Foglietti illustrativi Apri menu principale

DECORENONE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DECORENONE

Composizione:

1 flaconcino contiene:

Principio attivo

Ubidecarenone mg 50

Eccipienti

Sorbitolo 70% (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato poliossietilenato 40, sodio benzoato, acido succinico, arancia aroma, ammonio glicirrizinato, disodio editato, sodio deidroacetato, saccarina sodica, acqua depurata.

Forma farmaceutica e contenuto

Soluzione orale, in flaconcini monodose da 10 ml

Confezione da 10 flaconcini.

Categoria farmacoterapeutica

Farmaco per il trattamento delle alterazioni metaboliche e funzionali del miocardio.

Titolare A.I.C.

ITALFARMACO S.p.A. V.le F. Testi, 330 – Milano

Produttore e controllore finale

ABC Farmaceutici S.p.A.

Via Cantone Moretti, 29

10090 San Bernardo d’Ivrea (TO)

Indicazioni terapeutiche

Deficit congeniti di coenzima Q10.

Controindicazioni

Accertata ipersensibilità individuale al preparato

Precauzioni per l’uso

Nessuna da segnalare.

Interazioni

Non note.

GU n. 105 del 06.09.2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Avvertenze speciali

Anche se gli studi teratologici condotti con DECORENONE sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia, come per altri farmaci, la sua somministrazione nel corso dei primi 3 mesi di gravidanza va effettuata solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Non sono noti gli effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

Nei casi di particolari necessità del paziente si può somministrare la specialità nella forma farmaceutica capsule.

Dose, modo e tempo di somministrazione

1 flaconcino al giorno, salvo diversa prescrizione medica.

Sovradosaggio

Non sono stati descritti casi di iperdosaggio nell'uomo.

Effetti indesiderati

DECORENONE è generalmente ben tollerato. In rari casi sono stati segnalati disturbi gastrici con riduzione dell'appetito, nausea e diarrea.

Raramente sono comparse eruzioni cutanee.

In caso di comparsa di tali reazioni secondarie occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non decritto nel presente foglietto illustrativo.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservare a temperatura ambiente e al riparo dalla luce

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini

Ultima revisione del Ministero della Salute

Composizione:

Una capsula rigida contiene:

Principio attivo

Ubidecarenone mg 50

Eccipienti

Lattosio, silice colloidale, sodio laurilsolfato, magnesio stearato. Costituenti della capsula: gelatina contenente titanio biossido (E 171), eritrosina (E 127), ferro ossido-ico (E 172).

Forma farmaceutica e contenuto

Capsule rigide.

Confezione da 14 capsule in blister.

Categoria farmacoterapeutica

Farmaco per il trattamento delle alterazioni metaboliche e funzionali del miocardio.

Titolare A.I.C

ITALFARMACO S.p.A. V.le F. Testi, 330 – Milano

Produttore e controllore finale

Italfarmaco S.p.A. V.le F. Testi,330 – Milano

Indicazioni terapeutiche

Deficit congeniti di coenzima Q10.

Controindicazioni

Accertata ipersensibilità individuale al preparato

Precauzioni per l’uso

Nessuna da segnalare.

Interazioni

Non note.

Decreto n. 221 revisione giugno 03

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Avvertenze speciali

Anche se gli studi teratologici condotti con DECORENONE sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia, come per altri farmaci, la sua somministrazione nel corso dei primi 3 mesi di gravidanza, va effettuata solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Non sono noti gli effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

Nel caso di pazienti con difficoltà di deglutizione si consiglia l'uso della specialità nella formulazione in soluzione pronta per uso orale.

Dose, modo e tempo di somministrazione

1 capsula al giorno, salvo diversa prescrizione medica.

Sovradosaggio

Non sono stati descritti casi di iperdosaggio nell'uomo.

Effetti indesiderati

DECORENONE è generalmente ben tollerato. In rari casi sono stati segnalati disturbi gastrici con riduzione dell'appetito, nausea e diarrea.

Raramente sono comparse eruzioni cutanee.

In caso di comparsa di tali reazioni secondarie occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non decritto nel presente foglietto illustrativo.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservare a temperatura ambiente e al riparo dalla luce

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini

Ultima revisione del Ministero della Salute

GU n. 105 del 06.09.2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Foglio Illustrativo

DECORENONE 50 mg capsule rigide 14 capsule ubidecarenone

Composizione:

Una capsula rigida contiene:

Principio attivo

Ubidecarenone mg 50

Eccipienti

Lattosio, silice colloidale, sodio laurilsolfato, magnesio stearato. Costituenti della capsula: gelatina contenente titanio biossido (E 171), eritrosina (E 127), ferro ossido-ico (E 172).

Forma farmaceutica e contenuto

Capsule rigide.

Confezione da 14 capsule in blister.

Categoria farmacoterapeutica

Farmaco per il trattamento delle alterazioni metaboliche e funzionali del miocardio.

