Foglietti illustrativi Apri menu principale

COLIFAGINA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - COLIFAGINA

COLIFAGINA ®

Capsule rigide Lisati e corpi microbici

COMPOSIZIONE

Ogni capsula rigida contiene:

Principi attivi : Lisati e corpi microbici di Escherichia coli O1, O2, O55, O111 80 miliardi,

Bacillus pumilus 5 miliardi, Morganella morgani 4 miliardi, Alcaligenes faecalis 4 miliardi,

Shigella flexneri 4 miliardi, Bacillus subtilis 1 miliardo, Enterococcus faecalis 1 miliardo, Proteus vulgaris 1 miliardo.

Eccipienti : Latte scremato in polvere spray, amido di mais, mannitolo, talco, silice colloidale anidra, Biossido di titanio (E171), Ossido di ferro giallo (E172), gelatina base.

FORMA FARMACEUTICA E CONFEZIONE

Capsule rigide per uso orale

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Enterovaccino batterico.

TITOLARE dell’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

ABC FARMACEUTICI S.p.A. – Corso Vittorio Emanuele II, 72 – 10121 TORINO

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Produzione: ABC Farmaceutici S.p.A. Canton Moretti, 29 – San Bernardo d’Ivrea (To) (produzione, confezionamento e controlli);

Lampugnani Farmaceutici S.p.A. – Via Gramsci 4 – Nerviano – Milano (solo liofilizzazione).

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Infezioni colibacillari miste dell’apparato gastroenterico (enteriti da dismicrobismi intestinali, coliti).

Coadiuvante nelle infezioni colibacillari miste dell’apparato urogenitale.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità ai principi attivi (antigeni batterici), a uno qualsiasi degli eccipienti o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

PRECAUZIONI PER L’USO

Prima di assume il medicinale contattare il proprio medico nel caso in cui siano presenti intolleranze a zuccheri.

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI ED INTERAZIONI DI QUALSIASI ALTRO GENERE

L’efficacia del prodotto può essere ridotta dalla contemporanea somministrazione di cortisonici o immunosoppres­sori.

AVVERTENZE SPECIALI

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

USO IN GRAVIDANZA E DURANTE L’ALLATTAMENTO

Non sono note controindicazioni all'uso del preparato in gravidanza.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

In corso di allattamento è documentato che le IgA indotte possono passare nel latte ed aumentare le resistenze immunitarie del lattante.

EFFETTI SULLA CAPACITA’ DI GUIDARE E DI USARE MACCHINARI

Nessuno

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti: una capsula tre volte al giorno, a distanza dei pasti.

Bambini sopra i 10 anni: una capsula 2 volte al giorno.

SOVRADOSAGGIO

Non sono state osservate manifestazioni da intossicazione dovuta a iperdosaggio.

EFFETTI INDESIDERATI

Non sono stati segnalati in letteratura e nella pratica clinica, effetti indesiderati degni di nota.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato Attenzione: non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Conservazione: il medicinale non necessita di particolari precauzioni per la conservazione.

Data ultima revisione del presente testo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: luglio 2005.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Foglio illustrativo COLIFAGINA Sospensione Orale 10 flaconcini 6.5 ml Lisati e corpi microbici

COMPOSIZIONE

Un flaconcino da 6,5 ml contiene:

Principi attivi :

– lisati e corpi microbici di:

Escherichia coli ceppi 01, 02, 055, 0111 80 miliardi

Bacillus pumilus 5 miliardi

Morganella morgani 4 miliardi

Alcaligenes faecalis 4 miliardi

Shigella flexneri 4 miliardi

Enterococcus faecalis 1 miliardo

Bacillus subtilis 1 miliardo

Proteus vulgaris 1 miliardo

Eccipienti:

glicerina, essenza di limone, polisorbato 80, acido deidroacetico (sale sodico), acqua depurata q.b.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Enterovaccino batterico

TITOLARE AIC

ABC FARMACEUTICI S.p.A.

Corso Vittorio Emanuele II, 72 – 10121 Torino

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

ABC Farmaceutici S.p.A, Canton Moretti 29– San Bernardo d’Ivrea – (To)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Infezioni colibacillari miste dell’apparato gastroenterico (enteriti da dismicrobismi intestinali, coliti).

