Foglietti illustrativi Apri menu principale

DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA

DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA 0,3 mg + 5 mg compresse

Che cosa è

DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA è un antisettico del cavo faringeo.

Perchè si usa

DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA si usa come antisettico, coadiuvante locale nel trattamento delle affezioni orali e del cavo faringeo.

Quando non deve essere usato

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Intolleranza ereditaria al fruttosio, sindrome da malassorbimento di glucosio-galattosio, deficit di saccarasi-isomaltasi.

Precauzioni per l'uso

Non sono note particolari precauzioni per l'uso.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto del medicinale

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Non sono noti medicinali o alimenti che possono modificare l'effetto di DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA.

E' IMPORTANTE SAPERE CHE

L'uso specie se prolungato del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico curante affinchè, ove del caso, possa essere istituita una terapia idonea.

E' necessario consultare il medico se, dopo un breve periodo di trattamento, non si hanno risultati apprezzabili.

Quando può essere usato solo dopo avere consultato il medico

  • Bambini fino a 6 anni.
  • Gravidanza e allattamento (Vedere “Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento”).

E' opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

In gravidanza e nell'allattamento DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso. Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non si conoscono effetti negativi del farmaco sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Ogni compressa contiene saccarosio pari a 600 mg (aroma menta balsamica) e 614,7 mg (aroma miele – limone). In presenza di diabete o diete a basso contenuto di zuccheri, occorre tenere in considerazione il quantitativo di saccarosio presente nelle compresse di DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA.

Se lei ha un’intolleranza ad alcuni zuccheri (lattosio, saccarosio), contatti il medico prima di assumere questo medicinale.

Il prodotto contiene olio di ricino idrogenato che può causare disturbi di stomaco e diarrea.

Come usare questo medicinale

  • Quanto

1 compressa ogni 2–3 ore.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

  • Quando e per quanto tempo

Il prodotto deve essere assunto ad intervalli regolari.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

  • Come

La compressa va disciolta lentamente in bocca.

Cosa fare se si è presa una dose eccessiva di medicinale

Dosi eccessive di DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA di norma non provocano effetti collaterali. E' bene comunque attenersi alle dosi consigliate.

In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA avvertire immediatamente il medico o rivolgetersi al più vicino ospedale.

Cosa fare se si è dimenticato di prendere una o piu' dosi

Non vi sono particolari problemi. E' bene comunque ricordare che l'assunzione corretta e scrupolosa del medicinale favorisce l'effetto terapeutico.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA rivolgersi al medico o al farmacista.

Effetti dovuti alla sospensione del trattamento

Non sono segnalati particolari effetti, se non il mancato effetto terapeutico.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA rivolgersi al medico o al farmacista.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Non sono stati segnalati effetti indesiderati.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non descritto in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

Composizione

Una compressa contiene:

Principi attivi : dequalinio cloruro 0,30 mg; enossolone 5 mg.

Eccipienti :

Menta balsamica : saccarosio , lattosio , amido, glicirrizzinato d'ammonio, aroma

menta balsamica, talco, olio di ricino idrogenato.

Miele–limone : saccarosio , lattosio , amido di mais, talco, olio di ricino idrogenato ,

aroma miele, aroma limone.

Come si presenta

DEQUALINIO CLORURO E ENOSSOLONE ZENTIVA si presenta come compresse, disponibili in due aromatizzazioni:

  • – menta balsamica;

  • – miele – limone.

Domande frequenti

A cosa serve Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva sono utilizzati per trattare infezioni e infiammazioni della bocca e della gola.

Quali sono gli effetti collaterali di Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

Gli effetti collaterali possono includere bruciore, secchezza o irritazione della bocca. Se noti reazioni più gravi, contatta il tuo medico.

Posso utilizzare Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di utilizzare questo farmaco.

Come devo applicare Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

Applicalo direttamente nella bocca seguendo le indicazioni fornite dal tuo medico o dal foglietto illustrativo.

Devo assumere Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva a stomaco pieno o vuoto?

Non è necessario seguire un regime alimentare specifico; puoi usarlo prima o dopo i pasti.

Quanto tempo ci vuole perché Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva inizi a fare effetto?

Di solito puoi notare un miglioramento dei sintomi già dopo pochi giorni di trattamento.

Posso bere alcolici mentre utilizzo Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

È meglio evitare l'alcol durante il trattamento, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

Se dimentichi una dose, applicala appena te ne ricordi, ma non raddoppiare la dose se è quasi ora della successiva.

Devo interrompere l'uso di Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva se mi sento meglio?

È importante completare l'intero ciclo di trattamento anche se ti senti meglio, a meno che non ti venga indicato diversamente dal medico.

Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva è adatto per bambini?

L'uso in bambini deve essere consultato con un pediatra; seguire sempre le indicazioni del medico.

Posso usare Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva con altri farmaci?

Informati sempre presso il tuo medico riguardo possibili interazioni con altri farmaci che stai assumendo.

Quanto dura il trattamento con Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

La durata del trattamento varia a seconda della gravità dell'infezione; segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.

Devo preoccuparmi delle allergie quando uso Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

Se hai mai avuto reazioni allergiche a prodotti simili, avvisa il tuo medico prima di iniziare il trattamento.

Che sapore ha Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

Il farmaco ha un sapore amaro ma è importante sciacquare bene la bocca dopo l'applicazione per alleviare questa sensazione.

E' possibile conservare Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva in frigorifero?

È consigliabile conservarlo a temperatura ambiente; controlla sempre le istruzioni specifiche sulla conservazione nel foglietto illustrativo.

Quali accorgimenti devo avere mentre uso Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

Evitare cibi troppo caldi o speziati che potrebbero irritare ulteriormente la bocca durante l'uso del prodotto.

Posso usare Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva se soffro di altre patologie orali?

Parla con il tuo dentista o medico per assicurarti che sia sicuro usare questo farmaco in presenza di altre condizioni orali.

Cosa devo sapere sulla scadenza di Dequalinio cloruro e enossolone Zentiva?

Controlla sempre la data di scadenza sulla confezione; non usare il prodotto oltre tale data per garantire la sicurezza ed efficacia.