Foglietti illustrativi Apri menu principale

EUTOPIC - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EUTOPIC

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene informazioni importanti per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è EUTOPIC e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare EUTOPIC

  • 3. Come usare EUTOPIC

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare EUTOPIC

  • 6. Contenuto della confezione e altreinformazioni

1.

EUTOPIC è una crema da applicare sulla pelle che contiene il principio attivo gentamicina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antibiotici aminoglicosidici, utilizzati contro le infezioni da batteri.

EUTOPIC è indicato per il trattamento di infiammazioni della pelle causate da batteri quali:

  • – infezioni della pelle con lesioni e bolle (ectima), foruncoli, eczemi causati da microbi;

  • – infiammazione batterica dei follicoli piliferi (follicoliti, sicosi);

  • – infezioni batteriche secondarie di lesioni infiammatorie della pelle(impetigine), di ulcere da stasi e di lesioni traumatiche;

  • – ustioni ed escoriazioni infette;

  • – infiammazioni con brufoli (acne);

  • – una malattia infiammatoria cronica della pelle che coinvolge il sistema immunitario (psoriasi pustolosa);

  • – infiammazioni di origine batterica della pelle causate da una continua frizione di due parti del corpo (intertrigine);

  • – malattia degli strati superficiali della cute e delle unghie(perionissi) di origine batterica.

Questo medicinale non è attivo contro le infezioni da funghi, tuttavia è utile in questi tipi di infezioni ed in quelle di origine virale quando si sovrappone

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

un’infezione causata da batteri. Inoltre è efficace nel trattamento delle ustioni con sviluppo di infezione batterica.

2. cosa deve sapere primadi usare eutopic- se è allergico alla gentamicina solfato, a sostanze simili o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare EUTOPIC.

Questo medicinale non deve essere applicato sugli occhi.

Interrompa il trattamento ed informi il medico se manifesta un’irritazione o una reazione allergica (sensibilizzazione) in seguito all’uso di questo medicinale, soprattutto per periodi prolungati oppure nel caso in cui si sviluppino microrganismi resistenti, eventualità che può verificarsi a seguito dell’uso prolungato della gentamicina così come di altri antibiotici.

Usi il medicinale con cautela ed informi il medico se è allergico ad altri antibiotici del gruppo degli aminoglicosidi, perchè può manifestarsi una reazione allergica (ipersensibilità crociata).

Bambini

Nella primissima infanzia il medicinale va somministrato solo nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Altri medicinali e EUTOPIC

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni di EUTOPIC con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non influenza la capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.

EUTOPIC contiene clorocresolo

Questo medicinale contiene clorocresolo che può causare reazioni allergiche

EUTOPIC contiene alcol cetostearilico

Questo medicinale contiene alcol cetostearilico che può causare reazioni cutanee locali (per esempio dermatite da contatto).

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

3. come usare eutopic

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi,chieda al medico o al farmacista.

EUTOPIC non va applicato sugli occhi.

Applichi una piccola quantità di crema sulla zona interessata 3–4 volte al giorno fino al conseguimento dei risultati. Dopodiché può ridurre le applicazioni a 1–2 volte al giorno.

Protegga la zona trattata con una garza sterile dopo l’applicazione della crema.

Se usa più EUTOPIC di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di EUTOPIC contatti il medico o si rivolga immediatamente al Pronto Soccorso del più vicino ospedale.

Se dimentica di usare EUTOPIC

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Il trattamento con questo medicinale può causare irritazione transitoria della pelle come eritema o prurito, che di solito non richiede l'interruzione della terapia.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare eutopic

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è gentamicina. 100 g di crema contengono 0,166 g di gentamicina solfato, pari a 0,1 g di gentamicina.

  • – Gli altri componenti sono: paraffina liquida, vaselina bianca, clorocresolo, cetomacrogol, alcool cetostearilico, sodio fosfato monobasico, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di EUTOPIC e contenuto della confezione

Confezione contenente un tubo da 30 g di crema.

