Foglietti illustrativi Apri menu principale

DIARSTOP - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DIARSTOP

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo due giorni di trattamento.

Contenuto di questo foglio

  • 1. Che cos’è DIARSTOP e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere DIARSTOP

  • 3. Come prendere DIARSTOP

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare DIARSTOP

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è diarstop e a cosa serve

DIARSTOP è un antidiarroico, usato per il trattamento sintomatico delle diarree acute, in grado di rallentare la motilità intestinale. Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un periodo di trattamento di due giorni.

2. cosa deve sapere prima di prendere diarstop

Non prenda DIARSTOP

  • – Se è allergico (ipersensibile) al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – Se è in stato di gravidanza o se sta allattando con latte materno (vedere paragrafo “Gravidanza e allattamento”).

  • – Se deve mantenere la normale motilità intestinale

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere DIARSTOP anche nel caso in cui la diarrea acuta si sia manifestata in passato. Poiché la diarrea può indurre una cospicua perdita di liquidi e di sali, si consiglia di bere molto per reintegrare le perdite. Può essere utile assumere soluzioni acquose a base di zucchero e sali.

Non prenda questo medicinale per usi differenti da quello previsto (vedere paragrafo 1) e non assuma mai una dose superiore a quella raccomandata (vedere paragrafo 3). Nei pazienti che hanno assunto una dose eccessiva di loperamide, principio attivo di DIARSTOP, sono stati segnalati gravi problemi cardiaci (con sintomi tra cui un battito cardiaco rapido o irregolare).

Bambini

DIARSTOP non deve essere dato ai bambini al di sotto dei 12 anni.

Documento reso disponibile da AIFA il 08/06/2021

Altri medicinali e DIARSTOP

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Si possono verificare interazioni con farmaci che rallentano la motilità intestinale (ad esempio gli anticolinergici), in quanto potrebbero potenziare gli effetti della loperamide. Non è raccomandato l’uso concomitante di inibitori del citocromo CYP450 e di inibitori della glicoproteina P.

Gravidanza e allattamento

DIARSTOP è controindicato durante la gravidanza e l’allattamento.

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

DIARSTOP non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

DIARSTOP contiene lattosio. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri (quali ad esempio il lattosio), lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere diarstop

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

DIARSTOP può essere usato negli adulti e nei bambini di età superiore ai 12 anni.

Le capsule non devono essere masticate, ma deglutite con poca acqua o altra bevanda.

La dose iniziale raccomandata è di 2 capsule da assumere nello stesso momento, una dopo l’altra.

In seguito alla dose iniziale assuma 1 capsula dopo ogni evacuazione di feci molli (non formate). Man mano che le feci si normalizzano diminuisca la dose e interrompa il trattamento in caso di stitichezza e di scomparsa della diarrea. Non assuma più di 8 capsule al giorno.

Attenzione: si raccomanda di non superare le dosi consigliate. Non usi per più di due giorni. Consulti il medico ed interrompa l’assunzione delle capsule se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Se prende più DIARSTOP di quanto deve

Se ha assunto troppo DIARSTOP contatti immediatamente il medico o l'ospedale per un consiglio. I sintomi possono comprendere: aumento del battito cardiaco, battito cardiaco irregolare, alterazioni del battito cardiaco (questi sintomi possono avere conseguenze potenzialmente gravi e pericolose per la vita), rigidità muscolare, movimenti scoordinati, sonnolenza, difficoltà a urinare o respirazione debole.

Rispetto agli adulti, la reazione dei bambini a dosi elevate di DIARSTOP è più forte. Se un bambino ne assume in quantità eccessive o manifesta alcuni tra i suddetti sintomi, contatti immediatamente il medico.

In caso di sovradosaggio, incluso quello determinato da un non corretto funzionamento del fegato, possono manifestarsi stitichezza ed effetti derivanti dalla depressione del Sistema Nervoso Centrale quali: stupore, miosi, (restringimento della pupilla), eccessivo tono muscolare , rallentamento del respiro.

In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di DIARSTOP si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

In caso di sovradosaggio le misure adottate potrebbero comprendere: lavanda gastrica, induzione del vomito, utilizzo di clisma o la somministrazione di lassativi. Tra le misure urgenti possono includere: l’iniezione di naloxone, ripetendo, se necessario, l’iniezione dopo 1–3 ore, monitorando il paziente per almeno 48 ore per evidenziare un eventuale aggravamento della depressione del Sistema Nervoso Centrale.

Documento reso disponibile da AIFA il 08/06/2021

I bambini sono più sensibili rispetto agli adulti agli effetti di un sovradosaggio da loperamide. Pertanto si raccomanda di tenere il prodotto al di fuori della loro portata perché una ingestione accidentale, specialmente nei bambini al di sotto dei 4 anni, può causare stitichezza e depressione del Sistema Nervoso Centrale con sonnolenza e rallentamento del respiro. In tal caso il paziente va tenuto sotto attenta osservazione per 48 ore.

Se dimentica di prendere DIARSTOP

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza, ma riprenda il normale dosaggio di assunzione come indicato.

