Foglietti illustrativi Apri menu principale

DUOFILM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DUOFILM

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

DUOFILM 16,7% + 15% collodio acido salicilico + acido lattico

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei.

  • Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.
  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
  • Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
  • Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è DUOFILM e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare DUOFILM

  • 3. Come usare DUOFILM

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare DUOFILM

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è duofilm e a cosa serve

DUOFILM contiene i principi attivi acido salicilico e acido lattico. L’acido salicilico applicato localmente agisce sullo strato superficiale della pelle producendo la perdita dello strato superiore della pelle (desquamazione). L’acido lattico riduce il processo di ispessimento della pelle.

DUOFILM è un medicinale usato per il trattamento locale di calli, duroni e verruche.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 2 settimane di trattamento, nel caso di calli e duroni, o dopo 3 mesi nel caso di verruche.

2. cosa deve sapere prima di usare duofilm se è allergico all’acido salicilico, all’acido lattico o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • se la verruca, il callo, il durone o la pelle circostante sono arrossati, irritati, lacerati/feriti o infetti;
  • su nei, voglie o verruche con peli, circondate da bordi rossi o di colore insolito;
  • su verruche localizzate sul viso, sui genitali o sulle mucose come quelle di occhi, naso e bocca.

Avvertenze e precauzioni

  • DUOFILM è indicato solo per uso esterno;
  • eviti il contatto accidentale con occhi, naso, bocca o vagina (membrane mucose) perché può provocare irritazione. In caso di contatto con le mucose o con ferite aperte, sciacqui subito ed abbondantemente con acqua, rimuova la pellicola di medicinale che si forma e continui a sciacquare con acqua per almeno un quarto d’ora;
  • non usi il medicinale sulla pelle sana attorno alla verruca, al callo o al durone, perché ciò può provocare irritazione. In caso di eccessiva irritazione della pelle, interrompa il trattamento e si rivolga al medico o al farmacista;
  • non usi DUOFILM su verruche che coprono un’area del corpo più estesa di 5 cm2 (circa la dimensione di un francobollo);
  • se ha il diabete, se ha dei problemi di circolazione (insufficienza circolatoria), se ha una scarsa sensibilità (danno ai nervi) nelle mani o nei piedi, si rivolga al medico o al farmacista prima di usare DUOFILM;
  • non utilizzi DUOFILM per prevenire la formazione di verruche;
  • non inali i vapori di DUOFILM perché possono provocare capogiri;
  • l’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso locale, come DUOFILM, può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione (reazioni allergiche). In questo caso interrompa la cura e si rivolga al medico.

Bambini e adolescenti

Non usi DUOFILM nei bambini o negli adolescenti che abbiano febbre, un’infezione virale (come influenza o varicella) o che siano appena guariti da queste malattie.

DUOFILM può essere utilizzato nei bambini dai 2 ai 12 anni solo se è stato prescritto dal medico (legga il paragrafo 3 “Come usare DUOFILM”).

Altri medicinali e DUOFILM

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non usi altri trattamenti su verruche, calli o duroni insieme a DUOFILM.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Gravidanza

Non ci sono informazioni sulla sicurezza di DUOFILM durante la gravidanza.

L’uso di DUOFILM non è raccomandato in gravidanza.

Allattamento

I principi attivi di DUOFILM possono passare nel latte materno.

L’uso di DUOFILM non è raccomandato durante l’allattamento.

Nel caso di uso di DUOFILM durante l’allattamento, non lo applichi sull’area del seno per evitare che il bambino ingerisca accidentalmente il prodotto.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono attesi effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari.

3. come usare duofilm

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Quanto

Attenzione: non superi le dosi raccomandate.

Adulti, compresi gli anziani

DUOFILM deve essere applicato una volta al giorno.

Bambini fino a 12 anni

Non usare nei bambini sotto i due anni di età.

Si rivolga al medico prima di usare il medicinale nei bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni: DUOFILM deve essere usato solo in caso di effettiva necessità e sotto diretto controllo medico. L’applicazione nei bambini deve avvenire sotto la supervisione di un adulto.

