Foglietti illustrativi Apri menu principale

DISINFARM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DISINFARM

DISINFARM 0,1%soluzione cutanea

Composizione: 100 g di soluzione contengono: principio attivo: Benzalconio cloruro (cloruro di alchil – dimetil – benzil ammonio) 0,10 g. Eccipienti: Acqua depurata, alcool etilico (95%), Profumo limone. Come si presenta: DISINFARM si presenta in forma di soluzione per uso cutaneo contenuta in flacone da 200 ml o 500 ml.

Che cosa è: DISINFARM è un disinfettante per uso cutaneo.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

AEFFE FARMACEUTICI Srl

P.zza Sant’Angelo, 1

20121 Milano.

Produttore e controllore finale: AEFFE FARMACEUTICI Srl – Via Torino, 448 – Brandizzo (TO)

ZETA farmaceutici S.p.A. – Via Galvani,10 San­drigo (VI)

Perché si usa: Disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piaghe, ustioni, ecc.).

Quando non deve essere usato: Nei casi di ipersensibilità verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.

Precauzioni per l’uso: Il prodotto è solo per uso esterno. L’uso specie se prolungato di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale: Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e disinfettanti. Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

E’ importante sapere che: DISINFARM non influenza lo stato di vigilanza. Tuttavia, qualora si manifestassero stanchezza, vertigine o stordimento, è preferibile evitare di guidare autoveicoli o adoperare macchinari pericolosi. Non usare per trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. L’ingestione o l’inalazione di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. Il prodotto è infiammabile, non esporre il contenitore a fonti di calore e non spruzzare su fiamma o corpo incandescente.

Dopo l’applicazione del prodotto, evitare l’esposizione ai raggi ultravioletti (sole o sorgenti artificiali). Evitare il contatto con gli occhi e l’orecchio medio.

Come usare questo medicinale:

Usare la soluzione senza diluire. Applicare 2–3 volte al giorno, direttamente sulla parte lesa, tamponando brevemente con garza sterile e/o cotone idrofilo, lasciando penetrare in profondità. E’ sconsigliata l’applicazione cutanea sotto bendaggio, così come l’uso per impacchi. Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. Usare solo per brevi periodi di trattamento. Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale: DISINFARM è un medicinale da applicare localmente: se il prodotto viene utilizzato correttamente, in conformità con le indicazioni d’uso previste, non sono prevedibili rischi di sovradosaggio. In caso di ingestione/as­sunzione accidentale avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Effetti indesiderati: E’ possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo. Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

Scadenza e conservazione: Vedere la data di scadenza indicata sulla confezione; tale data si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Conservare il flacone ben chiuso nella confezione originale per riparare il prodotto dalla luce, dal calore e dall’umidità.

Documento reso disponibile da AIFA il 11/02/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni del medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’AIFA:

Documento reso disponibile da AIFA il 11/02/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è DISINFARM e a cosa serve?

DISINFARM è un medicinale utilizzato per disinfettare e pulire ferite, ustioni e abrasioni della pelle. È efficace nel prevenire le infezioni.

Quali sono i principi attivi di DISINFARM?

DISINFARM contiene principi attivi disinfettanti che aiutano a combattere i batteri e a promuovere la guarigione delle ferite.

Come si usa DISINFARM?

Applicare DISINFARM sulla zona interessata dopo averla pulita, seguendo le indicazioni del medico o del farmacista.

DISINFARM è adatto per bambini?

Sì, ma è importante consultare un medico prima di utilizzarlo sui bambini.

Ci sono effetti collaterali associati a DISINFARM?

In rari casi, possono verificarsi irritazioni cutanee. È consigliabile interrompere l'uso se si nota una reazione avversa.

Posso usare DISINFARM durante la gravidanza?

È consigliabile consultare il proprio medico prima di utilizzare DISINFARM in gravidanza.

DISINFARM può essere utilizzato su ferite infette?

DISINFARM può essere usato su ferite infette, ma è sempre meglio consultare un medico per una valutazione appropriata.

Quanto spesso posso applicare DISINFARM sulle ferite?

Generalmente, si consiglia di applicare DISINFARM 1-2 volte al giorno, ma segui sempre le indicazioni specifiche del tuo medico.

Dove posso acquistare DISINFARM?

DISINFARM è disponibile in farmacia o nei negozi online autorizzati. Assicurati di acquistarlo da fonti affidabili.

Quanto tempo ci vuole affinché DISINFARM funzioni?

Dopo l'applicazione di DISINFARM, potresti notare miglioramenti in pochi giorni, a seconda della gravità della ferita.

Posso usare DISINFARM con altri farmaci?

In genere, puoi usare DISINFARM con altri farmaci topici, ma consulta il tuo medico per evitare interazioni.

DISINFARM ha un odore particolare?

DISINFARM ha un odore caratteristico legato ai suoi ingredienti attivi disinfettanti, ma non dovrebbe essere sgradevole.

È possibile utilizzare DISINFARM su scottature solari?

Sì, puoi utilizzare DISINFARM su scottature minori per aiutare a prevenire infezioni e promuovere la guarigione.

Cosa fare se dimentico di applicare DISINFARM?

Se dimentichi un'applicazione, applicalo appena te ne ricordi. Non raddoppiare mai le dosi!

DISINFARM può essere utilizzato per pulire strumenti medici o oggetti di uso quotidiano?

No, DISINFARM è progettato specificamente per l'uso sulla pelle e non deve essere utilizzato su strumenti o oggetti.

Cosa fare se ingerisco accidentalmente DISINFARM?

Se ingerisci DISINFARM accidentalmente, chiama immediatamente un centro antiveleni o il tuo medico per ricevere assistenza.

Posso usare DISINFARM su ferite chirurgiche?

Puoi usare DISINFARM su piccole ferite chirurgiche; tuttavia, consulta sempre il tuo chirurgo per indicazioni specifiche.

Qual è la conservazione ideale di DISINFARM?

Conservare DISINFARM in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se la mia ferita non migliora dopo l'uso di DISINFARM?

Se la tua ferita non mostra segni di miglioramento dopo alcuni giorni di trattamento con DISINFARM, contatta il tuo medico.

DISINFARM può causare allergie cutanee?

Anche se raro, alcune persone possono sviluppare allergie cutanee ai componenti di DISINFARM. Segnala immediatamente qualsiasi reazione al tuo medico.