Foglietti illustrativi Apri menu principale

ETANICOZID B6 - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ETANICOZID B6

ETANICOZID B6

PIAM

COMPOSIZIONE

Una compressa rivestita contiene:

Principi attivi: etambutolo cloridrato 0,400 g, isoniazide 0,125 g, piridossina cloridrato 0,050 g.

Eccipienti: amido di mais, lattosio, cellulosa microcristallina, carbossimetil­cellulosa sodica, magnesio stearato, talco, titanio biossido, idrossipropil­cellulosa, polietilenglicole 4000, polietilenglicole 6000, colorante E 110.

FORMA FARMACEUTICA E PRESENTAZIONE DEL MEDICINALE

50 compresse rivestite

ATTIVITÀ Chemioterapia antitubercolare associata.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E PRODUTTORE

TITOLARE : PIAM Farmaceutici S.p.A. – Via Padre G. Semeria 5 – 16131 Genova

PRODUTTORE : a) PIAM Farmaceutici S.p.A., Via Padre G. Semeria, 5 –16131 Genova

b) Geymonat S.p.A., Via S. Anna, 2 – 03012 Anagni (FR)

l’officina di produzione sarà distinta riportando la lettera alfabetica caratterizzante prima del numero di lotto.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE Terapia della malattia tubercolare in tutte le localizzazioni, anche se sostenuta da micobatteri resistenti ad altri chemioantibiotici.

L'uso di Etanicozid B6 può essere indicato anche in associazione ad altri antimicobatterici.

CONTROINDICAZIONI Etanicozid B6 è controindicato nei pazienti con riconosciuta ipersensibilità all'etambutolo o all'isoniazide e nei pazienti con manifesta neurite ottica a meno che il giudizio clinico non ne consigli egualmente l'uso.

Per la presenza di isoniazide il prodotto è controindicato in pazienti con affezioni epatiche acute di qualsiasi origine e nei pazienti con storia di ipersensibilità verso farmaci dannosi sul fegato.

PRECAUZIONI D'IMPIEGO Poiché l'etambutolo viene eliminato principalmente per via renale, nei soggetti con affezioni renali è necessario ridurre opportunamente le dosi in base ai livelli del farmaco nel sangue.

In caso di trattamento prolungato è opportuno eseguire periodici controlli oculistici, della funzionalità del fegato e del rene.

Per la presenza della piridossina (Vitamina B6), particolare cautela dovrà essere usata qualora il prodotto sia prescritto insieme con levodopa per la terapia del morbo di Parkinson, in quanto la piridossina a dosaggi elevati può contrastarne l'effetto terapeutico.

La frequenza e la gravità degli effetti indesiderati a livello del sangue possono essere aumentate dall'uso contemporaneo di rifampicina.

INTERAZIONI Il PAS e la rifampicina possono potenziare la tossicità dell'isoniazide a livello del sangue e del fegato.

AVVERTENZE Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.

Da usare con cautela nei soggetti con gravi lesioni renali, con lesioni del fegato, in pazienti dediti all'alcool e con sindromi depressive. Se ne sconsiglia l'uso sotto i 13 anni poiché per quanto riguarda l'etambutolo, non sono state stabilite sicure modalità d'impiego.

Tenere il medicinale fuori della portata dei bambini.

POSOLOGIA La dose media giornaliera è di 3–4 compresse calcolata sulla base di 25 mg/Kg di peso corporeo al giorno di etambutolo e di 10 mg/Kg al giorno di isoniazide (pari a 1200–1600 mg di etambutolo e di 375–500 mg di isoniazide), distribuite in 3–4 somministrazioni giornaliere, preferibilmente dopo i pasti (prima colazione, pranzo, cena).

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

EFFETTI INDESIDERATI Gli effetti indesiderati vanno riferiti ai singoli componenti.

  • - Etambutolo : sebbene in studi controllati la frequenza e l'entità delle diminuzioni nell'acutezza visiva in pazienti in corso di trattamento con etambutolo non siano state maggiori di quelle di pazienti sottoposti a regimi non comprendenti etambutolo, tale farmaco può talvolta produrre diminuzioni nell'acutezza visiva da considerare dovute a neurite ottica e da porre in relazione alla dose e alla durata del trattamento.

Queste diminuzioni sono manifestamente reversibili qualora il farmaco venga tempestivamente sospeso.

Il ripristino dell'acutezza visiva si ha generalmente in un periodo variabile da una settimana a qualche mese dopo la sospensione del farmaco; in seguito i pazienti possono riprendere il trattamento senza che si manifesti necessariamente un calo dell'acutezza visiva.

