilizzato per trattare la depressione e l'infiammazione generale, o preparati che lo contengono.

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, inclusi i medicinali senza prescrizione medica.

Assunzione di Exemestane Zentiva con cibi e bevande

Exemestane Zentiva deve essere assunto dopo un pasto.

Gravidanza e allattamento

Exemestane Zentiva non deve essere assunto durante la gravidanza e l'allattamento al seno in quanto può danneggiare il bambino.

Contatti immediatamente il medico se pensa di essere in gravidanza.

Parli di contraccezione con il suo medico se vi è la possibilità che possa rimanere incinta.

Chieda al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Se avverte capogiri, stanchezza, sonnolenza o malessere generale, non guidi né usi strumenti o macchinari finché non si sente di nuovo bene.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Exemestane Zentiva

Se in precedenza le è stato detto che ha un'intolleranza ad alcuni zuccheri , contatti il medico prima di assumere questo medicinale.

3. come prendere exemestane zentiva

Prenda sempre Exemestane Zentiva seguendo esattamente le istruzioni del medico. Consulti il medico o il farmacista se non è sicuro.

Adulti e anziani

Exemestane Zentiva compresse deve essere assunto per via orale dopo un pasto circa alla stessa ora ogni giorno. Il medico le dirà come prendere Exemestane Zentiva e per quanto

tempo.

La dose raccomandata è di una compressa da 25 mg al giorno.

Se ha bisogno di andare in ospedale, mentre prende Exemestane Zentiva, informi il personale medico sul medicinale che sta assumendo.

Bambini

Exemestane Zentiva non è adatto per l'uso nei bambini.

Se prende più Exemestane Zentiva di quanto deve

Se ha preso troppo Exemestane Zentiva, o se qualcun altro ha preso accidentalmente le sue compresse, contatti immediatamente il medico, la farmacia o l’ospedale per un consiglio. Mostri loro la confezione di Exemestane Zentiva.

Se dimentica di prendere Exemestane Zentiva

Non prenda una dose doppia per compensare la dose dimenticata. Se dimentica di prendere la compressa, la prenda appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, la prenda alla solita ora.

Se interrompe il trattamento con Exemestane Zentiva

Non smetta di prendere Exemestane Zentiva anche se si sente bene, a meno che sia il medico a dirlo. Il medico le indicherà per quanto tempo deve continuare ad assumere le compresse.

Se ha ulteriori domande sull'uso di questo medicinale, consulti il medico o il farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Exemestane Zentiva può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

La maggior parte degli effetti indesiderati sono di intensità da lieve a moderata. Alcuni di questi effetti indesiderati, come le vampate di calore possono essere dovuti alla mancanza di estrogeni nel corpo.

Può verificarsi infiammazione del fegato (epatite). I sintomi includono malessere generale, nausea, ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi), prurito, dolore addominale al lato destro e perdita di appetito. Contatti immediatamente il medico se pensa di avere uno di questi sintomi.

  • Effetti indesiderati molto comuni (interessano più di 1 utilizzatore su 10) Disturbi del sonno Mal di testa Vampate di calore Nausea Aumento della sudorazione Dolori muscolari e articolari (compresa infiammazione delle articolazioni, dolore alla schiena, e rigidità articolare) Stanchezza.
  • Effetti indesiderati comuni (interessano da 1 a 10 utilizzatori su 100) Perdita di appetito Depressione Capogiri Combinazioni di formicolii, intorpidimento e dolore che colpisce tutta la mano tranne il mignolo (sindrome del tunnel carpale) Mal di stomaco, sensazione di malessere (vomito), stipsi, indigestione, diarrea Eruzioni cutanee, perdita di capelli Assottigliamento delle ossa che potrebbero diminuire la loro resistenza (osteoporosi), portando a fratture (rotture o lesioni), in alcuni casi Dolore, gonfiore a mani e piedi.

Documento reso disponibile da AIFA il 06/04/2021

  • Effetti indesiderati non comuni (interessano da 1 a 10 utilizzatori su 1.000) Sonnolenza Debolezza muscolare.

Se ha fatto gli esami del sangue, si può notare la presenza di cambiamenti nella funzionalità del fegato. Possono verificarsi cambiamenti nella quantità di determinate cellule del sangue (linfociti) e delle piastrine circolanti nel sangue, specialmente nei pazienti con una preesistente riduzione dei linfociti (linfopenia).

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

5. come conservare exemestane zentiva

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non usi Exemestane Zentiva dopo la data di scadenza che è riportata sul blister e sulla confezione dopo SCAD. Le prime due cifre indicano il mese e le ultime quattro cifre indicano l'anno. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno del mese.

I medicinali non devono essere gettati nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6. Altre informazioni

Cosa contiene Exemestane Zentiva

  • Il principio attivo è l’exemestane. Ogni compressa rivestita con film contiene 25 mg di exemestane.
  • Gli eccipienti sono mannitolo (E421), ipromellosa, crospovidone, polisorbato 80, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato tipo A, magnesio stearato, silice colloidale anidra.
  • Gli eccipienti del rivestimento della compressa sono carmellosa sodica (E466), maltodestrina, glucosio monoidrato, titanio diossido (E171), acido stearico (E570), ferro ossido giallo (E172).

Descrizione dell’aspetto di Exemestane Zentiva e contenuto della confezione

Exemestane Zentiva è una compressa rivestita con film di colore giallo, rotonda biconvessa, con inciso “E9MT” su un lato e “25 “ sull'altro lato.

