Foglietti illustrativi Apri menu principale

DURATOCIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DURATOCIN

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, all’ostetrica o all’infermiere.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, all’ostetrica o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1 Che cos’è DURATOCIN e a cosa serve

  • 2 Cosa deve sapere prima che le venga somministrato DURATOCIN

  • 3 Com’è somministrato DURATOCIN

  • 4 Possibili effetti indesiderati

  • 5 Come conservare DURATOCIN

  • 6 Contenuto della confezione e altre informazioni

1

Il principio attivo di DURATOCIN è la carbetocina. È simile a una sostanza denominata ossitocina, che è naturalmente prodotta dall'organismo per far contrarre l'utero durante il parto.

DURATOCIN è usato per il trattamento di donne che hanno partorito.

In alcune donne, dopo il parto, l’utero non si contrae abbastanza velocemente. Questo rende più probabile un sanguinamento maggiore rispetto alla norma.

DURATOCIN fa contrarre l’utero e ciò riduce il rischio di sanguinamento.

2

DURATOCIN non deve essere impiegato fino a quando il bambino non è nato.

Prima di somministrare DURATOCIN, il medico dovrà essere informato delle Sue condizioni cliniche. Deve informare il medico anche di ogni nuovo sintomo che può comparire durante l’uso di DURATOCIN.

Non le deve essere somministrato DURATOCIN

  • se è incinta.
  • se è in travaglio e il bambino non è stato partorito.
  • per indurre il travaglio.
  • se è allergica alla carbetocina o a uno qualunque degli ingredienti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
  • se è allergica all'ossitocina (a volte somministrata per infusione o iniezione durante o dopo il parto).

Documento reso disponibile da AIFA il 05/01/2022

  • se soffre di problemi al fegato o ai reni.
  • se soffre di gravi malattie cardiache.
  • se soffre di epilessia.

Se rientra in uno dei casi elencati lo riferisca al medico, all’ostetrica o all’infermiere.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, all'ostetrica o all'infermiere prima che le venga somministrato DURATOCIN

  • se soffre di emicranie
  • se soffre di asma
  • se soffre di pre-eclampsia (pressione alta durante la gravidanza) o eclampsia (stato tossico della gravidanza)
  • se ha problemi cardiaci o di circolazione (ad esempio pressione alta)
  • se soffre di altri problemi di natura medica.

Nel caso rientrasse in uno dei casi elencati lo riferisca al medico, all’ostetrica o all’infermiere.

DURATOCIN può causare un accumulo di acqua nel corpo che può provocare sonnolenza, difficoltà di attenzione e mal di testa.

Bambini e adolescenti

Non pertinente nei bambini di età inferiore ai 12 anni.

L’esperienza negli adolescenti è limitata.

Altri medicinali e DURATOCIN

Informi il medico, l’ostetrica e l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Non usare DURATOCIN durante la gravidanza e il travaglio fino a quando il bambino non è stato partorito. È stato dimostrato che piccole quantità di carbetocina passano dal sangue materno al latte, ma si ritiene vengano degradate nell’intestino del bambino.

Non è necessario limitare l'allattamento al seno dopo l'uso di DURATOCIN.

3

DURATOCIN viene somministrato in vena o intramuscolo, immediatamente dopo la nascita del bambino. La dose è di 1 flaconcino (100 microgrammi).

Se le somministrano più DURATOCIN di quanto avrebbero dovuto

Se accidentalmente le viene somministrata una dose eccessiva di DURATOCIN, il suo utero potrebbe contrarsi così energicamente da esserne danneggiato o da sanguinare abbondantemente. Potrebbe anche soffrire di sonnolenza, difficoltà di attenzione e mal di testa, causate da un aumento di liquidi nel suo organismo. Dovrà essere trattata con altri medicinali e, nel caso, chirurgicamente.

4

Documento reso disponibile da AIFA il 05/01/2022

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Quando DURATOCIN le viene somministrato in vena dopo taglio cesareo

Molto comuni: possono interessare più di 1 persona su 10

  • Nausea
  • Dolore allo stomaco
  • Prurito
  • Arrossamento cutaneo
  • Sensazione di calore
  • Abbassamento della pressione
  • Mal di testa
  • Tremori

Comuni: possono interessare fino a 1 persona su 10

  • Vomito
  • Capogiri
  • Dolore al dorso o al torace
  • Sapore metallico in bocca
  • Anemia
  • Mancanza di respiro
  • Brividi
  • Dolore generale

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

  • Battito cardiaco accelerato

Effetti indesiderati osservati con prodotti simili che potrebbero verificarsi anche con carbetocina: Rallentamento del battito cardiaco, battito cardiaco irregolare, dolore al torace, svenimenti o palpitazioni che possono significare che il cuore non batte correttamente

Quando DURATOCIN le viene somministrato intramuscolo dopo il parto vaginale

Non comuni: possono interessare fino a 1 persona su 100

  • Nausea
  • Dolore allo stomaco
  • Vomito
  • Abbassamento della pressione
  • Anemia
  • Mal di testa
  • Capogiri
  • Battito cardiaco accelerato
  • Dolore al dorso o al torace
  • Debolezza Muscolare
  • Brividi
  • Febbre
  • Dolore generale

Documento reso disponibile da AIFA il 05/01/2022

Rari: possono interessare meno di 1 persona su 1.000

  • Arrossamento cutaneo
  • Prurito
  • Mancanza di respiro
  • Tremori
  • Difficoltà a urinare

Effetti indesiderati osservati con prodotti simili che potrebbero verificarsi anche con carbetocina: Rallentamento del battito cardiaco, battito cardiaco irregolare, dolore al torace, svenimenti o palpitazioni che possono significare che il cuore non batte correttamente.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, all’ostetrica o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul flaconcino dopo SCAD.

