Foglietti illustrativi Apri menu principale

ERDOTIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ERDOTIN

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos'è Erdotin e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Erdotin

  • 3. Come prendere Erdotin

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Erdotin

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. cos'è erdotin e a cosa serve

Erdotin contiene il principio attivo erdosteina. È un mucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio.

2. cosa deve sapere prima di prendere erdotinnon prenda erdotin- se è allergico a erdosteina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

  • – se soffre di ulcera peptica attiva.

  • – se soffre di insufficienza renale con clearance della creatinina <25 ml/min o di grave insufficienza epatica.

  • – se è affetto da cirrosi epatica e da deficienza dell'enzima cistationina-sintetasi per la probabile interferenza dei metaboliti del prodotto con il metabolismo della metionina.

3. come prendere erdotin

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

Erdotin 300 mg capsule rigide: 1 capsula 2–3 volte al giorno, per uso orale.

Le capsule devono essere inghiottite intere con un bicchiere d'acqua.

Erdotin 300 mg compresse dispersibili: 1 compressa 2–3 volte al giorno, per uso orale.

Le compresse devono essere sciolte in un bicchiere di acqua. Mescoli con un cucchiaino e beva immediatamente.

Erdotin 225 mg granulato per sospensione orale: 1 bustina 2–3 volte al giorno, per uso orale.

Il contenuto della bustina deve essere sciolto in acqua. Mescoli con un cucchiaino e beva immediatamente.

Se prende più Erdotin di quanto deve

Con dosi superiori a quelli consigliati (1200 mg/die) sono stati rilevati sudorazione, vertigine e vampate.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Erdotin avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Erdotin

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Meno di un paziente su 1000 potrebbe lamentare effetti indesiderati gastrointestinali.

La sottoelencata frequenza è descritta utilizzando la seguente convenzione: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, ≤1/1.000), molto raro (≤1/10.000), frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Patologie del sistema nervoso non comune

Mal di testa

Patologie respiratorie, mediastiniche non comune

toraciche

e

Difficoltà di respirazione (dispnea)

Patologie gastrointestinali non comune comune

Alterazione del gusto, nausea, vomito, diarrea

Dolore epigastrico

Disturbi della cute e sottocutaneo

Non comune

del

tessuto

Angioedema e reazioni di ipersensibilità cutanea come orticaria, eritema, edema ed eczema

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite l’Agenzia Italiana del Farmaco – Sito web: .

Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare erdotin

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sull'etichetta. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

L'eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazione del prodotto, ma è propria del Principio Attivo in esso contenuto.

Erdotin 300 mg capsule rigide: conservare a temperatura non superiore ai 30°C.

Erdotin 300 mg compresse dispersibili: conservare a temperatura inferiore a 25°C.

Erdotin 225 mg granulato per sospensione orale: conservare a temperatura inferiore a 25°C.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Erdotin

Erdotin 300 mg capsule rigide

Il principio attivo è erdosteina.

Ogni capsula contiene 300 mg di erdosteina.

Gli altri componenti sono: povidone, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, gelatina, titanio diossido (E 171), ferro ossido giallo (E 172), indigotina (E 132).

Erdotin 300 mg compresse dispersibili

Il principio attivo è erdosteina.

Ogni compressa contiene 300 mg di erdosteina.

Gli altri componenti sono lattosio, cellulosa microcristallina, sucralosio, croscarmellose sodico, talco, magnesio stearato, aroma mango, Giallo Tramonto (E110), povidone, silice colloidale.

Erdotin 225 mg granulato per sospensione orale

Il principio attivo è erdosteina.

Ogni bustina contiene 225 mg di erdosteina.

Gli altri componenti sono saccarosio, acido malico, sodio amido glicolato, aroma arancio, sucralosio, biossido di silicio.

Descrizione dell'aspetto di ERDOTIN e contenuto della confezione

Erdotin 300 mg capsule rigide, astuccio da 20 capsule

Erdotin 300 mg compresse dispersibili, astuccio da 20 compresse

Erdotin 225 mg granulato per sospensione orale, astuccio da 20 bustine

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio e produttore

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Rottapharm S.p.A.

