Foglietti illustrativi Apri menu principale

EMOREN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EMOREN

EMOREN 0,25% crema rettale oxetacaina cloridrato

PRIMA DELL’USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE

LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di automedicazione che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurare l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.

  • Per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista
  • Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
  • 100 g di crema contengono:

principio attivo: oxetacaina cloridrato 0,25g

eccipienti: olio di vasellina F.U., lanette, poliossietilen­sorbitanmonos­tearato, glicerina, sorbitanmonos­tearato, cloracetamide, acqua depurata.

COME SI PRESENTA

EMOREN si presenta in forma di crema confezionata in tubo da 20g. dotato di apposita cannula rettale.

CHE COS’ E’

EMOREN appartiene alla categoria terapeutica degli antiemorroidari per uso topico, contenente anestetici locali

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

COMIFAR DISTRIBUZIONE SPA-VIA FRATELLI DI DIO 2, 20026 NOVATE MILANESE (MI)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Prodotto e controllato nell’Officina di Produzione: Nova Argentia

PERCHE’ SI USA

EMOREN si usa per ridurre la sintomatologia dolorosa dovuta a emorroidi interne ed esterne, eczema perianale, ragadi, prurito anale, proctite.

Documento reso disponibile da AIFA il 28/10/2017

QUANDO NON DEVE ESSERE UTILIZZATO

In caso di ipersensibilità al principio attivo (oxetacaina) o altri anestetici locali dello stesso gruppo, nonché ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto.

Emoren non va impiegato in presenza di sanguinamento.

QUANDO PUƠ ESSERE USATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO

E’ opportuno consultare il medico:

  • nei casi in cui nel passato si fossero manifestati fenomeni di ipersensibilità individuale;
  • in gravidanza e durante l’allattamento.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto

Da una a tre applicazioni di crema al dì.

Non superare le dosi consigliate senza il consiglio del medico.

Quando e per quanto tempo

Si usa dal primo insorgere del disturbo e fino alla regressione della sintomatologia e comunque per un breve periodo di tempo (7 giorni), dopo di ché è consigliabile rivolgersi al medico. In caso di emorroidi è consigliabile applicare la crema la mattina e/o la sera o dopo ogni evacuazione.

Come

Con l’ausilio della cannula presente nella confezione.

Documento reso disponibile da AIFA il 28/10/2017

Durante il trattamento e come regola generale, è opportuno mantenere un’accurata igiene locale, lavando accuratamente la parte dopo ogni evacuazione. E’ buona norma, inoltre, curare la funzione intestinale mediante una dieta ricca di scorie e fibre vegetali.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

Non sono noti casi di sovradosaggio. In caso di ingestione accidentale del prodotto consultate il medico o recatevi presso l’ospedale più vicino.

EFFETTI INDESIDERATI

L’oxetacaina, quando somministrata per via topica, ha una scarsa diffusione sistemica e pertanto non sono descritti effetti secondari indesiderabili generalizzati.

Localmente può manifestarsi una transitoria sensazione di bruciore e, raramente reazioni di ipersensibilità da contatto.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista. In ogni caso il paziente deve comunicare al suo medico o al suo farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo e richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Conservare a temperatura non superiore a 25°C.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

1 Giugno 2010

Documento reso disponibile da AIFA il 28/10/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è EMOREN e a cosa serve?

EMOREN è un medicinale utilizzato per trattare diverse condizioni, inclusi problemi legati alla salute mentale e il miglioramento dell'umore.

Come devo assumere EMOREN?

EMOREN deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico. Solitamente viene prescritto in compresse da prendere con un bicchiere d'acqua.

Quali sono gli effetti collaterali di EMOREN?

Alcuni effetti collaterali possono includere nausea, vertigini e sonnolenza. È importante contattare il medico se si notano sintomi gravi.

Posso assumere EMOREN con altri farmaci?

Prima di iniziare EMOREN, informa il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo per evitare interazioni.

EMOREN è adatto per le donne in gravidanza?

EMOREN non è raccomandato durante la gravidanza. Consulta il tuo medico se sei incinta o stai pianificando una gravidanza.

Cosa devo fare se dimentico una dose di EMOREN?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata.

Posso interrompere l'assunzione di EMOREN improvvisamente?

No, non interrompere l'assunzione di EMOREN senza consultare un medico, poiché potrebbe causare sintomi di astinenza.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo EMOREN?

Non ci sono alimenti specifici da evitare con EMOREN, ma è meglio attenersi a una dieta equilibrata.

Quanto tempo ci vuole perché EMOREN inizi a funzionare?

I risultati possono variare. Alcuni pazienti iniziano a notare miglioramenti dopo alcune settimane di trattamento.

Chi non dovrebbe prendere EMOREN?

EMOREN non è adatto per persone con determinate condizioni mediche. Consulta il tuo medico prima di iniziare il trattamento.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di EMOREN?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

EMOREN può causare dipendenza?

L'uso corretto di EMOREN non porta a dipendenza, ma segui sempre le indicazioni del medico per evitare problemi.

Posso bere alcol mentre prendo EMOREN?

È consigliato limitare o evitare l'alcol durante il trattamento con EMOREN, poiché può aumentare gli effetti collaterali.

Quali sintomi dovrebbero farmi contattare subito il medico mentre uso EMOREN?

Contatta immediatamente il medico se hai pensieri suicidi, cambiamenti dell'umore estremi o altri sintomi preoccupanti.

EMOREN ha interazioni con erbe o integratori naturali?

Alcuni integratori possono interagire con EMOREN. Informa sempre il tuo medico riguardo all'uso di erbe o integratori.

È sicuro guidare dopo aver assunto EMOREN?

Se avverti sonnolenza o vertigini dopo aver preso EMOREN, evita di guidare fino a quando non ti senti meglio.

Posso usare EMOREN a lungo termine?

L'uso a lungo termine di EMOREN deve essere monitorato dal medico per valutare i benefici e i rischi.

Ci sono alternative naturali a EMOREN che posso considerare?

Esistono diverse opzioni naturali, ma parlane con il tuo medico prima di fare cambiamenti al trattamento.

Dove posso trovare maggiori informazioni su EMOREN?

Puoi consultare il sito web del produttore o chiedere al tuo farmacista per ulteriori informazioni su EMOREN.