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio

Laboratorio Farmacologico Milanese S.r.l., Via Monterosso 273, 21042, Caronno

P. (VA)

Produttore e controllore finale

Doppel Farmaceutici S.r.l. – Via Martiri delle Foibe, 1 – 29016 Cortemag­giore (PC)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

EUTOPIC è un medicinale adatto per tutti i tipi di pelle?

EUTOPIC è specificamente formulato per pelli secche e atopiche. È consigliato consultare un medico per capire se è adatto anche per altri tipi di pelle.

Posso usare EUTOPIC se sono allergico a qualche ingrediente?

Se hai allergie conosciute, è fondamentale leggere attentamente l'elenco degli ingredienti o consultare un medico prima di utilizzare EUTOPIC.

Quante volte al giorno posso applicare EUTOPIC?

EUTOPIC può essere applicato più volte al giorno, a seconda delle necessità della tua pelle. È consigliabile seguire le indicazioni del medico.

EUTOPIC può essere usato durante la gravidanza o l'allattamento?

È consigliabile consultare il proprio medico prima di usare EUTOPIC durante la gravidanza o l'allattamento.

Quali sono i benefici principali di EUTOPIC sulla pelle?

EUTOPIC aiuta a idratare la pelle, ridurre il prurito e migliorare la barriera cutanea.

Esistono effetti collaterali associati all'uso di EUTOPIC?

Gli effetti collaterali sono rari, ma potrebbero includere irritazione o arrossamento. Se noti sintomi gravi, interrompi l'uso e contatta un medico.

EUTOPIC è un prodotto dermatologicamente testato?

Sì, EUTOPIC è dermatologicamente testato per garantire la sua sicurezza ed efficacia sulla pelle.

Posso usare EUTOPIC insieme ad altri medicinali per la pelle?

È sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico prima di combinare EUTOPIC con altri trattamenti cutanei.

EUTOPIC ha una scadenza? Come devo conservarlo?

Sì, ogni confezione di EUTOPIC ha una data di scadenza. Conservalo in un luogo fresco e asciutto e lontano dalla luce diretta.

Cosa devo fare se dimentico di applicare EUTOPIC?

Se dimentichi di applicare EUTOPIC, non applicarne una dose doppia. Continua con il normale programma di applicazione.

Posso utilizzare EUTOPIC su ferite aperte o escoriazioni?

Non è consigliabile applicare EUTOPIC su ferite aperte. Consulta un medico per un trattamento appropriato.

EUTOPIC può essere usato sui bambini?

Sì, EUTOPIC è adatto anche per i bambini. Tuttavia, è sempre meglio consultare il pediatra prima dell'uso.

Dove posso acquistare EUTOPIC?

EUTOPIC è disponibile in farmacia e in alcuni negozi online specializzati in prodotti farmaceutici.

EUTOPIC provoca bruciore o fastidio alla pelle?

Di solito, EUTOPIC non provoca bruciore. Tuttavia, se avverti fastidio, interrompi l'uso e consulta un medico.

Come funziona EUTOPIC sulla pelle secca?

EUTOPIC agisce idratando la pelle e migliorando la sua barriera naturale, riducendo la secchezza e il prurito.

Posso utilizzare prodotti cosmetici dopo aver applicato EUTOPIC?

Sì, puoi usare prodotti cosmetici dopo aver applicato EUTOPIC. Aspetta alcuni minuti affinché il prodotto venga assorbito completamente.

Ci sono controindicazioni nell'uso di EUTOPIC con malattie della pelle preesistenti?

È fondamentale informare il tuo medico su eventuali malattie della pelle esistenti prima di utilizzare EUTOPIC.

Quanto tempo ci vuole per vedere risultati con EUTOPIC?

I risultati possono variare da persona a persona, ma molti pazienti notano miglioramenti nella pelle dopo pochi giorni di utilizzo regolare.

Cosa fare se non riesco a trovare informazioni su come usare correttamente EUTOPIC?

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta il tuo farmacista o chiedi consiglio al tuo medico per indicazioni specifiche sull'uso.