Sebbene con Etanicozid B6 non siano finora stati segnalati effetti collaterali particolari, tuttavia la letteratura mondiale riporta: reazioni di tipo anafilattico, affezioni della cute, pruriti, dolori articolari; disappetenza, nausea, vomito, disturbi gastro-intestinali, dolori addominali; febbre, mal di testa, vertigini; confusione mentale, disorientamento e possibili allucinazioni.

Ancor più raramente sono stati riportati anche casi di intorpidimento e formicolio alle estremità.

Inoltre sono stati riferiti casi di aumento di acido urico nel sangue e transitorie alterazioni della funzionalità del fegato.

  • - Isoniazide : i seguenti effetti collaterali sono stati riscontrati usualmente solo ai dosaggi più elevati.

Domande frequenti

Che cos'è Etanicozid B6?

Etanicozid B6 è un farmaco usato principalmente per il trattamento della tubercolosi. Contiene etanicozide, un principio attivo che aiuta a eliminare il batterio della tubercolosi dal corpo.

Come si assume Etanicozid B6?

Etanicozid B6 viene generalmente assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico. È importante non alterare il dosaggio senza consultare un professionista.

Quali sono gli effetti collaterali di Etanicozid B6?

Gli effetti collaterali possono includere nausea, vomito, stanchezza e vertigini. In caso di reazioni allergiche o sintomi gravi, contattare immediatamente un medico.

Posso bere alcolici mentre prendo Etanicozid B6?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcolici durante il trattamento con Etanicozid B6, poiché possono interferire con l'efficacia del farmaco e aumentare il rischio di effetti collaterali.

Etanicozid B6 è sicuro in gravidanza?

L'uso di Etanicozid B6 in gravidanza deve essere valutato attentamente dal medico. È fondamentale informare il proprio medico se si è in gravidanza o si sta pianificando una gravidanza.

Quali precauzioni devo prendere mentre uso Etanicozid B6?

Informi il suo medico su eventuali altre malattie o condizioni mediche prima di iniziare il trattamento con Etanicozid B6. Segua sempre le istruzioni del medico riguardo al dosaggio e alla durata del trattamento.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Etanicozid B6?

I miglioramenti possono iniziare a essere visibili dopo poche settimane di trattamento, ma è fondamentale continuare la terapia fino alla fine prescritta dal medico.

Posso assumere altri farmaci insieme a Etanicozid B6?

Alcuni farmaci possono interagire con Etanicozid B6. È importante informare il medico di tutti i farmaci e integratori che si stanno assumendo.

Cosa dovrei fare se dimentico una dose di Etanicozid B6?

Se dimentica una dose, assuma la dose non appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, salti la dose dimenticata e continui come previsto.

Cosa devo fare se ho preso una dose eccessiva di Etanicozid B6?

In caso di overdose, contatti immediatamente un centro antiveleni o un medico per ricevere assistenza. Non tenti di gestire l'overdose da solo.

Etanicozid B6 può causare dipendenza?

Etanicozid B6 non è noto per causare dipendenza. Tuttavia, è importante seguirne l'uso secondo le indicazioni del medico.

Ci sono alimenti che devo evitare mentre prendo Etanicozid B6?

Non ci sono cibi specifici da evitare, ma una dieta equilibrata può aiutare a migliorare la salute generale durante il trattamento.

Qual è la durata tipica del trattamento con Etanicozid B6?

La durata del trattamento può variare da qualche mese fino a sei mesi o più, a seconda della gravità dell'infezione e delle indicazioni del medico.

Posso interrompere il trattamento con Etanicozid B6 se mi sento meglio?

No, è fondamentale completare l'intero ciclo di trattamento come prescritto dal medico anche se i sintomi migliorano per garantire che l'infezione venga completamente eradicata.

Come posso conservare correttamente Etanicozid B6?

Conservare Etanicozid B6 in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a Etanicozid B6?

Se si sviluppano sintomi di allergia come eruzione cutanea, prurito o difficoltà respiratorie dopo aver assunto il farmaco, cercare immediatamente assistenza medica.

Etanicozid B6 influisce sui test di laboratorio?

È possibile che etanicozide influenzi alcuni test di laboratorio. Informi sempre il laboratorio o il personale sanitario che sta assumendo questo farmaco.

Quale supporto posso ricevere mentre prendo Etanicozid B6?

Può essere utile unirsi a gruppi di supporto o parlare con altre persone che affrontano la tubercolosi. Inoltre, mantenere una comunicazione aperta con il proprio medico è fondamentale per ottenere supporto durante tutto il trattamento.

Posso vaccinarmi mentre sono in trattamento con Etanicozid B6?

È importante consultarsi con il proprio medico riguardo alla possibilità di vaccinazioni durante il trattamento con Etanicozid B6, poiché alcune vaccinazioni potrebbero non essere raccomandate.