Se interrompe il trattamento con DIARSTOP

Non è stato riscontrato nessun effetto dovuto alla sospensione del trattamento.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali DIARSTOP può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Raramente sono state riportate modesta dolorosità addominale e secchezza della bocca.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione di effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare diarstop

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. Non è richiesta nessuna speciale precauzione per la conservazione.

Non usi questo medicinale se la confezione presenta segni visibili di deterioramento.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante che lei abbia sempre a disposizione le informazioni sul medicinale; pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene DIARSTOP

Ogni capsula contiene:

  • – Il principio attivo è: loperamide cloridrato: 1,5 mg.

  • – Gli altri componenti sono: lattosio monoidrato, amido di mais, talco, magnesio stearato.

Descrizione dell’aspetto di DIARSTOP e contenuto della confezione

DIARSTOP si presenta in forma di capsule rigide.

Confezioni da:

20 capsule rigide.

12 capsule rigide

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione alla immissione in commercio

GIULIANI S.p.A., via Palagi 2, 20129 Milano.

Produttore

COSMO S.p.A., via C. Colombo 1, 20020 Lainate (Milano).

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:



Documento reso disponibile da AIFA il 08/06/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Diarstop e a cosa serve?

Diarstop è un farmaco utilizzato per il trattamento della diarrea acuta, aiutando a ridurre la frequenza delle evacuazioni e migliorare il benessere generale.

Quali sono i principali ingredienti di Diarstop?

Diarstop contiene principalmente l'ingrediente attivo Loperamide, che agisce rallentando il movimento intestinale.

Come si assume Diarstop?

Diarstop si assume per via orale, seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni riportate sulla confezione. È importante non superare la dose consigliata.

Diarstop è adatto per i bambini?

Diarstop può essere utilizzato nei bambini sopra i 12 anni. Per i più piccoli è sempre consigliabile consultare un medico.

Posso prendere Diarstop se sono incinta o in fase di allattamento?

È fondamentale consultare un medico prima di assumere Diarstop durante la gravidanza o l'allattamento, per valutare i rischi e benefici.

Quali effetti collaterali potrebbe causare Diarstop?

Alcuni possibili effetti collaterali di Diarstop includono stitichezza, nausea e mal di testa. Se noti reazioni gravi, contatta immediatamente un medico.

Quanto tempo ci vuole perché Diarstop inizi a funzionare?

Di solito, Diarstop inizia a funzionare entro 1-2 ore dall'assunzione. Tuttavia, la risposta può variare da persona a persona.

Posso bere alcolici mentre prendo Diarstop?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Diarstop, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali e compromettere il recupero.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Diarstop?

Se dimentichi una dose di Diarstop, prendila non appena ti ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

Diarstop interagisce con altri farmaci?

Sì, Diarstop può interagire con alcuni farmaci. È importante informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo prima di iniziare il trattamento.

C'è un limite al tempo in cui posso assumere Diarstop?

Non si consiglia di utilizzare Diarstop per più di 2 giorni senza consultare un medico. Se i sintomi persistono, è fondamentale chiedere aiuto professionale.

Cosa fare se ho un attacco grave di diarrea nonostante prenda Diarstop?

Se non riscontri miglioramenti dopo aver assunto Diarstop o se hai segni di disidratazione grave, contatta immediatamente un medico.

Di che tipo di diarrea posso utilizzare Diarstop?

Diarstop è indicato per la diarrea acuta non infettiva. Non deve essere usato per diarrea causata da infezioni batteriche o parassitarie senza supervisione medica.

Posso guidare dopo aver assunto Diarstop?

Di solito sì, ma se noti sonnolenza o vertigini dopo l'assunzione, è meglio evitare di guidare fino a quando non ti senti completamente normale.

Cosa devo sapere prima di iniziare il trattamento con Diarstop?

Informati sui tuoi sintomi e sulle eventuali condizioni mediche pregresse. È importante discutere con il tuo medico prima dell'uso per escludere controindicazioni.

Quale dieta seguire mentre prendo Diarstop?

È consigliabile seguire una dieta leggera e bilanciata evitando cibi grassi e piccanti fino alla risoluzione dei sintomi. Bere molti liquidi è fondamentale.

Diarstop contiene glutine o lattosio?

Controlla sempre l'etichetta del prodotto poiché le formulazioni possono variare; tuttavia molte versioni di Diarstop sono prive di glutine e lattosio.

Che cosa succede se ho una reazione allergica a Diarstop?

Se sviluppi rash cutanei, difficoltà respiratorie o gonfiore del viso dopo aver preso Diarstop, cerca immediatamente assistenza medica.

Dove posso acquistare Diarstop in farmacia?

Diarstop è disponibile in molte farmacie. Puoi anche controllare online su siti autorizzati per verificare la disponibilità nella tua zona.

È possibile utilizzare rimedi naturali insieme a Diarstop?

Prima di utilizzare rimedi naturali insieme a qualsiasi farmaco, consulta sempre un medico per evitare interazioni indesiderate.