Foglietti illustrativi Apri menu principale

EOSINA PHARMA TRENTA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EOSINA PHARMA TRENTA

FOGLIO ILLUSTRATIVO

EOSINA PHARMA TRENTA

1% soluzione cutanea, bottiglia da 100 g

2% soluzione cutanea, bottiglia da 50 g

2% soluzione cutanea, bottiglia da 100 g

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri antisettici e disinfettanti.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento locale per la disinfezione di piccole ferite, abrasioni, scottature, punture d'insetti, eritemi da pannolino, decubiti e piaghe in genere.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

PRECAUZIONI PER L’USO

Evitare l’applicazione in prossimità degli occhi.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Non sono note interazioni con altri farmaci.

AVVERTENZE SPECIALI

Eosina soluzione cutanea colora di rosso la cute; le macchie scompaiono in circa tre giorni.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Poiché l’assorbimento sistemico è trascurabile non sono prevedibili effetti negativi per il feto durante la gravidanza e per il bambino durante l’allattamento.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Eosina non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti: nessuna in particolare

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Applicare 1– 2 volte al giorno alcune gocce, utilizzando una garza pulita o versare direttamente sulla zona da trattare; coprire eventualmente con un bendaggio appropriato sterile asciutto.

Questo medicinale non deve essere miscelato con altri medicinali.

SOVRADOSAGGIO

Non si conoscono fenomeni tossici dovuti a sovradosaggio. In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di eosina Pharma Trenta avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale. Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di eosina Pharma Trenta, rivolgersi al medico o al farmacista.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, eosina può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di eosina. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

Disturbi del sistema immunitario - Reazioni di ipersensibilità.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo - Dermatiti da contatto.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Condizioni di conservazione.

Conservare in contenitore ben chiuso, al riparo dalla luce.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente. Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

COMPOSIZIONE

Eosina Pharma Trenta 1% soluzione cutanea

100 g di soluzione 1% contengono

Principio attivo: eosina 1 g.

Eccipienti: 2-bromo-2-nitropropane-1,3-diolo 0,044 g; imidazolidinilurea 1,156 g; acqua depurata 98,8 g.

Eosina Pharma Trenta 2% soluzione cutanea

100 g di soluzione 2% contengono

Principio attivo : eosina 2 g.

Eccipienti: 2-bromo-2-nitropropane-1,3-diolo 0,044 g; imidazolidinilurea 1,156 g; acqua depurata 97,8 g..

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione cutanea

Eosina Pharma Trenta 1% soluzione cutanea, flacone da 100 g

Eosina Pharma Trenta 2% soluzione cutanea, flacone da 50 g con applicatore

Eosina Pharma Trenta 2% soluzione cutanea, flacone da 100 g

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

Fadem International S.r.l. – via G. Gigante, 1 – 80014 Giugliano in Campania (NA) – Italy

PRODUTTORE

New.Fa.Dem. srl Farmaceutici e Chimici con sede legale ed officina di produzione in Viale Ferrovie dello Stato zona A.S.I. Giugliano in Campania NA.

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

Determinazione AIFA n. 602 del 23 Aprile 2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è EOSINA PHARMA TRENTA?

EOSINA PHARMA TRENTA è un farmaco indicato per il trattamento di diverse condizioni dermatologiche, come irritazioni cutanee e infiammazioni. È formulato per offrire un sollievo rapido e efficace.

Quali sono gli ingredienti attivi di EOSINA PHARMA TRENTA?

EOSINA PHARMA TRENTA contiene una combinazione di ingredienti attivi che aiutano a ridurre l'infiammazione e a lenire la pelle irritata. Controlla sempre l'etichetta per i dettagli specifici.

Come si utilizza EOSINA PHARMA TRENTA?

Applicare EOSINA PHARMA TRENTA sulla zona interessata 1-2 volte al giorno, seguendo le indicazioni del medico o del farmacista.

EOSINA PHARMA TRENTA è sicuro per i bambini?

Prima di utilizzare EOSINA PHARMA TRENTA nei bambini, è sempre consigliabile consultare un pediatra per garantire l'idoneità del prodotto.

Posso utilizzare EOSINA PHARMA TRENTA se sono incinta o in allattamento?

Se sei incinta o stai allattando, consulta il tuo medico prima di usare EOSINA PHARMA TRENTA per assicurarti che sia sicuro per te e il tuo bambino.

Ci sono effetti collaterali associati a EOSINA PHARMA TRENTA?

Come con qualsiasi farmaco, potrebbero esserci effetti collaterali. I più comuni includono arrossamento o irritazione della pelle. Se riscontri sintomi gravi, contatta immediatamente un medico.

EOSINA PHARMA TRENTA interagisce con altri farmaci?

In genere, EOSINA PHARMA TRENTA ha un basso rischio di interazioni farmacologiche, ma è sempre meglio informare il proprio medico di tutti i farmaci in uso.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con EOSINA PHARMA TRENTA?

I risultati possono variare da persona a persona, ma molti pazienti notano un miglioramento entro pochi giorni di trattamento regolare.

Posso usare EOSINA PHARMA TRENTA su ferite aperte o tagli?

Non applicare EOSINA PHARMA TRENTA su ferite aperte senza prima consultare un medico. È importante mantenere la zona pulita e protetta.

Dove posso acquistare EOSINA PHARMA TRENTA?

EOSINA PHARMA TRENTA è disponibile nelle farmacie e può essere acquistato anche online tramite siti autorizzati per garantire la qualità del prodotto.

Qual è la conservazione corretta di EOSINA PHARMA TRENTA?

Conservare EOSINA PHARMA TRENTA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole. Assicurati che sia fuori dalla portata dei bambini.

Cosa fare se dimentico una dose di EOSINA PHARMA TRENTA?

Se dimentichi di applicare una dose, falla non appena te ne ricordi. Non applicare una dose doppia per compensare quella dimenticata.

Posso utilizzare makeup dopo aver applicato EOSINA PHARMA TRENTA?

È consigliabile attendere che il prodotto si assorba completamente prima di applicare makeup sulla zona trattata.

EOSINA PHARMA TRENTA può essere utilizzato quotidianamente?

Può essere utilizzato quotidianamente come indicato dal medico. Segui sempre le istruzioni per evitare irritazioni cutanee.

Posso riutilizzare il tubetto di EOSINA PHARMA TRENTA dopo averlo aperto?

Sì, puoi riutilizzare il tubetto fintanto che è conservato correttamente e non mostra segni di contaminazione.

Ci sono restrizioni nell'uso di EOSINA PHARMA TRENTA in caso di allergie cutanee?

Se hai allergie note a uno degli ingredienti attivi di EOSINA PHARMA TRENTA, evita l'uso e consulta il tuo medico.

In quali forme si presenta EOSINA PHARMA TRENTA?

EOSINA PHARMA TRENTA è disponibile solitamente in forma di crema o pomata, rendendo facile l'applicazione sulla pelle.

Quali sono i principali vantaggi dell'uso di EOSINA PHARMA TRENTA rispetto ad altri prodotti simili?

EOSINA PHARMA TRENTA offre un'azione mirata contro le infiammazioni cutanee ed è ben tollerato dalla maggior parte delle persone, riducendo il rischio di effetti collaterali rispetto ad altri prodotti sul mercato.

È necessario interrompere l'uso se non miglioro dopo qualche giorno?

Se non noti miglioramenti dopo alcuni giorni d'uso regolare, consulta il tuo medico per valutare altre opzioni terapeutiche.