Galleria Unione, 5 20122 Milano Italia

Produttore

EDMOND PHARMA S.r.l.

Strada Statale dei Giovi, 131 20037 Paderno Dugnano (MI) Italia

Recipharm Fontaine S.A.S

Rue des Prés Potets

21121 – Fontaine-les-Dijon – France


Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. Via Grignano, 43

24041 Brembate (BG)

Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il


Documento reso disponibile da AIFA il 20/01/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Pagina 6 di 3

Documento reso disponibile da AIFA il 20/01/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'ERDOTIN?

ERDOTIN è un farmaco utilizzato per trattare specifiche condizioni mediche, come indicato dal medico.

Quali sono gli usi comuni dell'ERDOTIN?

ERDOTIN è comunemente usato per gestire sintomi di determinate malattie o disturbi, come prescritto dal tuo medico.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di ERDOTIN?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere nausea, vertigini o mal di testa. Consulta il tuo medico per una lista completa.

Come devo assumere l'ERDOTIN?

È consigliabile seguire le indicazioni del medico riguardo il dosaggio e la frequenza di assunzione dell'ERDOTIN.

Posso prendere ERDOTIN con altri farmaci?

Prima di combinare ERDOTIN con altri medicinali, parlane con il tuo medico per evitare interazioni indesiderate.

Cosa devo fare se dimentico una dose di ERDOTIN?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata. Non prenderne due insieme.

L'ERDOTIN può causare sonnolenza?

Sì, alcune persone possono sentirsi sonnolente dopo aver assunto ERDOTIN. È importante evitare attività che richiedono attenzione fino a capire come il farmaco influisce su di te.

Ci sono restrizioni alimentari mentre prendo ERDOTIN?

Potrebbero esserci alcune restrizioni alimentari. È meglio chiedere al tuo medico o farmacista se ci sono alimenti da evitare.

Qual è la durata del trattamento con ERDOTIN?

La durata del trattamento dipende dalla tua condizione specifica e dalle indicazioni del tuo medico.

Posso interrompere l'assunzione di ERDOTIN senza consultare il medico?

No, non dovresti interrompere l'assunzione di ERDOTIN senza prima consultare il tuo medico, poiché potrebbe causare effetti indesiderati.

L'ERDOTIN è sicuro in gravidanza?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, parla con il tuo medico prima di assumere ERDOTIN.

Cosa devo fare se ho un effetto collaterale grave da ERDOTIN?

Se hai un effetto collaterale grave, contatta immediatamente il tuo medico o recati al pronto soccorso.

Ci sono alternative naturali a ERDOTIN?

Esistono alternative naturali che possono essere considerate, ma è fondamentale discuterne con il tuo medico prima di apportare modifiche al trattamento.

Posso bere alcolici mentre prendo ERDOTIN?

È meglio evitare l'alcol mentre assumi ERDOTIN, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

L'ERDOTIN può interagire con integratori vitaminici?

Alcuni integratori possono interagire con ERDOTIN. Consulta sempre un professionista della salute prima di assumerli insieme.

Dove posso conservare l'ERDOTIN?

Conserva l'ERDOTIN in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Come posso sapere se l’ERDOTIN sta funzionando per me?

Il modo migliore per sapere se l’ERDOTIN sta funzionando è monitorare i tuoi sintomi e discutere i risultati con il tuo medico durante le visite programmate.

Ci sono gruppi di supporto per i pazienti che assumono ERDOTIN?

Controlla le associazioni locali o online; ci potrebbero essere gruppi di supporto per chi assume farmaci simili a ERDOTIN.

Quali esami devo fare mentre assumo ERDOTIN?

Il tuo medico potrebbe consigliarti esami regolari per monitorare la tua salute mentre assumi ERDOTIN. Segui le indicazioni del tuo medico.