Titolare A.I.C

ITALFARMACO S.p.A. V.le F. Testi, 330 – Milano

Produttore e controllore finale

Italfarmaco S.p.A. V.le F. Testi,330 – Milano

Indicazioni terapeutiche

Deficit congeniti di coenzima Q10.

Controindicazioni

Accertata ipersensibilità individuale al preparato

Precauzioni per l’uso

Nessuna da segnalare.

Interazioni

Non note.

Decreto n. 221 revisione giugno 03

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Avvertenze speciali

Anche se gli studi teratologici condotti con DECORENONE sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia, come per altri farmaci, la sua somministrazione nel corso dei primi 3 mesi di gravidanza, va effettuata solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Non sono noti gli effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

Nel caso di pazienti con difficoltà di deglutizione si consiglia l'uso della specialità nella formulazione in soluzione pronta per uso orale.

Dose, modo e tempo di somministrazione

1 capsula al giorno, salvo diversa prescrizione medica.

Sovradosaggio

Non sono stati descritti casi di iperdosaggio nell'uomo.

Effetti indesiderati

DECORENONE è generalmente ben tollerato. In rari casi sono stati segnalati disturbi gastrici con riduzione dell'appetito, nausea e diarrea.

Raramente sono comparse eruzioni cutanee.

In caso di comparsa di tali reazioni secondarie occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non decritto nel presente foglietto illustrativo.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservare a temperatura ambiente e al riparo dalla luce

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini

Ultima revisione del Ministero della Salute

Decreto n. 221 revisione giugno 03

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Decorenone e a cosa serve?

Decorenone è un farmaco utilizzato per trattare diverse condizioni mediche associate a infiammazioni e allergie. Aiuta a ridurre i sintomi come gonfiore e prurito.

Come si assume Decorenone?

Decorenone può essere assunto per via orale o applicato localmente, a seconda della forma del farmaco. Segui sempre le istruzioni del medico.

Quali sono gli effetti collaterali di Decorenone?

Alcuni effetti collaterali comuni includono nausea, mal di testa e vertigini. È importante segnalare al medico qualsiasi sintomo insolito.

Posso prendere Decorenone se sono incinta?

Se sei incinta o stai allattando, consulta il tuo medico prima di assumere Decorenone per valutare i potenziali rischi.

Decorenone interagisce con altri farmaci?

Decorenone può interagire con altri medicinali. Informa il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

Come posso conservare Decorenone?

Conserva Decorenone in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Qual è la dose consigliata di Decorenone?

La dose di Decorenone varia in base alla condizione da trattare. Segui le indicazioni del tuo medico o quelle riportate nel foglietto informativo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Decorenone?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua come al solito.

Posso bere alcolici mentre prendo Decorenone?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Decorenone, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Decorenone è adatto per bambini?

L'uso di Decorenone nei bambini deve essere valutato dal pediatra, che deciderà se è appropriato in base alla situazione clinica.

Cosa devo fare se ho un'allergia a uno degli ingredienti di Decorenone?

Se hai un'allergia nota a uno degli ingredienti, non assumere Decorenone e contatta immediatamente il tuo medico.

Quante volte al giorno posso prendere Decorenone?

La frequenza della somministrazione dipende dalla condizione trattata. Segui le indicazioni fornite dal tuo medico.

Posso usare Decorenone per trattare allergie nasali?

Sì, Decorenone può essere efficace nel trattamento dei sintomi delle allergie nasali. Consulta il tuo medico per un utilizzo appropriato.

Decorenone ha effetti sulla fertilità?

Non ci sono evidenze che suggeriscano un impatto diretto di Decorenone sulla fertilità. Tuttavia, discuti eventuali preoccupazioni con il tuo medico.

Ci sono alternative naturali a Decorenone?

Esistono rimedi naturali che potrebbero alleviare i sintomi simili a quelli trattati da Decorenone. Consulta sempre un professionista della salute prima di provarli.

Cosa devo fare se ho assunto una dose eccessiva di Decorenone?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza medica urgente.

Qual è la durata del trattamento con Decorenone?

La durata del trattamento dipende dalla gravità della condizione da trattare. Non interrompere mai il trattamento senza prima consultare il tuo medico.

Posso viaggiare mentre prendo Decorenone?

Sì, puoi viaggiare mentre assumi Decorenone, ma assicurati di portare con te una scorta sufficiente del medicinale e le indicazioni per l'uso.

Ci sono restrizioni dietetiche da seguire mentre prendo Decorenone?

Non ci sono restrizioni dietetiche specifiche legate all'assunzione di Decorenone, ma è sempre meglio seguire una dieta equilibrata durante il trattamento.

Dove posso trovare informazioni più dettagliate su Decorenone?

Per informazioni più dettagliate su Decorenone, consulta il tuo farmacista o il tuo medico. Puoi anche visitare siti web affidabili dedicati alla salute.