Coadiuvante nelle infezioni colibacillari miste dell’apparato urogenitale.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità ai principi attivi (antigeni batterici), a uno qualsiasi degli eccipienti o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

PRECAUZIONI PER L’USO

Il preparato deve essere somministrato esclusivamente per via orale

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI ED INTERAZIONI DI QUALSIASI ALTRO GENERE

L’efficacia del prodotto può essere ridotta dalla contemporanea somministrazione di cortisonici o immunosoppressori

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

AVVERTENZE SPECIALI

TENERE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

Uso in gravidanza e durante l’allattamento

Non sono note controindicazioni all’uso del preparato in gravidanza. In corso di allattamento e’ documentato che le IgA indotte possono passare nel latte ed aumentare le resistenze immunitarie del lattante.

Effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari

Nessuna

DOSE, MODO, TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti: un flaconcino 3 volte al giorno, diluito con poca acqua, a distanza dai pasti.

Bambini: un flaconcino 1–2 volte al giorno, in rapporto al peso e all’età.

Agitare energicamente prima dell’uso

SOVRADOSAGGIO

Non sono state osservate manifestazioni da intossicazione dovuta a iperdosaggio

EFFETTI INDESIDERATI

Non sono stati segnalati in letteratura e nella pratica clinica, effetti indesiderati degni di nota.Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Conservazione: il medicinale non necessita di particolari precauzioni per la conservazione.

Data ultima revisione del presente testo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: luglio 2005

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Foglio illustrativo COLIFAGINA Sospensione Orale

10 flaconcini 2.5 ml

Lisati e corpi microbici

COMPOSIZIONE

Un flaconcino da 2,5 ml contiene:

Principio attivo :

– lisato e corpi microbici di:

Escherichia coli ceppi 01, 02, 055, 0111 80 miliardi

Morganella morgani 4 miliardi

Alcaligenes faecalis 4 miliardi

Shigella flexneri 4 miliardi

Eccipienti : glicerina, essenza di limone, polisorbato 80, acqua depurata q.b.

FORMA FARMACEUTICA, CONFEZIONE

Tubetti 2,5 ml per uso orale, scatola di 10 tubetti.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Enterovaccino polivalente costituito da corpi microbici inattivati mediante calore, con attività immunizzante

TITOLARE AIC

ABC FARMACEUTICI S.p.A.

Corso Vittorio Emanuele II, 72 – 10121 Torino

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Produzione: ABC Farmaceutici S.p.A. Canton Moretti, 29 – San Bernardo d’Ivrea (To) (produzione, confezionamento e controlli);

Lampugnani Farmaceutici S.p.A. – Via Gramsci 4 – Nerviano – Milano (solo liofilizzazione).

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Infezioni colibacillari miste dell’apparato gastroenterico (enteriti da dismicrobismi intestinali, coliti).

Coadiuvante nelle infezioni colibacillari miste dell’apparato urogenitale.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità ai principi attivi (antigeni batterici), a uno qualsiasi degli eccipienti o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

PRECAUZIONI PER L’USO

Prima di assume il medicinale contattare il proprio medico nel caso in cui siano presenti intolleranze a zuccheri.

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI ED INTERAZIONI DI QUALSIASI ALTRO GENERE

L’efficacia del prodotto può essere ridotta dalla contemporanea somministrazione di cortisonici o immunosoppres­sori.

AVVERTENZE SPECIALI

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

USO IN GRAVIDANZA E DURANTE L’ALLATTAMENTO

Non sono note controindicazioni all'uso del preparato in gravidanza.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

In corso di allattamento è documentato che le IgA indotte possono passare nel latte ed aumentare le resistenze immunitarie del lattante.

EFFETTI SULLA CAPACITA’ DI GUIDARE E DI USARE MACCHINARI

Nessuno

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti: una capsula tre volte al giorno, a distanza dei pasti.

Bambini sopra i 10 anni: una capsula 2 volte al giorno.

SOVRADOSAGGIO

Non sono state osservate manifestazioni da intossicazione dovuta a iperdosaggio.

EFFETTI INDESIDERATI

Non sono stati segnalati in letteratura e nella pratica clinica, effetti indesiderati degni di nota.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato Attenzione: non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Conservazione: il medicinale non necessita di particolari precauzioni per la conservazione.