La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Conservare i flaconcini nell’astuccio originale per proteggerli dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30°. Non congelare.

La soluzione deve essere utilizzata immediatamente dopo l'apertura del flaconcino.

6

Il principio attivo è carbetocina. Ogni millilitro contiene 100 microgrammi di carbetocina.

Gli altri ingredienti sono: L-metionina, acido succinico, mannitolo, idrossido di sodio e acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di DURATOCIN e contenuto della confezione

DURATOCIN è una soluzione per iniezione, limpida e incolore, pronta per l’iniezione endovenosa o intramuscolare, fornita in confezioni da 5 flaconcini da 1 ml.

DURATOCIN deve essere utilizzato solo in reparti specializzati di ostetricia ben equipaggiati.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Ferring S.p.A. – via C. Imbonati, 18 – 20159 Milano

Produttore

Ferring GmbH, Wittland 11, D-24109 Kiel, Germania.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/01/2022

Questo prodotto medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con i seguenti nomi:

PABAL/DURATOBAL.

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato in..



Documento reso disponibile da AIFA il 05/01/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Duratocin e a cosa serve?

Duratocin è un farmaco utilizzato principalmente per gestire le contrazioni uterine in caso di parto. Aiuta a facilitare il processo di nascita.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di Duratocin?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere nausea, vomito, e ipertensione. È importante segnalare qualsiasi reazione indesiderata al proprio medico.

Duratocin può essere usato durante la gravidanza?

Duratocin è utilizzato durante il travaglio per facilitare le contrazioni, ma deve essere somministrato solo sotto stretto controllo medico.

Come viene somministrato Duratocin?

Duratocin di solito viene somministrato per via endovenosa in ambiente ospedaliero, dove il personale medico può monitorare la madre e il bambino.

Ci sono controindicazioni nell'uso di Duratocin?

Sì, Duratocin non è raccomandato in caso di alcune condizioni mediche come gravi malattie cardiache o infezioni pelviche attive.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Duratocin?

Nel caso venga dimenticata una dose, informare subito il personale sanitario. Non tentare di rimediare autonomamente.

Duratocin può influenzare l'allattamento?

Duratocin non ha evidenze significative di effetti negativi sull'allattamento, ma è sempre meglio discuterne con il medico.

Quali sono i segni di sovradosaggio da Duratocin?

I segni di sovradosaggio possono includere contrazioni uterine eccessive o reazioni avverse severe. Contattare immediatamente un medico in caso di sospetto sovradosaggio.

Posso usare Duratocin se ho condizioni preesistenti?

È fondamentale informare il medico riguardo a qualsiasi condizione medica preesistente prima di usare Duratocin per valutare i rischi e i benefici.

Qual è la durata dell'azione di Duratocin?

La durata dell'azione di Duratocin può variare a seconda della dose somministrata e della risposta individuale del corpo alle contrazioni.

Ci sono interazioni con altri farmaci da considerare?

Sì, è importante comunicare al medico tutti i farmaci che stai assumendo per evitare possibili interazioni dannose con Duratocin.

Posso bere alcolici mentre uso Duratocin?

È fortemente sconsigliato bere alcolici durante l'uso di Duratocin poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Duratocin è sicuro per le mamme che hanno avuto precedenti cesarei?

Il suo utilizzo in mamme con precedenti cesarei deve essere valutato attentamente dal medico, poiché ci sono rischi specifici associati.

Come posso minimizzare gli effetti collaterali durante l'assunzione di Duratocin?

Seguire sempre le istruzioni del personale sanitario e comunicare immediatamente eventuali disagi o sintomi anomali.

Duratocin causa dolore durante l’infusione?

Alcune donne possono avvertire un certo disagio durante l'infusione, ma ogni esperienza è diversa. È importante dirlo al personale sanitario.

Cosa devo aspettarmi dopo la somministrazione di Duratocin?

Dopo la somministrazione, si può notare un aumento delle contrazioni e la necessità di un attento monitoraggio sia della madre sia del bambino.

Ci sono alternative a Duratocin che potrei considerare?

Esistono alternative come ossitocina naturale o altre terapie, ma dovresti discuterne sempre con il tuo medico prima di cambiare trattamento.

Duratocin aumenta il rischio di complicanze nel parto?

Come tutti i farmaci, presenta dei rischi; tuttavia, se usato correttamente sotto supervisione medica, i benefici spesso superano i rischi.

Posso viaggiare mentre faccio uso di Duratocin?

Generalmente non si consiglia di viaggiare mentre si fa uso di Duratocin senza prima consultarsi con un medico, visto che richiede monitoraggio continuo.