Come

Applichi DUOFILM sulla verruca, sul callo o sul durone tramite l’apposito pennellino. Lo applichi solo sulla parte interessata, evitando che il liquido venga a contatto con la pelle sana.

Non usi DUOFILM su verruche che coprano un’area del corpo più estesa di 5 cm2 (circa la dimensione di un francobollo).

Si allontani da fonti di calore, fiamme o fuoco e non fumi durante e immediatamente dopo l’uso di DUOFILM, perché il medicinale è infiammabile.

Istruzioni per l’applicazione

  • Immerga in acqua calda la parte da trattare per circa 5 minuti.

Asciughi accuratamente con un asciugamano pulito e passi sulla superficie interessata una limetta per le unghie, una pietra abrasiva, una limetta di cartone o una salvietta ruvida, avendo cura di non provocare sanguinamento.

  • Applichi con l’apposito pennellino DUOFILM sulla verruca, sul callo o sul durone, avendo cura di non applicare il medicinale sulla pelle sana attorno.
  • Lasci asciugare completamente la soluzione: nel caso di disturbi localizzati ai piedi o se la verruca, il callo o il durone coprono aree estese, metta un cerotto sulla parte da trattare per favorire l’assorbimento dei principi attivi.

Quando e per quanto tempo

Applichi DUOFILM una volta al giorno, preferibilmente alla sera.

Calli e duroni: non superi le 2 settimane di trattamento. Se il callo o il durone non sono scomparsi dopo 2 settimane di trattamento, si rivolga al medico o al farmacista.

Verruche: non superi le 12 settimane di trattamento. Se la verruca non è scomparsa dopo 12 settimane di trattamento, si rivolga al medico o al farmacista.

Inoltre, si rivolga al medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Se usa più DUOFILM di quanto deve

Se DUOFILM viene accidentalmente ingerito, usato troppo spesso, per lunghi periodi o su aree molto estese, l’organismo può assorbire quantità troppo elevate di acido salicilico. Ciò può provocare un avvelenamento da salicilati (salicilismo). Alcuni sintomi comuni correlati al salicilismo che possono presentarsi comprendono: sensazione di sete, ronzio nelle orecchie o sordità, nausea, stanchezza, aumento della frequenza del respiro, capogiro, mani e piedi caldi, umore o pensieri insoliti.

Non ingerisca DUOFILM. Se ingerisce accidentalmente il medicinale o se manifesta i sintomi sopra elencati, interrompa il trattamento e si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Documento reso disponibile da AIFA il 06/10/2020

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Se dimentica di usare DUOFILM

Continui il trattamento come descritto al paragrafo 3 “Come usare DUOFILM”.

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Sull’area trattata o attorno ad essa è possibile che si verifichino i seguenti effetti:

  • reazione allergica
  • infiammazione
  • dolore
  • irritazione della pelle
  • sensazione di bruciore
  • arrossamento
  • prurito
  • alterazione del colore della pelle
  • eruzione cutanea
  • gonfiore
  • perdita dello strato superiore della pelle (desquamazione)
  • secchezza.

Se DUOFILM viene applicato accidentalmente su pelle sana si possono verificare sfaldamento della superficie della pelle e formazione di vescicole.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare duofilm

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non conservare a temperatura superiore ai 25°C. DUOFILM è molto infiammabile: conservare al riparo da fiamme e fonti di calore.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul flacone e sulla scatola dopo Scad.. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Richiuda bene il flacone dopo l’uso. Un notevole aumento di densità del prodotto indica che il flacone non è stato chiuso appropriatamente e che il solvente in esso contenuto è parzialmente evaporato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglietto illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni i principi attivi sono acido salicilico e acido lattico. 100 g di prodotto contengono 16,7 g di acido salicilico e 15 g di acido lattico.

  • Gli altri componenti sono collodio elastico BP (costituito da: colofonia, olio di ricino e collodio, a sua volta costituito da: pirossilina, alcool etilico e etere).

Descrizione dell’aspetto di DUOFILM e contenuto della confezione

DUOFILM è un liquido limpido e viscoso, contenuto in un flacone di vetro scuro da 15 ml, chiuso da un tappo di plastica con applicatore a pennello.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

EG S.p.A.

