Foglietti illustrativi Apri menu principale

DI MILL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DI MILL

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Benzalconio cloruro

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è DI MILL e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare DI MILL

  • 3. Come usare DI MILL

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare DI MILL

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è di mill e a che cosa serve

DI MILL è un collirio contenente benzalconio cloruro, un disinfettante (antibatterico).

Questo medicinale si usa per disinfettare l’occhio quando è irritato da polvere, fumo o smog.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare di mill- se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – In bambini al di sotto dei 12 anni.

Avvertenze e precauzioni

Non usare per trattamenti prolungati; consultare il medico se dopo alcuni giorni di trattamento non nota miglioramenti.

Eviti l’applicazione se ha problemi ad una parte dell’occhio chiamata “cornea” (infiammazioni, ferite o abrasioni corneali).

L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso locale (topico) può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione (eccessiva reazione dell’organismo a sostanze estranee con cui è venuto in contatto). In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico per iniziare una terapia adatta.

L’ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta mortali (vedere paragrafo 3 “Se usa più DI MILL di quanto deve”). In caso di ingestione accidentale consulti immediatamente un medico.

Il prodotto è solo per uso esterno e quindi non deve essere ingerito.

Il pricipio attivo di questo medicinale, benzalconio cloruro, può causare irritazione agli occhi.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Altri medicinali e DI MILL

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Eviti l’uso contemporaneo di altri disinfettanti e detergenti.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare di mill

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è 2 gocce in ciascun occhio da instillare 2 o 3 volte al giorno.

Non superi le dosi consigliate.

Usare solo per brevi periodi di trattamento

Per un uso corretto:

Durante l’instillazione eviti di toccare gli occhi con la punta del contagocce di questo medicinale.

Non usi questo medicinale mentre indossa le lenti a contatto.

Eviti il contatto con lenti a contatto morbide. Tolga le lenti a contatto prima dell’applicazione e aspetti almeno 15 minuti prima di riapplicarle.

È nota l’azione decolorante nei confronti delle lenti a contatto morbide.

Se usa più DI MILL di quanto deve

Alle dosi raccomandate e in caso di uso corretto (instillazione nell’occhio), non sono noti sintomi da sovradosaggio.

In caso di ingestione accidentale si possono manifestare nausea e vomito.

Se ha ingerito accidentalmente questo medicinale avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale perché può andare incontro a gravi conseguenze come:

  • – difficoltà o blocco della capacità di respirare (dispnea, cianosi, asfissia) per il blocco dei muscoli che permettono la respirazione;

  • – depressione del sistema nervoso centrale;

  • – abbassamento della pressione sanguigna (arteriosa);

  • – coma.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Questo medicinale può causare sensazione di bruciore e irritazione degli occhi (intolleranza). Questi sintomi non devono preoccupare, perché sono privi di conseguenze.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.

Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sito web: .

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare di mill

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale NON può essere usato oltre 15 giorni dopo la prima apertura.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è benzalconio cloruro. 1 ml di collirio contiene 0,1 mg di benzalconio cloruro.

  • – Gli altri componenti sono sodio cloruro, acqua distillata sterile di Matricaria Chamomilla e di

Descrizione dell’aspetto di DI MILL e contenuto della confezione

DI MILL si presenta come una soluzione in un flacone da 10 ml con beccuccio contagocce.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Laboratorio Farmaceutico SIT S.r.l. – Via Cavour, 70 – 27035 Mede (PV)

Produttore

Bruschettini S.r.l. – Via Isonzo, 6 – 16147 Genova.

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Qual è la principale indicazione di DI MILL?

DI MILL è utilizzato principalmente per trattare l'ansia e i disturbi dell'umore.

Qual è il dosaggio consigliato di DI MILL per gli adulti?

Il dosaggio consigliato per gli adulti varia, ma di solito inizia con una compressa al giorno, da prendere sempre alla stessa ora.

DI MILL può causare effetti collaterali?

Sì, come tutti i medicinali, anche DI MILL può avere effetti collaterali. I più comuni includono sonnolenza e vertigini.

Posso assumere DI MILL con altri farmaci?

È fondamentale consultare il medico prima di associare DI MILL ad altri farmaci, per evitare interazioni pericolose.

Cosa devo fare se dimentico una dose di DI MILL?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

DI MILL può essere assunto durante la gravidanza?

L'uso di DI MILL in gravidanza deve essere discusso con il medico, poiché potrebbe non essere sicuro.

Quanto tempo ci vuole perché DI MILL inizi a fare effetto?

Di solito ci vogliono alcune settimane affinché gli effetti positivi di DI MILL si manifestino.

È sicuro guidare dopo aver assunto DI MILL?

Potresti sentirti sonnolento o vertiginoso dopo aver assunto DI MILL, quindi è meglio evitare di guidare fino a conoscere le tue reazioni.

Come devo conservare DI MILL?

Conserva DI MILL in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se ho un overdose di DI MILL?

In caso di overdose, contatta immediatamente il tuo medico o recati al pronto soccorso.

Posso bere alcol mentre assumo DI MILL?

È consigliabile evitare l'alcol mentre assumi DI MILL, poiché può aumentare gli effetti collaterali.

DI MILL può causare dipendenza?

Se usato secondo le indicazioni del medico, il rischio di dipendenza è basso, ma è sempre bene seguire le istruzioni attentamente.

Ci sono alimenti che dovrei evitare mentre prendo DI MILL?

Non ci sono alimenti specifici da evitare, ma cerca di mantenere una dieta equilibrata durante il trattamento.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di DI MILL?

Non dovresti interrompere bruscamente l'assunzione senza consultare il tuo medico; potrebbe essere necessario ridurre gradualmente il dosaggio.

Quali sintomi possono indicare che DI MILL non funziona per me?

Se noti un aumento dell'ansia o dei sintomi depressivi dopo diverse settimane, parla con il tuo medico per una possibile rivalutazione del trattamento.

È normale sentirsi ansiosi quando si inizia a prendere DI MILL?

Alcuni pazienti possono sperimentare un aumento temporaneo dell'ansia all'inizio del trattamento. Se persiste, consulta il medico.

Come posso gestire gli effetti collaterali di DI MILL?

Parla con il tuo medico riguardo agli effetti collaterali; possono esserti utili degli aggiustamenti nel dosaggio o nella tempistica dell'assunzione.

In quali forme è disponibile DI MILL?

DI MILL è disponibile in compresse da assumere per via orale. Segui le indicazioni del tuo medico riguardo alla modalità di assunzione.

Posso usare integratori naturali mentre prendo DI MILL?

Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare qualsiasi integratore naturale mentre assumi DI MILL per evitare interazioni.