Exemestane Zentiva compresse rivestite con film sono disponibili in confezioni in blister da

da 30, 90 e 100; 30 compresse in dose unitaria.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

Zentiva Italia S.r.l.

Viale L. Bodio, 37/b

20158 Milano

Documento reso disponibile da AIFA il 06/04/2021

Produttori responsabili del rilascio lotti:

Synthon B.V.

Microweg 22

6545 CM Nijmegen (Olanda)

Synthon Hispania S.L.

Castellò 1, Polìgono Las Salinas

08830 Sant Boi de Llobregat

Barcelona (Spagna)

Questo medicinale è autorizzato negli Stati membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Francia: Exemestane Zentiva 25 mg comprimé pelliculé

Germania: Exemestan Winthrop 25 mg filmtabletten

Italia: Exemestane Zentiva

Olanda: Exemestan Zentiva 25 mg, filmomhulde tabletten

Regno Unito: Exemestane 25 mg, film-coated tablets

Questo foglio è stato approvato l'ultima volta: Dicembre 2011

Documento reso disponibile da AIFA il 06/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è l'Exemestane Zentiva e a cosa serve?

L'Exemestane Zentiva è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento del cancro al seno in donne in postmenopausa. Agisce riducendo i livelli di estrogeni nel corpo, aiutando a rallentare o fermare la crescita di alcuni tumori.

Come si assume l'Exemestane Zentiva?

L'Exemestane Zentiva viene solitamente assunto per via orale una volta al giorno, dopo un pasto. È importante seguire le istruzioni fornite dal medico per ottenere i migliori risultati.

Quali effetti collaterali può causare l'Exemestane Zentiva?

Alcuni effetti collaterali comuni includono vampate di calore, nausea, stanchezza e dolori articolari. Se noti effetti collaterali gravi o persistenti, contatta il tuo medico.

L'Exemestane Zentiva è sicuro da usare durante la gravidanza?

No, l'Exemestane Zentiva non deve essere utilizzato durante la gravidanza poiché può danneggiare il feto. È importante informare il medico se sei incinta o stai pianificando una gravidanza.

Posso bere alcol mentre assumo Exemestane Zentiva?

È consigliabile limitare il consumo di alcol mentre si assume Exemestane Zentiva, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Exemestane Zentiva?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma regolare. Non assumere due dosi contemporaneamente.

L'Exemestane Zentiva interagisce con altri farmaci?

Sì, l'Exemestane Zentiva può interagire con altri farmaci. Informati con il tuo medico riguardo a tutti i farmaci che stai assumendo per evitare possibili interazioni.

Dove posso conservare l'Exemestane Zentiva?

Conserva l'Exemestane Zentiva in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Qual è la durata del trattamento con Exemestane Zentiva?

La durata del trattamento con Exemestane Zentiva varia da persona a persona. Segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo alla durata del trattamento.

Posso assumere Exemestane Zentiva se ho altre condizioni mediche?

È fondamentale informare il medico di tutte le condizioni mediche preesistenti prima di iniziare la terapia con Exemestane Zentiva per valutare la sicurezza del farmaco.

Cosa devo fare se avverto sintomi gravi dopo aver assunto Exemestane Zentiva?

Se sperimenti sintomi gravi come gonfiore, difficoltà respiratorie o reazioni allergiche, contatta immediatamente un medico o cerca assistenza medica d'emergenza.

L'Exemestane Zentiva influisce sulla mia capacità di guidare?

In generale, l'Exemestane Zentiva non dovrebbe influenzare la tua capacità di guidare. Tuttavia, se ti senti stanco o hai vertigini, evita di metterti alla guida.

Quali sono le alternative all'Exemestane Zentiva nel trattamento del cancro al seno?

Le alternative possono includere altri inibitori dell'aromatasi come letrozolo o anastrozolo, ma è importante discutere le opzioni con il tuo oncologo.

Ci sono controindicazioni nell'assumere Exemestane Zentiva?

Sì, l'uso di Exemestane Zentiva è controindicato in donne che non sono in postmenopausa e in quelli con allergie note al principio attivo o agli eccipienti del farmaco.

È possibile riassumere l'Exemestane Zentiva dopo averlo interrotto per un periodo?

La possibilità di riassumere Exemestane Zentiva dopo un'interruzione dipende dal motivo dell'interruzione e deve essere discussa con il tuo medico.

Esistono suggerimenti dietetici mentre si assume Exemestane Zentiva?

Una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura può aiutarti a gestire alcuni effetti collaterali. Chiedi consiglio al tuo nutrizionista o medico per suggerimenti specifici.

Dove posso trovare supporto mentre prendo Exemestane Zentiva?

Ci sono molte organizzazioni e gruppi di supporto online per pazienti che affrontano il cancro al seno. Rivolgiti anche al tuo team sanitario per risorse locali.

Quali esami devo fare durante il trattamento con Exemestane Zentiva?

Il tuo medico potrebbe richiedere esami regolari per monitorare i livelli ormonali e valutare la risposta al trattamento. Segui le indicazioni del tuo oncologo riguardo agli esami necessari.

Posso prendere integratori vitaminici mentre assumo Exemestane Zentiva?

Prima di assumere qualsiasi integratore vitaminico durante il trattamento con Exemestane Zentiva, parla con il tuo medico per assicurarti che non interferisca con il farmaco.