Via Pavia 6

20136 Milano

Produttore

Stiefel Laboratories (Ireland) Ltd.

Finisklin Business Park

Sligo (Irlanda)

O

Delpharm Bladel B. V.

Industrieweg 1

BLADEL, 5531 AD

Netherlands

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato a

Documento reso disponibile da AIFA il 06/10/2020

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è DUOFILM e a cosa serve?

DUOFILM è un trattamento topico utilizzato per rimuovere verruche e calli. Contiene acido salicilico e acido lattico, che aiutano a esfoliare la pelle e a eliminare le cellule morte.

Come si applica DUOFILM?

Applicare DUOFILM direttamente sulla verruca o sul callo, avendo cura di coprire solo l'area interessata. Lasciare asciugare prima di coprire con una benda.

Posso usare DUOFILM su qualsiasi tipo di verruca?

DUOFILM è efficace sulle verruche comuni e sui calli. Non utilizzare su verruche piane o su lesioni cutanee infette.

Quanto tempo ci vuole per vedere risultati con DUOFILM?

I risultati possono variare, ma generalmente si possono notare miglioramenti dopo 2-3 settimane di trattamento regolare.

Posso usare DUOFILM durante la gravidanza?

È consigliabile consultare un medico prima di utilizzare DUOFILM durante la gravidanza, per evitare rischi per la salute.

Cosa devo fare se provo irritazione dopo aver usato DUOFILM?

Se si verifica irritazione, interrompere l'uso e consultare un medico. Potrebbe essere necessario trattare l'irritazione prima di riprendere il trattamento.

DUOFILM è adatto per i bambini?

DUOFILM può essere utilizzato nei bambini sopra i 2 anni, ma è sempre meglio consultare un pediatra prima dell'uso.

Quali sono gli effetti collaterali di DUOFILM?

Gli effetti collaterali più comuni includono arrossamento, bruciore o prurito nella zona applicata. Se persistono, contattare un medico.

Posso usare DUOFILM insieme ad altri prodotti per la pelle?

Evita di combinare DUOFILM con altri trattamenti topici nella stessa area senza consiglio medico, per prevenire irritazioni.

DUOFILM funziona su verruche plantari?

Sì, DUOFILM è specificamente formulato per trattare anche le verruche plantari, che sono più profonde rispetto alle verruche comuni.

Quanto spesso devo applicare DUOFILM?

Applicalo una volta al giorno fino alla completa rimozione della verruca o del callo. Segui sempre le indicazioni sulla confezione.

Cosa devo fare se non vedo miglioramenti dopo alcune settimane?

Se non noti miglioramenti dopo 3-4 settimane, consulta un dermatologo per valutare altre opzioni di trattamento.

DUOFILM può essere utilizzato su ferite aperte?

No, evita di applicare DUOFILM su ferite aperte o pelle danneggiata. Questo potrebbe causare irritazione e complicazioni.

È sicuro usare DUOFILM su pelle sensibile?

Se hai la pelle sensibile, consulta un medico prima di utilizzare DUOFILM, poiché potrebbe causare irritazione maggiore.

Posso coprire l'area trattata con una benda?

Sì, dopo l'applicazione puoi coprire l'area con una benda per proteggere la zona e accelerare il processo di guarigione.

DUOFILM ha una scadenza?

Sì, come tutti i medicinali, anche DUOFILM ha una data di scadenza. Controlla la confezione e non usarlo oltre quella data.

Posso utilizzare DUOFILM se ho già tentato altri trattamenti per le verruche?

Sì, se altri trattamenti non hanno funzionato, puoi provare DUOFILM. Consulta sempre il tuo medico se hai dubbi.

Cosa fare se ingoio accidentalmente DUOFILM?

In caso di ingestione accidentale, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.

Dove posso acquistare DUOFILM?

DUOFILM è disponibile in farmacia e in alcuni negozi online autorizzati. Assicurati di acquistarlo da fonti affidabili.

Qual è la composizione principale di DUOFILM?

DUOFILM contiene acido salicilico e acido lattico come principi attivi principali nella sua formulazione terapeutica.