Data ultima revisione del presente testo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: luglio 2005.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Foglio illustrativo COLIFAGINA Sospensione Orale 10 flaconcini 6.5 ml Lisati e corpi microbici

COMPOSIZIONE

Un flaconcino da 6,5 ml contiene:

Principi attivi :

– lisati e corpi microbici di:

Escherichia coli ceppi 01, 02, 055, 0111 80 miliardi

Bacillus pumilus 5 miliardi

Morganella morgani 4 miliardi

Alcaligenes faecalis 4 miliardi

Shigella flexneri 4 miliardi

Enterococcus faecalis 1 miliardo

Bacillus subtilis 1 miliardo

Proteus vulgaris 1 miliardo

Eccipienti:

glicerina, essenza di limone, polisorbato 80, acido deidroacetico (sale sodico), acqua depurata q.b.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Enterovaccino batterico

TITOLARE AIC

ABC FARMACEUTICI S.p.A.

Corso Vittorio Emanuele II, 72 – 10121 Torino

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

ABC Farmaceutici S.p.A, Canton Moretti 29– San Bernardo d’Ivrea – (To)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Infezioni colibacillari miste dell’apparato gastroenterico (enteriti da dismicrobismi intestinali, coliti).

Coadiuvante nelle infezioni colibacillari miste dell’apparato urogenitale.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità ai principi attivi (antigeni batterici), a uno qualsiasi degli eccipienti o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

PRECAUZIONI PER L’USO

Il preparato deve essere somministrato esclusivamente per via orale

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI ED INTERAZIONI DI QUALSIASI ALTRO GENERE

L’efficacia del prodotto può essere ridotta dalla contemporanea somministrazione di cortisonici o immunosoppressori

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

AVVERTENZE SPECIALI

TENERE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

Uso in gravidanza e durante l’allattamento

Non sono note controindicazioni all’uso del preparato in gravidanza. In corso di allattamento e’ documentato che le IgA indotte possono passare nel latte ed aumentare le resistenze immunitarie del lattante.

Effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari

Nessuna

DOSE, MODO, TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti: un flaconcino 3 volte al giorno, diluito con poca acqua, a distanza dai pasti.

Bambini: un flaconcino 1–2 volte al giorno, in rapporto al peso e all’età.

Agitare energicamente prima dell’uso

SOVRADOSAGGIO

Non sono state osservate manifestazioni da intossicazione dovuta a iperdosaggio

EFFETTI INDESIDERATI

Non sono stati segnalati in letteratura e nella pratica clinica, effetti indesiderati degni di nota.Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Conservazione: il medicinale non necessita di particolari precauzioni per la conservazione.

Data ultima revisione del presente testo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: luglio 2005

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Foglio illustrativo COLIFAGINA Sospensione Orale

10 flaconcini 2.5 ml

Lisati e corpi microbici

COMPOSIZIONE

Un flaconcino da 2,5 ml contiene:

Principio attivo :

– lisato e corpi microbici di:

Escherichia coli ceppi 01, 02, 055, 0111 80 miliardi

Morganella morgani 4 miliardi

Alcaligenes faecalis 4 miliardi

Shigella flexneri 4 miliardi

Eccipienti : glicerina, essenza di limone, polisorbato 80, acqua depurata q.b.

FORMA FARMACEUTICA, CONFEZIONE

Tubetti 2,5 ml per uso orale, scatola di 10 tubetti.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Enterovaccino polivalente costituito da corpi microbici inattivati mediante calore, con attività immunizzante

TITOLARE AIC

ABC FARMACEUTICI S.p.A.

Corso Vittorio Emanuele II, 72 – 10121 Torino

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

ABC Farmaceutici S.p.A, Canton Moretti 29– San Bernardo d’Ivrea – (To)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Infezioni da Bacterium coli (coliti, cistiti, ecc.)

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità verso gli antigeni batterici contenuti nel prodotto.

Non somministrare il preparato in soggetti con stati febbrili o affezioni diarroiche in atto

PRECAUZIONI D’IMPIEGO

Il preparato deve essere somministrato esclusivamente per via orale

INTERAZIONI

L’efficacia del prodotto può essere ridotta dalla contemporanea somministrazione di cortisonici o immunosoppresori

AVVERTENZE SPECIALI

COLIFAGINA non modifica l’integrità del grado di vigilanza per cui non compromette la guida di autoveicoli e l’uso di macchine che richiedono prontezza di riflessi

TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

DOSE, MODO, TEMPO E VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti: un flaconcino 3 volte al giorno, diluito con poca acqua, a distanza dai pasti.

Bambini: un flaconcino 1–2 volte al giorno, in rapporto al peso e all’età.

Agitare energicamente prima dell’uso

SOVRADOSAGGIO

Non sono state osservate manifestazioni da intossicazione dovuta a iperdosaggio

EFFETTI INDESIDERATI

Non sono stati segnalati effetti indesiderati, degni di nota.

Qualsiasi effetto indesiderato deve essere tempestivamente comunicato al medico curante od al farmacista.

ATTENZIONE: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo tale data.

Data ultima revisione del presente testo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: luglio 2005

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Colifagina e a cosa serve?

Colifagina è un medicinale utilizzato per il trattamento di disturbi gastrointestinali, in particolare per alleviare i sintomi di diarrea e coliche addominali.

Quali sono i principali ingredienti attivi di Colifagina?

Colifagina contiene come ingredienti attivi principali la rifaximina, che aiuta a ridurre la proliferazione batterica nell'intestino.

Come si assume Colifagina?

Colifagina deve essere assunta per bocca, seguendo le indicazioni del medico. È importante bere un bicchiere d'acqua dopo l'assunzione.

Qual è il dosaggio raccomandato di Colifagina?

Il dosaggio di Colifagina varia a seconda del paziente e della gravità del disturbo. È consigliabile seguire le indicazioni del proprio medico.

Colifagina è adatta per bambini?

Colifagina può essere utilizzata nei bambini, ma solo sotto stretto controllo medico. È importante consultare il pediatra prima di somministrarla.

Posso prendere Colifagina se sono in gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di assumere Colifagina.

Quali effetti collaterali posso aspettarmi da Colifagina?

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, mal di stomaco e diarrea. Se noti effetti indesiderati gravi, contatta il medico immediatamente.

Colifagina interagisce con altri farmaci?

Informare sempre il proprio medico riguardo a tutti i farmaci che stai assumendo, poiché Colifagina può interagire con alcuni medicinali.

Posso bere alcolici mentre prendo Colifagina?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcolici durante il trattamento con Colifagina per non compromettere l'efficacia della terapia.

Cosa fare se dimentico una dose di Colifagina?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi l'ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale schema posologico.

Quanto tempo ci vuole affinché Colifagina faccia effetto?

Generalmente, puoi iniziare a notare miglioramenti entro pochi giorni dall'inizio del trattamento con Colifagina.

Posso interrompere l'assunzione di Colifagina quando mi sento meglio?

È importante completare il ciclo di trattamento prescritto dal tuo medico anche se ti senti meglio, per evitare recidive.

Colifagina ha un sapore sgradevole o può essere assunta senza acqua?

Colifagina viene generalmente fornita in forma di compresse o sospensione; puoi assumerla con acqua per facilitarne l'ingestione.

Ci sono alternative naturali a Colifagina?

Esistono rimedi naturali come probiotici e integratori per la salute intestinale. Parla con il tuo medico per scoprire opzioni alternative adeguate.

Posso usare Colifagna in caso di intolleranza alimentare?

Se hai intolleranze alimentari, consultati con il tuo medico prima di usare Colifagna per assicurarti che sia sicura per te.

Come devo conservare Colifagina?

Conserva Colifagna in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Qual è la durata del trattamento con Colifagana?

La durata del trattamento può variare; segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo alla durata appropriata della terapia.

Che cosa devo fare se ho una reazione allergica a Colifagana?

In caso di reazione allergica grave (es. difficoltà respiratorie, gonfiore), cerca assistenza medica immediata e interrompi l'assunzione del medicinale.

Colifagana è efficace contro la sindrome dell'intestino irritabile (IBS)?

Colifagana potrebbe alleviare alcuni sintomi dell'IBS; consulta sempre il tuo medico prima di utilizzarla per questo scopo.

Quali precauzioni devo seguire prima di prendere Colifagna?

Informati bene sul tuo stato di salute generale e sulle eventuali condizioni preesistenti; parla con il tuo medico riguardo alle tue preoccupazioni prima dell'assunzione.